Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Per i pellegrini a Sotto il Monte Pronta la casa dell'accoglienza

    È pronta la nuova Casa del Pellegrino di Sotto il Monte Giovanni XXIII: domenica pomeriggio alle 15 viene inaugurata e sarà subito operativa. Un importante restyling per questa struttura, progettato dall'architetto Paolo Belloni.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    50 anni di missione in Bolivia Un video su Bergamo Tv

    La Diocesi di Bergamo sta celebrando, in questi giorni con una serie di iniziative e incontri, il mezzo secolo di presenza missionaria in Bolivia. Storie di un popolo al quale abbiamo teso una mano, storie di sacerdoti e religiose, ma anche di molti laici che di quell'invito rivoltoci 50anni fa hanno fatto una scelta di vita.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di venerdì 26 ottobre

    Incontri, convegni e musica in città e provincia. Ecco come organizzarsi con le attività in programma nella Bergamasca venerdì 26 ottobre.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Edufest 2012, scuola e famiglia gli studenti saranno protagonisti

    Una «passione comune» è l'educazione, secondo gli organizzatori di Edufest 2012, quest'anno dedicata all'azione delle reti territoriali e alla collaborazione tra scuola e famiglia. Il festival darà molto spazio al protagonismo degli studenti.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo inaugura Casa Amica: la politica sia servizio disinteressato

    Un richiamo al ruolo della politica come servizio per la comunità. Ecco il concetto espresso dal vescovo Francesco Beschi, intervenuto nel corso del convegno «La casa come servizio nel patto per la casa della Regione e nell'esperienza di Casa Amica».

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di sabato 20 ottobre

    Ancora sagre e feste, mentre BergamoScienza prosegue per il suo ultimo weekend. E poi musica e incontri per un sabato all'insegna del tempo libero.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di venerdì 19 ottobre

    Ultimo weekend con BergamoScienza e una nuova sagra all'insegna dello stracchino a Corna Imagna. E poi incontri culturali e tanta musica.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Il vescovo coi disabili in fattoria «Iniziative che creano stupore»

    «Questa azienda e le iniziative che organizza per i disabili creano stupore in una fase in cui domina individualismo». Ha citato le parole di San Giovanni Bosco il vescovo Beschi per descrivere il progetto didattico dell'azienda agricola Asperti di Bolgare.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Giovani pellegrini da Sotto il Monte Dopo 19 km messa in Cattedrale

    «Molti oggi hanno la tentazione di rinunciare a vivere, non perché si pensa a gesti insani, ma perché ci chiediamo se vale la pena vivere. Invece bisogna alimentare il desiderio di vivere, non sopravvivere. Vivere è amare e essere amati».

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Teologi, scienziati e politici a confronto su etica e città

    Il Centro di Etica Ambientale (Cea) Lombardia Bergamo ha organizzato, per lunedì 15 ottobre, al Centro Congressi Giovanni XXIII, un convegno sul tema: «L'Etica Ambientale in dialogo con la Città». L'iniziativa è stata presentata venerdì mattina.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Il vescovo a Sotto il Monte: Papa Giovanni nel cuore di tutti

    Nella memoria del Beato Papa Giovanni XXIII il vescovo monsignor Francesco Beschi ha presieduto la solenne concelebrazione di apertura dell'Anno della fede indetto da Benedetto XVI. Una celebrazione che ha segnato anche l'apertura del cammino spirituale dell'Anno Giovanneo.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    50° del Concilio e Anno Giovanneo Monsignor Beschi a Sotto il Monte

    Si apre giovedì 11 ottobre per la Chiesa l'Anno della fede, nella data della memoria liturgica del Beato Giovanni XXIII. Per la Chiesa di Bergamo si apre anche l'Anno Giovanneo. Clicca qui per la diretta da Sotto il Monte

    12 anni fa
    Cronaca

    Fondazione Papa Giovanni XXIII «Una casa di idee, non un museo»

    Una Fondazione come casa di idee e dibattiti, al servizio degli storici e di quanti vogliono conoscere o approfondire la figura e l'opera di Papa Giovanni XXIII. È questo l'auspicio espresso alla inaugurazione ufficiale della nuova sede della Fondazione Giovanni XXIII.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Giovedi il vescovo a Sotto il Monte per il 50° del Concilio Vaticano II

    Si apre giovedì 11 ottobre per la Chiesa l'Anno della fede, nella data della memoria liturgica del Beato Giovanni XXIII, nel giorno che segna i 50 anni dall'apertura del Concilio Vaticano II. In diretta alle 20 su Bergamo Tv e sul nostro sito la Messa del vescovo a Sotto il Monte.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Aperta la cripta per Papa Giovanni «Un vero luogo di meditazione»

    Luogo di preghiera, di silenzio e di meditazione. Luogo di incontro con Papa Giovanni XXIII e con il Crocifisso. A Sotto il Monte questo luogo così significativo è la cripta, dedicata alla memoria del Beato, inaugurata dal vescovo Beschi.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Per le carte di Papa Giovanni una casa nuova, aperta a tutti

    Giovedì 11 ottobre, in Città Alta, sarà inaugurata la nuova sede di via Arena 26 della Fondazione Papa Giovanni XXIII. La Fondazione ha una "vocazione" scientifica: conservare, valorizzare e divulgare il prezioso patrimonio documentario di Papa Giovanni.

    12 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Zingonia, qui c'è comunità» Il vescovo alla festa patronale

    Ci sono i festoni bianchi e azzurri appesi ai palazzoni di piazza Affari. Ci sono le ghirlande sui cancelli delle case di corso Asia, anche a quelle più sgangherate, fino alla chiesa parrocchiale di Zingonia. Ci sono i sindaci di Verdellino, Verdello, Osio Sotto, Ciserano e Boltiere

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Istituto Donizetti, si cambia: Emanuele Beschi direttore

    Emanuele Beschi, direttore artistico e presidente del Festival Internazionale di Musica Antica Settimane Barocche di Brescia, ha vinto le elezioni per la direzione dell'Istituto Superiore di Studi Musicali Donizetti di Bergamo.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mons. Gervasoni parroco a S. Lucia «Riaffidiamoci all'esempio di Maria»

    «In un momento difficile, la città fece il suo atto di affidamento a Maria, costruendo anche questa chiesa. Dobbiamo riaffidarci a Maria e, sul suo esempio di fede umile e forte». Sono le parole di monsignor Maurizio Gervasoni come parroco di Santa Lucia.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L'intervista: monsignor Gervasoni «Per la città una nuova identità»

    «Costruire un'identità forte della comunità cristiana cittadina con una passione per il futuro e valorizzare i giovani». Sono le due colonne sulle quali monsignor Maurizio Gervasoni intende costruire il nuovo vicariato di Bergamo.

    12 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 80
    • 81
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso