Morto Lee Konitz, gigante del jazz Bergamo, suonò più volte al Festival
Per il Bergamo Jazz già sul palco nel 1976 al Palazzetto dell Sport e poi due altre volte al Donizetti. Il ricordo.
Per il Bergamo Jazz già sul palco nel 1976 al Palazzetto dell Sport e poi due altre volte al Donizetti. Il ricordo.
Molte mail giunte al teatro da parte degli abbonati che hanno deciso di non chiedere il rimborso dei biglietti e degli abbonamenti in segno di solidarietà verso il teatro e gli artisti.
Il 24 aprile tutti invitati alla serata di Gala per il Donizetti Opera Festival di Bergamo: si terrà infatti il Gran Gala sul sofà, evento realizzato appositamente per i social.
Ieri sera, venerdì 10 aprile, Rai Tre ha trasmesso in prima serata« L’albero dei zoccoli», il famoso film del 1978 con regista Ermanno Olmi, nel quale recitò anche Giovanni Fumagalli, morto a marzo di coronavirus.
Un omaggio ai bergamaschi che, con la loro tempra, stanno affrontando questo difficile momento guardando sempre avanti e senza mai perdersi d’animo.
Nasce il progetto Dentro le Mura - Bergamo: i video diventeranno un documentario per raccontare quello che è successo.
Il brano di Facchinetti «Rinascerò, rinascerai» - scritto a quattro mani con Stefano D’Orazio - ha dato il via ad una raccolta fondi per l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. La canzone ha raggiunto un vero e proprio record assoluto su YouTube e in radio: 12 milioni di visualizzazioni in meno di un mese.
Il coro giovanile di St. Maximilian di Monaco di Baviera ha realizzato un coro virtuale per Bergamo. «Tanti concerti nella vostra terra, vi siamo vicini».
La cantante israeliana in diretta sui canali Facebook di Bergamo Jazz e I-Jazz per l’ospedale Papa Giovanni. La replica alle 23.15 su Rai Uno.
Lucio Benaglia, un musicista bergamasco residente da tempo a Monaco di Baviera, in Germania, ci ha scritto per segnalarci un video realizzato da un coro parrocchiale tedesco e dedicato agli «amici bergamaschi».
Il direttore artistico del Festival Francesco Micheli, il direttore musicale Riccardo Frizza e il direttore scientifico Paolo Fabbri chiamano gli abbonati «in astinenza» da musica dal vivo.
I ricordi legati alla nostra città della cantante israeliana: concerto online con Bergamo Jazz per l’ospedale Papa Giovanni.
Chi è interessato potrà filmarsi mentre canta la canzone ideata da tre bergamaschi, la suona, oppure la balla e inviarla entro lunedì 13 aprile.
Martedì 31 marzo su Rai1 kermesse per la Protezione civile con la voce narrante di Mollica. Ci saranno anche i Pinguini Tattici Nucleari.
Il direttore artistico Panigada: ci muoviamo in base ai decreti annullando o rinviando gli spettacoli. «Abbiamo bloccato la prossima Stagione già pronta».
Il cantante, attraverso il suo profilo social, fa alcune precisazioni su una bufala che circola su Whatsapp.
Da venerdì 27 marzo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali l’inedito «Rinascerò, rinascerai» scritto da Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio.
«Cara Bergamo, ricorda che anche questo passerà. E presto ci riabbracceremo davanti a un bicchiere di vino e alla nostra polenta, come ci hanno insegnato i nostri nonni».
Il nuovo inno di Bergamo? Ce lo canta Riccardo Zanotti, voce dei Pinguini Tattici Nucleari che ci regala un live in Fb.
All’ospedale Papa Giovanni XXIII un paziente di 54 anni, affetto da fibrosi polmonare, ha ricevuto due nuovi polmoni.