Giuseppina Torre salvata dalla musica La sua storia in un disco da sfogliare
«Life Book» è il nuovo disco della pianista e compositrice siciliana: un amore malato, una dedica alla madre, un pensiero per gli immigrati a Pozzallo.
«Life Book» è il nuovo disco della pianista e compositrice siciliana: un amore malato, una dedica alla madre, un pensiero per gli immigrati a Pozzallo.
Con la serata di Metal for Emergency e i migliaia di fan provenienti da tutt’Italia per il concerto degli Anthrax, si è conclusa la 17.esima edizione del Filagosto.
I biglietti gratuiti disponibili, 4.500, sono andati a ruba e un pubblico davvero numeroso ha assistito al concerto del gruppo rivelazione della quattordicesima edizione di «Amici di Maria de Filippi», guidata dal carismatico cantante Stash Fiordispino.
Il duo milanese ha riempito il prato della nuova location del Festival. Li abbiamo intervistati prima del concerto.
Sabato 3 agosto alle 16 una visita guidata per adulti alla mostra Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo.
Mancano ancora pochissimi posti per il concerto dei The Kolors, in programma a Oriocenter venerdì 2 agosto: sono già stati distribuiti oltre 4 mila biglietti e chi volesse accaparrarsi gli ultimi ingressi gratuiti può raggiungere l’infopoint del centro, a Orio, entro la mattina del concerto. I cancelli apriranno invece, per l’area dove si svolgerà lo spettacolo, alle 18.30, nell’ala nuova.
Alla 27esima edizione l’ex festa della birra di Trescore torna per chiudere in bellezza l’estate dei festival. Ingresso gratuito, sul palco tra gli altri Omar Pedrini, Punkreas, Folkstone, Ruggero dei Timidi e Rancore.
Siamo nel pieno dell’estate e manca ancora più di un mese per tornare sui banchi di scuola, ma quasi tutti i prof hanno lasciato per studenti e genitori un pensierino da portare sotto l’ombrellone: i compiti per le vacanze. Per molti sono un vero e proprio incubo.
Il Festival Internazionale dell’Arte di Strada chiude la nuova edizione con un buon successo di pubblico e si proietta già verso la prossima edizione.
Nasce a Bergamo il Premio Ermanno Olmi per il miglior cortometraggio: il premio vuole essere di sostegno e promozione ai film realizzati da giovani autori under 30. Dead line 30 ottobre 2019.
Sei giorni di concerti a ingresso gratuito in una nuova location che offre un potenziale ancora maggiore.
Successo per il concerto de Le Vibrazioni in tour e venerdì 26 luglio al Summer Oriocenter di Orio al Serio.
Mancano ancora pochissimi posti per il concerto delle Vibrazioni, in programma a Oriocenter venerdì 26 luglio: sono già stati distribuiti oltre 3500 biglietti e chi volesse accaparrarsi gli ultimi ingressi gratuiti può raggiungere l’infopoint del centro, a Orio, entro la mattina del concerto. I cancelli apriranno invece, per l’area dove si svolgerà lo spettacolo, alle 18.30, nell’ala nuova. Non m…
La Fraternità è stata scelta quest’anno per celebrare Sant’Alessandro. Dal 21 al 31 agosto la città sarà coinvolta nelle celebrazioni del suo patrono, grazie a numerosi eventi e iniziative – fra momenti di spettacolo, riflessioni religiose, nonché di vera e propria festa – promossi dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo e dalla Diocesi, in collaborazione con numerose associazioni e i…
È tutto pronto per l’inaugurazione della XXI edizione del Sarnico Busker Festival, Festival Internazionale dell’Arte di Strada, una delle rassegne italiane più importanti di settore. Da giovedì 25 a domenica 28 luglio, centinaia di artisti, acrobati, ballerini e mimi provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento sul Lago d’Iseo per quattro giorni all’insegna dell’Arte di Strada.
Venerdì 26 luglio Vinicio Capossela porta a Clusone la sua «Danza macabra», con Chiara Frugoni. La pestilenza morale, il feudalesimo tecnologico, la desacralizzazione, gli spiriti animali del capitalismo.
Nell’ambito della rassegna Arcate d’Arte, all’ex monastero del Carmine va in scena il nuovo spettacolo del Teatro Tascabile, «The Yoricks», riflessione tragicomica sulla morte.
«Scusi lei… ucciderebbe mio marito?» della compagnia Non solo Teatro di Calusco d’Adda è il nuovo spettacolo che sarà rappresentato nel cortile della sede della Provincia di Bergamo. Il titolo è inserito della rassegna “E state… con il Ducato nel cortile della Provincia”, organizzata dal Ducato di Piazza Pontida con il patrocinio dell’ente di via Tasso. Venerdì 19 luglio alle 21 e con ingresso li…
Continua «Estate in corte» , la rassegna culturale organizzata dall’assessorato alla cultura di Bonate Sotto nei cortili del paese fino al 2 agosto .
Sono Mattia Colombo, di Treviglio, e Chiara Cremaschi, di Bergamo: selezionati con altri otto candidati dalla giuria, che ha esaminato 65 progetti.