Presente Prossimo al rush finale Chiudono Canova e Lipperini
Si sta per chiudere la dodicesima edizione di Presente Prossimo. Oltre 25 eventi in tre mesi sparsi su tutto il territorio provinciale.
Si sta per chiudere la dodicesima edizione di Presente Prossimo. Oltre 25 eventi in tre mesi sparsi su tutto il territorio provinciale.
Luna e Gnac Teatro dopo il successo dello spettacolo «Gino Bartali, eroe silenzioso» che dal 2016 ha raggiunto quasi le 200 repliche, esordisce con il secondo atto della storia dedicata al campione di ciclismo, questa volta co-protagonista è la moglie, Adriana, che incarna le speranze di libertà delle donne italiane nel dopoguerra.
Sabato 25 gennaio alle 21 e domenica 26 alle 17 in occasione della giornata della memoria in scena uno spettacolo di Erbamil liberamente tratto da «La Repubblica delle Farfalle» di Matteo Corradini.
La giuria è composta da noti professionisti del settore; la prima selezione domenica 26 gennaio.
Il Comune di Bergamo ha presentato il folto programma delle celebrazioni del giorno della memoria, eccole.
Giovedì 19 novembre alle 20 in programma un’opera in forma di concerto: il Belisario, protagonista sarà il grande cantante lirico spagnolo Placido Domingo.
Il maestro Antonio Catalano sul palco di Erbamil, nella stagione che celebra i trent’anni di fondazione della compagnia, ci conduce in un viaggio tra poesia e comicità sempre alla ricerca della meraviglia.
Un viaggio nelle pieghe e nelle sfumature del Volersi bene, per esplorare le sue diverse declinazioni. L’appuntamento è venerdì 24 gennaio alle 20.30. L’amore è un fenomeno ambiguo: ogni giorno gli esseri umani si dichiarano “ti amo” e ogni giorno …
Il bergamasco Fabrizio Maria Carminati è il nuovo direttore artistico del Teatro Massimo «Vincenzo Bellini» di Catania. Operatore musicale di fama internazionale è stato in passato direttore artistico della Fondazione Arena di Verona.
Luisin Malabrocca, Walter Bonatti e Alberto Tomba. Sono i tre sportivi che Luca Argentero racconterà nel suo spettacolo «one man show» il 31 gennaio al Creberg Teatro di Bergamo.
La tradizione è nobile, il confronto suggestivo: stiamo parlando del teatro d’animazione, un mondo affascinante e antico che il fotografo Maurizio Buscarino racconta nella mostra «Burattini lontani. Il Bunraku giapponese e i burattinai lombardi».
Lo spettacolo è una vera e propria esperienza in cui immergersi totalmente, lasciandosi trasportare da due ore ininterrotte di musica.
È iniziata ufficialmente l’avventura di Amadeus alla storica edizione numero 70 del Festival di Sanremo, che andrà in scena al teatro Ariston da martedì 4 a sabato 8 febbraio. Ha lo stesso grande entusiasmo con cui aveva accolto la notizia di essere il direttore artistico e presentatore.
Da giovedì a domenica in scena con «The Deep Blue Sea». «Sul palco un sentimento assoluto. Piena intesa col regista, mio marito Luca Zingaretti»
Ospite il disegnatore, fumettista, regista, uno dei più noti interpreti della satira politica in Italia.
Riprende la Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti: da giovedì 16 a domenica 19 gennaio (ore 20.30, domenica ore 15.30) va in scena al Creberg Teatro uno degli spettacoli più attesi della stagione: The Deep Blue Sea con Luisa Ranieri per la regia di Luca Zingaretti.
È aperta l’edizione 2020 di IFA – Italian Fine Art e BAF – Bergamo Arte Fiera, le due manifestazioni artistiche che ogni anno si svolgono presso il quartiere fieristico di Bergamo.
Lo spettacolo in scena domenica 12 gennaio alle 15.30 è tratto da «Le avventure di Giovannino Perdigiorno» di Gianni Rodari, in occasione dell’anno rodariano.
Proiezione del film di Maurizio Panseri e Alberto Valtellina che racconta di un viaggio fra le montagne e la storia dell’alpinismo Mercoledì 15 gennaio alle ore 21 presso Auditorium Lab80 torna in sala «Le traversiad». Cinque viaggi (più uno) con …
«Il film è piuttosto realistico, ho fatto pure io lo stesso viaggio. L’incubo libico. E senza le ong tutti morirebbero in mare». Il giovane Fode racconta il suo punto di vista sulla pellicola più vista in sala cinematografica in questi giorni.