Torna «Nati per Leggere» Scopri qui tutti gli appuntamenti
Sono 152 le biblioteche della provincia che hanno aderito e organizzato appuntamenti speciali durante il mese di novembre all’insegna della manifestazione «Nati per Leggere».
Sono 152 le biblioteche della provincia che hanno aderito e organizzato appuntamenti speciali durante il mese di novembre all’insegna della manifestazione «Nati per Leggere».
Sono arrivate da tutta la provincia, ma anche da Firenze, da Como e persino dalla Svizzera per incontrare Riki, ospite al centro commerciale «Le Due Torri» di Stezzano per un firmacopie un po’ particolare.
Benji & Fede hanno fatto di nuovo il pieno di fan al firmacopie organizzato da MediaWorld al centro commerciale «Le Due Torri» nel pomeriggio di giovedì 31 ottobre.
Ci sono tre bergamaschi fra i 65 finalisti di Area Sanremo, selezionati su 850 ragazzi fra band e solisti.
Le Signorine narra di due sorelle zitelle, Rosaria (Isa Danieli) e Addolorata (Giuliana De Sio), entrambe affette da poliomielite, che insieme gestiscono una piccola storica merceria in un vicolo di Napoli, ormai circondata da empori cinesi e fast food mediorientali, e trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche
Già dal titolo si intuisce l’animo romantico dell’autore. Il nuovo album di Gigi D’Alessio, uscito lo scorso 18 ottobre, si intitola «Noi Due» e parla d’amore, uno degli argomenti maggiormente trattati nella lunga carriera dell’artista.
Si è conclusa sabato 26 ottobre la quarta edizione della Bergamo Flow Competition, il concorso ormai diventato un punto di riferimento per tutti i giovani talenti del rap bergamasco.
Il direttore artistico sarà Amadeus. E con lui grandi ospiti e una serata speciale con Fiorello e Jovanotti.
Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, in piazza Umberto I a Sarnico, si terrà «Choco Fest», la «Festa del cioccolato e del dolce» organizzata da Assodolciai. La fiera è una manifestazione all’insegna del piacere del gusto e del palato …
Il calore umano, il buon umore e la gentilezza di Angelo Roncalli, oltre alla sua esperienza diplomatica, conquistarono l’affetto di tutto il mondo cattolico e la stima dei non cattolici.
La nascita della Rete taglia il traguardo del mezzo secolo. Ha cambiato le nostre vite ma metà della popolazione mondiale non è ancora connessa.
Il Comune di Bergamo anche quest’anno organizza una cerimonia per il conferimento delle civiche benemerenze destinate a premiare persone, enti, società, istituzioni che si sono particolarmente distinti nei diversi campi e attività pubbliche e private e che hanno contribuito ad elevare il prestigio della nostra città con disinteressata dedizione.
Domenica a Lenna la seconda mostra-concorso nazionale della razza bovina tipica delle Orobie. Dopo il rischio estinzione adesso il rilancio. All’asta anche i tori.
«Tra le nuvole e le cime»: sabato 26 ottobre a Ranica in scena anche il fisarmonicista Nadio Marenco e l’attrice Federica Cavalli
Il film di due case produttrici bergamasche ha vivacizzato la giornata veneziana.
Dopo il tour nei palasport di tutta Italia e l’evento che li ha visti protagonisti lo scorso settembre all’Arena di Verona, Raf e Umberto Tozzi torneranno a esibirsi insieme in un imperdibile tour nei teatri, a partire da marzo 2020. saranno anche a Bergamo.
Una visita inedita, alla scoperta dei particolari mai rivelati e dei misteri che avvolgono il Castello di Malpaga, alla luce delle candele e delle lanterne. Un viaggio durante il quale ci addentreremo negli aspetti più oscuri e macabri del 1400, …
L’associazione di promozione sociale Reading – Voci dal lago, con il patrocinio dei Comuni di Costa Volpino, Paratico, Sale Marasino e Sarnico, presenta «Lectio - Tre professori e un maestro».
Torna «Il Collegio», il docu-reality di Rai 2 che proietta una classe di adolescenti d’oggi in un viaggio indietro nel tempo. La 4a edizione del programma partirà martedì 22 ottobre alle 21,20 su Rai2. Con una novità: l’ambientazione non sarà più quella Anni ’60 delle precedenti edizioni, ma il 1982. Sempre made in Bergamo.
Anche quest’anno ritorna l’appuntamento autunnale con Pica Festival, il festival del peperoncino e della canapa, giunto alla sua quinta edizione, che si svolgerà dal 25 al 27 ottobre in Piazza Vecchia, sotto il portico di Palazzo della Ragione, organizzato dall’associazione …