L’Atalanta e il Sassuolo, mille incroci, tanti significati. Il più profondo? La ripartenza dopo lo choc da lockdown
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
CALCIO. Ai box Lookman e Palomino, sabato 17 al Gewiss Stadium (20,45) contro il Sassuolo Gasp deve sciogliere il nodo della punta. Per il resto le scelte sembrano fatte, con Koopmeiners trequartista. Torna disponibile Hien.
IL COMMENTO. I nerazzurri sabato 17 febbraio affrontano il Sassuolo al Gewiss Stadium.
CALCIO. L’attaccante colombiano a titolo definitivo dopo 4 stagioni e mezza in nerazzurro con 184 presenze, 68 reti e 28 assist. Il saluto del club: «Ha lasciato tracce indelebili del suo straordinario talento».
CALCIO. Giovedì 15 febbraio a Zingonia l’attaccate nigeriano, rientrato mercoledì 14 dalla Coppa d’Africa, si è sottoposto a terapie: quasi certo il suo forfait sabato 17 al Gewiss (20,45) contro il Sassuolo. Gasp ritrova Hien.
L’approfondimento di Gianluca Besana
SERIE A. Dopo l’avventura in Coppa d’Africa con la Nigeria (ko in finale contro la Costa d’Avorio), Ademola Lookman si rivedrà giovedì 15 febbraio a Zingonia: è da vedere se mister Gasperini lo impiegherà contro il Sassuolo.
L’EVENTO DEGLI AMICI. Domenica 19 maggio l’edizione numero 15 con partenza dal Sentierone.Cinque anni fa 18 mila iscritti.
L’approfondimento di Enrico Mazza
CALCIO SERIE C. La formazione nerazzurra risolve nella ripresa un match in cui il portiere Marietta sembrava insuperabile. La squadra seriana reclama un rigore.
ATALANTA. L’attaccante a disposizione di Gasperini da giovedì 15 febbraio. Contro gli emiliani si gioca sabato 17 febbraio alle 20,45 al Gewiss Stadium.
L’ADDIO. L’attaccante nerazzurro se ne va e saluta i tifosi atalantini con un messaggio su Instagram.
L’approfondimento di Gianluca Besana
IL PUNTO. Il poker di gol contro la squadra di Gilardino Affranca i nerazzurri al quarto posto della graduatoria.
CALCIO. Martedì 13 febbraio all’AlbinoLeffe Stadium (ore 18,30; diretta su Sky Sport) la sfida di ritorno tra i seriani e i nerazzurri, entrambi reduci da una sconfitta. I blucelesti con Zoma, Modesto con Bonfanti, Mendicino e Diao.
IL COMMENTO. Però, questa Atalanta! «Però», a pensarci bene, è una delle parole più strane della lingua italiana. Pur nascendo come congiunzione dal significato profondamente avversativo, può diventare esclamazione che esprime ammirata sorpresa, con un’evoluzione che rispecchia curiosamente quella vissuta dall’Atalanta nel corso di questa stagione.
L’analisi di Gianluca Besana
POST GARA. Gian Piero Gasperini analizza la vittoria per 4-1 a Genoa. Leggi qui.
La presentazione di Massimiliano Bogni
La storia di Dino Nikpalj