Ecco come evitare code e traffico Incidente a San Giovanni Bianco
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Dopo Treviglio e Romano, nuovi controlli antidroga nelle scuole superiori da parte dei Carabinieri di Treviglio.
La metanfetamina può causare effetti devastanti sul sistema nervoso centrale e il rischio di una sua diffusione al dettaglio anche nel nostro territorio inizia a preoccupare
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Ricostruiamo nel dettaglio tutti i passaggi che hanno portato alla sospensione delle rotte sperimentali lanciate due anni fa e tentate più volte, con correttivi in corsa, da giugno 2017.
Prevale la quiete sulla rete carburanti italiana. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo in calo, infatti, non si registrano oggi nuovi interventi sui prezzi raccomandati da parte delle compagnie.
Lavoratori in nero, merce scaduta e droga: bar e pizzerie del centro storico di Brignano passati al setaccio dai Carabinieri di Treviglio.
È scomparso venerdì mattina Severo Carrara, 62enne di Clusone: in azione anche l’elicottero dei Carabinieri, il Soccorso alpino, la Protezione civile e i Vigili del fuoco.
Inaugurato giovedì 15 novembre il nuovo hangar officina per la riparazione dei motori e dei carrelli dei Boeing della compagnia irlandese, il primo è operativo dal 2016.
Dall’alba è in corso un’operazione dei militari nella zona di via Papa Giovanni a Palosco, dove è stata segnalata una zona ad alto tasso di criminalità.
Nei primi nove mesi del 2018 l’Italia si conferma, tra i principali Paesi europei, quello che ha registrato il tasso di crescita più alto del traffico di rotta.
Controlli dei Carabinieri di Clusone e Treviglio per prevenire il consumo di stupefacenti all’istituto superiore «Fantoni» e a Romano.
«La rete infrastrutturale della provincia di Bergamo è ferma da decenni. Mentre ai confini del territorio orobico crescevano reti stradali, autostradali, ferroviarie e l’opportuna rete di servizi a supporto, a Bergamo è “solo” cresciuto l’aeroporto di Orio e ha faticosamente preso avvio l’attività di BreBeMi». Francesco Corna, segretario generale della CISL bergamasca, entra nella discussione sul…
L’Arpa torna sui dati relativi alle rotte sperimentali: «Le traiettorie non sono quelle stabilite. In attesa che si riunisca la commissione aeroportuale i piloti continuano a seguirle.
È stato un errore, anzi un fallimento. Le opposizioni prendono al volo (è il caso di dirlo) le conclusioni di Arpa sulle rotte sperimentali, ma il sindaco Gori non ci sta e respinge le accuse. Un video che compara le rotte negli ultimi tre anni.
Installata nel 2008, non è stata attivata. L’assessore: il ministero non l’ha permesso. I residenti protestano per il traffico.
In Commissione aeroportuale oggi è emerso lo scostamento tra i dati reali e le previsioni dell’Arpa sull’inquinamento acustico delle rotte sperimentali.
Un giovane di 21 anni di Almenno San Salvatore Nicolò Caramori sta coronando il suo sogno di diventare un pilota di aereo professionista, infatti tra qualche mese impugnerà la cloche di un Boeing 737 e volerà nei cieli d’Europa per la compagnia internazionale Ryanair.
I carabinieri dei Comandi provinciali di Brescia e Bergamo hanno sgominato un’organizzazione composta da albanesi e italiani dediti al traffico di droga che dal Bergamasco e dal Parmense era spacciata in Valle Camonica.
Il gigantesco velivolo è tornato all’aeroporto di Bergamo per effettuare un altro super carico. Il primo era stato di 62 tonnellate. Ora è ripartito per la Russia.