«Bonomelli, non fu omicidio volontario»
ENTRATICO. Le difese di Matteo Gherardi e Poretti chiedono l’abbreviato: «Non si sono mai prefigurati che potesse morire».
ENTRATICO. Le difese di Matteo Gherardi e Poretti chiedono l’abbreviato: «Non si sono mai prefigurati che potesse morire».
L’ANALISI. In attesa dell’aumento delle licenze, aumentano i prezzi. Quello dei taxi resta un tema caldo: nei giorni scorsi la Regione ha infatti varato un aumento delle tariffe per i taxi, cioè per i prezzi delle corse.
PALAZZO FRIZZONI. Il cerchio sta chiudendosi per davvero: nella giornata di mercoledì 19 giugno Elena Carnevali ha chiamato i componenti della sua giunta per comunicare loro le rispettive deleghe. Bocche cucite, anzi cucitissime su nomi e incarichi, ma l’impressione è che ormai i giochi siano fatti. Nel pomeriggio di giovedì, alle 17, la presentazione della giunta: la seguiremo in diretta sul n…
IN PISCINA . I parenti ringraziano per la vicinanza e chiedono privacy: «Il calore è tanto, ma anche il dolore». Al momento nessun indagato, proseguono gli accertamenti sull’accaduto.
ESAMI. Al via giovedì 20 giugno la seconda prova scritta per i maturandi. Le materie più tradizionali quest’anno: Greco per il Liceo classico; Matematica per il Liceo scientifico, anche per l’opzione Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo.
L’OPERA. 4.300 firme contrarie di cittadini, guidati dalla famiglia Agliardi. Gandolfi: «Almeno aspettiamo il progetto, nodi viabilistici da risolvere».
DOPO L’AGGRESSIONE . L’Agenzia del tpl: «Aziende preoccupate, avere informazioni è fondamentale». Form sul sito e dall’autunno corsi per gli operatori.
L’INTERVISTA. Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie: «Ora al fianco delle Regioni per negoziare le materie».
Sabato dalle 16 alle 20, grazie alla giornata «E-state in Battaina», tutti potranno conoscere da vicino i progetti e le attività promosse negli spazi dell’omonima Fondazione, a Urgnano e non solo. Protagonisti dell’iniziativa, pensata per portare la Battaina sul territorio …
VILLA D’ADDA. Il 41enne, titolare dalla stazione di servizio Car Fuel 37, è rimasto coinvolto in un tragico incidente nella sua officina.
NEL 2017. La donna era entrata nella stazione dei carabinieri di Sovere, iniziando a insultare e minacciare due militari presenti, prima di spintonarli e farli cadere a terra.
BERGAMO. Dal 20 giugno lavori su viale Giulio Cesare, tutte le informazioni su strade chiuse e deviazioni. La sindaca Carnevali: «Dialogo aperto coi cittadini, disagi concentrati nel minor tempo possibile».
BERGAMO. Mercoledì 19 giugno, in città. Il titolare del ristorante, Oscar Mazzoleni: «Mi sembra normale fare qualcosa per chi è in difficoltà».
LA SCOPERTA. Si facevano chiamare con i nomi dei campioni del ciclismo ma anche di attori, da Pantani a Jhonny Depp. Consegne effettuate anche in bici e pagamento coi bonifici.
IL BLITZ. Perquisizioni e sequestri per 6 milioni. Dall’operazione “Titano” è risultata coinvolta anche la provincia di Bergamo.
MATURITÁ. Pirandello e Ungaretti, l’era digitale e la storia con una riflessione dell’atomica. Scopri le sette tracce della prima prova della maturità.
CURIOSITÀ. Parre alla conquista degli Stati Uniti d’America con i suoi scarpinòcc. Rappresentano la Lombardia in un articolo dedicato alla pasta.
BERGAMO. L’azienda: «Intervento complesso per sostituire un cavo da 160 metri danneggiato dal maltempo».
IL PROCESSO. Mercoledì 19 giugno la prima parte della requisitoria nel procedimento che vede imputate otto persone: «Gli spazi per la manutenzione furono compressi».
SCUOLA. Negli istituti cittadini si registra un aumento generalizzato degli studenti promossi senza giudizi sospesi. I presidi: «Orientamento più efficace e maggiori opportunità di colmare le lacune».