Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Il messaggio del vescovo Beschi: «Il cardinal Martini ci ha guidato»

    «La notizia della morte del Cardinal Martini si accompagna ad un profondo dolore. Pur consapevole del decorso della sua malattia, la sua morte rappresenta per me e per tutta la Chiesa, la scomparsa di un uomo che con la sua parola, la sua intelligenza, ci ha guidato».

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Museo della cattedrale In coda per ammirare i tesori

    Un percorso contrassegnato da tesori di archeologia, storia e arte: è quello che migliaia di bergamaschi, ma anche numerosi visitatori provenienti da fuori provincia, hanno intrapreso domenica 26 agosto sotto la Cattedrale a partire dal primo pomeriggio.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mons. Beschi per Sant'Alessandro: «Chiesa responsabile dei giovani»

    Bergamo si è raccolta in Cattedrale, in Città Alta, per festeggiare il suo Santo Patrono. Nella giornata di domenica 26 agosto, giorno di Sant'Alessandro.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Apre il Museo della Cattedrale Giornata straordinaria per Bergamo

    Tre ministri entusiasti - Beni culturali, Esteri e Interni - per l'inaugurazione del Museo della Cattedrale. A Lorenzo Ornaghi e al concittadino Giulio Terzi di Sant'Agata si è aggiunta Annamaria Cancellieri. Un pomeriggio memorabile per la città.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Oggi la festa di S. Alessandro il martirio nelle strade del centro

    Fabio Comana, regista e attore della manifestazione, ci spiega come si svolgerà, quest'anno, il corteo della rievocazione storica di Sant'Alessandro, che scatterà domenica 26 agosto alle 16,30 in via Pignolo alta. Musica e gastronomia in serata in piazza Vecchia.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    3 ministri per il Museo della Cattedrale Il vescovo: tesoro di energia sorgiva

    Tre ministri entusiasti, Beni culturali, Esteri e Interni, per l'inaugurazione del Museo della Cattedrale. Sì, perché a Lorenzo Ornaghi e al concittadino Giulio Terzi di Sant'Agata si è aggiunta Annamaria Cancellieri.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Si inaugura il Museo della Cattedrale Presente anche il ministro Cancellieri

    Ci sarà anche il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri all'inaugurazione di oggi del Museo e tesoro della Cattedrale, un caso unico a livello nazionale di sito archeologico trasformato in museo.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Città in festa per S. Alessandro Ecco tutto il programma

    Anche quest'anno la festa di Sant'Alessandro martire, patrono della città e della diocesi di Bergamo, vede coniugate numerose iniziative religiose, culturali e popolari. La solenne Concelebrazione di domenica trasmessa in diretta su Bergamo Tv.

    12 anni fa
    Cronaca

    Il Vescovo e il Museo del Duomo Gli scavi, simbolo di una crescita

    «Un segno di fede e di una comunità viva. Gli scavi non sono terra morta, ma simbolo di una crescita. Al di là del pregio dei restauri è questo il messaggio che proviene da questi luoghi». Così il vescovo mons. Francesco Beschi.

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Appuntamenti di domenica 26 Alla Celadina c'è il Luna Park

    Sarà la festa per Sant'Alessandro, il patrono di Bergamo, a monopolizzare il weekend, almeno in città. Il clou è previsto domenica 26 con la rievocazione storica in centro e in serata l'appuntamento enogastronomico in Città Alta. Le previsioni meteo sono …

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Appuntamenti di sabato 25 Ecco il Museo della cattedrale

    Sarà la festa per Sant'Alessandro, il patrono di Bergamo, a monopolizzare il weekend, almeno in città. Il clou è previsto domenica 26 con la rievocazione storica in centro e in serata l'appuntamento enogastronomico in Città Alta. Le previsioni meteo sono …

    12 anni fa
    Cronaca

    Le celebrazioni per S. Alessandro Da giovedì il Triduo in Cattedrale

    Prende il via giovedì sera, in Cattedrale, il Triduo in preparazione alla solennità di Sant'Alessandro, patrono di Bergamo. Il Triduo avrà il suo culmine domenica con la solenne concelebrazione presieduta dal vescovo Beschi.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Fine Ramadan, il messaggio di Beschi «Proseguiamo il cammino del dialogo»

    Giorno di festa per i musulmani della Bergamasca: Aid al Fitr, la festa della «rottura» è arrivata, e con lei la fine del mese di digiuno di Ramadan. Il vescovo di Bergamo ha inviato un messaggio: «Proseguiamo con gioia il cammino del dialogo».

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo: Maria madre di ogni uomo Festa di popolo e fede per l'Addolorata

    «Alle attese, al dolore e alla disperazione dell'uomo di ogni tempo, il Signore risponde con l'amore, cioè donando sua Madre a ogni uomo, anche ai non cristiani e ai non credenti». Sono le parole del vescovo Beschi nel santuario dell'Addolorata di Borgo Santa Caterina.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Lavoro e famiglia, Maria aiutaci» Le preghiere in Santa Caterina

    Crisi economica, lavoro, assenza di prospettive, mobbing. Problemi in famiglia, solitudine, salute. Sono i contenuti delle pagine degli ultimi mesi del «Quaderno» che raccoglie i pensieri dei fedeli del santuario dell'Addolorata in Borgo Santa Caterina. Clicca qui alle 17.30 per seguire la diretta della Messa con il vescovo Beschi.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I fuochi del «borgo d'oro» In 40 mila con il naso all'insù

    Un tripudio di colori ed esplosioni. Capace di attrarre decine di migliaia di persone. Sono «i fuochi dell'Apparizione». L'unico spettacolo pirotecnico che, in Bergamo, riesce a catalizzare una folla impressionante.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    S. Caterina, ecco il clou della festa Stasera ci sono i fuochi d'artificio

    La città si prepara. Ma arriveranno anche da tutta la provincia, e chi addirittura da fuori, per l'attesissimo spettacolo pirotecnico di questa sera allo stadio.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di sabato 18 agosto

    Appuntamenti di sabato 18 agostoCELEBRAZIONI LITURGICHEPALAZZAGO, CELEBRAZIONI AL SANTUARIO Ore 11, santuario del monte Linzone, santa messa per la dedicazione del santuario. Feste e tradizioni Bergamo BORGO S. CATERINA IN FESTA PER L'APPARIZIONE Solennità dell'Apparizione al Santuario della Beata Vergine, …

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Il travaglio del parto di Maria: speranza più forte di ogni crisi»

    «Il travaglio del parto di Maria è luce e speranza più forte di ogni crisi. Maria è l'umile innalzata da Dio». Sono le parole del vescovo Francesco Beschi che la mattina di Ferragosto ha presieduto la concelebrazione eucaristica di Santa Maria Maggiore.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    S. Caterina in festa per l'Assunta Ecco tutte le iniziative nel borgo

    Iniziate giovedì della scorsa settimana con un applaudito concerto di sassofono tutto al femminile dell'Elise Hall Saxophone quartet, le feste dell'Apparizione nel santuario dell'Addolorata in Borgo Santa Caterina stanno per entrare nel vivo.

    12 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 82
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso