Delitto Yara Gambirasio, archiviato il procedimento sulla pm Ruggeri
IN TRIBUNALE. È stato archiviato il procedimento che vedeva indagata per frode processuale la pm del caso di Yara Gambirasio, Letizia Ruggeri.
IN TRIBUNALE. È stato archiviato il procedimento che vedeva indagata per frode processuale la pm del caso di Yara Gambirasio, Letizia Ruggeri.
SANITÀ TERRITORIALE. Incremento del 55% rispetto allo scorso luglio. Il 56% delle chiamate è gestite da remoto: l’attesa massima è di 25 minuti.
VIA TASSO. Presentato ai sindaci dei paesi attraversati dal tracciato, a «pesare» positivamente l’impatto ambientale limitato. Il nodo dei costi: 520 milioni.
IL DELITTO FUORI DAL BAR. Avrebbe aggredito e ucciso il 38enne Mykola Ivasiuk. Operazione della guardia civil in collaborazione coi carabinieri.
MERCATO DELLO STADIO. Approvato il piano del Comune per l’area rinnovata. Si debutta il 2 novembre. I commercianti: «Comodo e con più parcheggi».
FERROVIE. Previsti da Rfi anche ritardi, cancellazioni e bus sostitutivi sulle linee che collegano Bergamo e Brescia a Milano, fino al 14 dicembre.
IL LUTTO. Aveva 78 anni, azionista e consigliere d’amministrazione di RadiciGroup e nel cda di Itema e Geogreen. Fondò l’azienda vinicola Ronco Calino. La sua passione per la natura: «Dalla terra ho imparato l’arte della pazienza».
L’INCIDENTE. Philip Joseph Dooley, irlandese di 51 anni, era arrivato a Orio per assistere a Milan-Liverpool di martedì 17 settembre. Per raggiungere l’hotel sull’altro lato dell’autostrada non ha usato il sottopasso. Due connazionali hanno desistito.
L’INCIDENTE. Il giovane è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
LA NOMINA. Proviene da Lecce, dove ha diretto la Prefettura dal dicembre 2022.
LA MOZIONE. Via libera all’unanimità. Chiesto anche un tavolo con i comuni per quantificare i danni e l’integrazione dei finanziamenti statali con fondi regionali.
BERGAMO. Da Città Alta al centro (e non solo): tutte le vie interessate dal provvedimento.
L’INAUGURAZIONE. La sindaca Carnevali: «Sottolinea l’importanza dell’intermobilità». Può ospitare fino a 90 biciclette e 7 monopattini.
LA DECISIONE. Il sostegno nei confronti dei cittadini colpiti dalla bomba d’acqua. Tariffa base per il consumo in eccesso: domande online entro il 24 settembre.
L’INCIDENTE. È bergamasco l’uomo rimasto coinvolto in un incidente stradale nella serata di lunedì 16 settembre a Camisano, in provincia di Cremona.
LA DECISIONE. La compagnia irlandese lancia dieci nuove rotte su Malpensa e riduce le tratte dello scalo bergamasco: «Sposteremo una modesta capacità verso aeroporti con costi inferiori, come Trieste e Reggio, che hanno abolito l’addizionale municipale».
LA TRAGEDIA. Un uomo ha scavalcato la recinzione e ha provato ad attraversare l’autostrada, all’altezza dello scalo aeroportuale: un 51enne è deceduto, investito da più auto. Con lui altre due persone che hanno desistito: la polizia li sta cercando.
L’INIZIATIVA. Sono la «Bergamo City Trail» a coppie e il «Gran Premio». Alla Fara la «Millegradini for kids» per i più piccoli: una festa per le famiglie.
IL LUTTO. Si è spenta a 69 anni. Aveva lavorato ai Riuniti e poi all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Il ricordo di Gerevini: una persona di grande umanità e professionalità.
VIABILITÁ. L’intervento avrà un costo pari a 1,7 milioni e risolverà i disagi per raggiungere Leolandia e Crespi. L’accordo tra Comune, Provincia, Regione e Odissea Srl.