Unibg, dopo la magistrale otto laureati su dieci al lavoro entro un anno
RAPPORTO ALMALAUREA . Il dato supera il 91% a cinque anni dal titolo di studio. Il rettore Cavalieri: «Offerta formativa collegata alle esigenze del territorio».
RAPPORTO ALMALAUREA . Il dato supera il 91% a cinque anni dal titolo di studio. Il rettore Cavalieri: «Offerta formativa collegata alle esigenze del territorio».
LA FESTA. Sabato 15 giugno il terzino Ruggeri e il fisioterapista atalantino Ginami premiati dal Comune e dai tifosi.
OSIO SOTTO. L’incidente nel pomeriggio di giovedì 13 giugno: stava andando a ritirare i premi per la festa dello sport. Portato al Niguarda.
La Giornata mondiale. Nel 2024 aumento della raccolta ma solo il 14% dona il prezioso emoderivato (entrambi il 9%) che risulta decisivo per la cura di molte patologie.
L’INCIDENTE. In via Brembo intorno alle 18 di giovedì 13 giugno scontro semi-frontale tra un’auto e una moto. Una delle giovani, entrambe sedicenni, trasportata al Papa Giovanni in gravissime condizioni.
VENERDÌ SERA. In Borgo Santa Caterina, dalle 19, musica dal vivo e dj set.
LA MISURA. Gli ha sottratto denaro e lattine nella notte dell’11 giugno. Il Questore ha applicato la misura di allontanamento del ragazzo, italiano con precedenti, dai pubblici esercizi della città.
IL PREMIO. L’Iti «G. Marconi» di Dalmine è stato nominato nella Top 10 per il Premio scuola migliore del mondo per l’innovazione. L’Istituto unisce le competenze tecniche alle metodologie di apprendimento innovative, promuovendo imprenditorialità e nuove tecnologie.
L’ANNIVERSARIO. Un omaggio al Cavaliere a un anno dalla morte. Venerdì l’inaugurazione nell’ex chiesetta di Nigrignano di Sarnico. Gli scatti sono di Maurizio Belometti.
IL LUTTO. Fu dirigente del settore scolastico per la Regione. Nativo di Alzano, aveva 76 anni.
SOLIDARIETÀ. La donazione arriva da A.O.B. (Associazione oncologica bergamasca).
LA SENTENZA. Nella mattinata del 13 giugno, il Tribunale si è espresso sull’ex amministratore del paese seriano che era accusato di aver speso indebitamente 32 mila euro.
LA MAPPA. Nel rione si è espresso solo il 48,73%, meno di un elettore su due Nei quartieri più a sud si resta sotto al 60%. L’affluenza migliore a San Paolo.
LIETO FINE. Angoscia mercoledì per la scomparsa di un bimbo di 10 anni con disabilità che poi è stato trovato verso le 8 della mattina di giovedì 13 giugno: dormiva riparandosi sotto un’auto. Sta bene.
AMBIENTE. A Cividate installate 4 centraline: misurano polveri sottili e diossido di azoto. I dati saranno messi a disposizione di tutto il territorio. Nasce un osservatorio ambientale.
LA NUOVA ZTL. Dopo quasi un mese e mezzo di sperimentazione giovedì 13 giugno dalle 21 all’una si accendono le telecamere. Si potrà però salire lasciando l’auto nei tre parcheggi in struttura.
ISOLA DI FONDRA. L’impresa prevede 80 giorni di lavori, la Provincia: «Valuteremo se aprire la strada prima». Il sindaco: «In meno di un anno tre disastri, area soggetta più di altre a causa delle forti pendenze».
IN PROVINCIA. Diversi allagamenti segnalati nella Bergamasca. A Cortenuova soccorse due persone che erano rimaste bloccate nel sottopasso ferroviario con la loro auto.
SCHIANTO. L’incidente stradale mercoledì 12 giugno verso le 20. L’automobilista è stato soccorso dai vigili del fuoco e dal 118, ricoverato in codice giallo.
STEZZANO. Uno scontro che ha coinvolto diversi veicoli si è verificato nella serata di mercoledì 12 giugno, sull’autostrada A4 in direzione Venezia, non lontano dal casello di Bergamo. Sette persone in ospedale, altre tre con contusioni sono state visitate sul posto e non hanno avuto bisogno di essere ricoverate.