BB14, in arrivo coach Grazzini. Sicuri gli addii a Sodero e Isotta
IL PUNTO. Il coach pistoiese verso il ritorno a Bergamo, dove era stato l’assistente per un paio di stagioni dell’allenatore Marco Calvani.
IL PUNTO. Il coach pistoiese verso il ritorno a Bergamo, dove era stato l’assistente per un paio di stagioni dell’allenatore Marco Calvani.
IL CENTENARIO. Grande emozione nel riascoltare il suono della sirena che annunciava l’arrivo della fiumana d’acqua. Poi la doppia gara di corsa del Memorial Ultra Scalve Trail: ecco i vincitori.
TRIAL . Quando si parla di Piazzatorre abbinando la località della Valle Brembana allo sport, è naturale l’accostamento con il trial. Domenica 25 giugno è in programma una tappa del Campionato tricolore.
IL COMMENTO. Marco Carnesecchi è reduce da una buona stagione alla Cremonese. Il suo futuro tra i pali dell’Atalanta è legato a quello dell’argentino.
CICLISMO. Bergamo protagonista nella prima giornata dei Campionati italiani di ciclismo: giovedì 22 giugno nelle cronometro argento per Mattia Cattaneo fra i pro e Nicolas Milesi fra gli U23, e podio tutto bergamasco fra gli juniores.
TRAIL. Nel centesimo anniversario del disastro del Gleno, debutta il «Memorial Ultra Scalve Trail», gara su due distanze (47 e 24 km) voluta dalla Comunità Montana e dalla Pro Loco di Colere. Attesi al via 400 atleti.
SERIE C. Si saprà a inizio luglio se l’Atalanta potrà schierare la squadra B nel prossimo campionato di Serie C. L’Under 23 nerazzurra è infatti la prima avente diritto nel caso in cui la Covisoc respinga una domanda di ammissione.
PALLAVOLO. Il Volley Bergamo 1991 aggiunge un nuovo tassello alla squadra per il 2023/24: da Chieri arriva infatti la giovane schiacciatrice Stella Nervini, giocatrice che ha fatto tutta la trafila delle nazionali giovanili e a fine agosto è attesa dai Mondiali Under 21.
TREVIGLIO. La società sportiva ha presentato il nuovo direttore sportivo, resta da chiarire quale sarà il ruolo del dirigente Insogna all’interno del sodalizio della Bassa.
LA NOVITÀ. Presentato il nuovo progetto che raccoglie l’eredità della Pallanuoto Treviglio con l’obiettivo di essere il riferimento di tutto il territorio. «È per questo che abbiamo scelto di chiamarci Rari Nantes Orobica».
PALLAVOLO SULL’ERBA. Grandi numeri per la 10ª edizione di BGreen, in programma sabato 24 e domenica 25 giugno nella Bassa, con Welcome Party nella serata di venerdì 23: mille atleti, 27 campi, 190 squadre. Si gioca con la formula del 4x4 misto (due donne e due uomini). Iscritti anche volti noti diSerie A1 e A2: Mazzon (ex Bergamo), Mariano (Reggio Emilia), Bonelli (Trento), Rumori (ex Perug…
IL COMMENTO. Folta la «pattuglia» dei giocatori nerazzurri impegnati con le rispettive nazionali.
SCHERMA. I nomi dei vincitori del XXVII Premio internazionale Fair Play Menarini non sono più segreti e tra i premiati c’è la 18enne bergamasca Mariaclotilde Adosini, protagonista di un grande gesto di sportività a febbraio.
VOLLEY FEMMINILE. La schiacciatrice toscana classe ’99 giocherà la prossima stagione a Bergamo. «Una grande opportunità che ho voluto cogliere subito»
ATLETICA. Bilancio finale migliore di quello del 2022: un oro, 4 argenti e un bronzo considerando anche i ragazzi cresciuti nelle nostre società o che ne difendono i colori. Nell’ultima giornata doppio argento per la sprinter Iezzi: 200 individuali e staffetta 4x400. Secondo anche il pesista Musumari.
ATALANTA. La stagione 2023/24 per la squadra nerazzurra scatterà martedì 11 luglio con il raduno al Centro Bortolotti di Zingonia. mentre da venerdì 14 a sabato 22 l’Atalanta effettuerà la preparazione precampionato a Clusone.
Boom di abbonamenti alla prossima stagione dell’Atalanta alla chiusura della prima giornata della prima fase di prelazione per i tesserati di quella appena conclusa.
IL MATCH. Sarà il prossimo sabato 29 luglio in casa del Bournemouth (Premier League) la prima amichevole internazionale fissata dall’Atalanta lungo la preparazione estiva, che conoscerà la prima fase a Clusone in Valseriana dal 14 al 22 luglio.
CICLISMO. Fuga capolavoro con altri due corridori e stoccata finale: Alessandro – 19 anni di Lovere, già campione italiano Juniores nel 2021 – firma nel Trevigiano il primo successo italiano in questa edizione della corsa rosa, finora dominata dagli stranieri.
IL PREMIO. Anche per il Campionato appena concluso, i terreni di gioco della Serie A sono stati giudicati al termine di ogni giornata in base alla resa tecnica e prestazionale, nonché estetica, al fine di assegnare il Most Valuable Field della stagione.