Infortuni, dopo due mesi di calo in aprile +18,5% rispetto al 2023
I DATI. In Bergamasca tornano a crescere le denunce all’Inail dopo la flessione di febbraio e marzo. I casi con esito mortale scesi dai 9 dell’anno scorso a 5.
I DATI. In Bergamasca tornano a crescere le denunce all’Inail dopo la flessione di febbraio e marzo. I casi con esito mortale scesi dai 9 dell’anno scorso a 5.
I DATI. La cifra ottenuta da 52 Comuni bergamaschi negli ultimi sette anni ha lasciato nelle loro casse cinque milioni. Due a Bergamo 2, 911mila euro a Lovere, 300mila a Clusone. Murabito (Cisl): «Peccato che non partecipino tutti».
CASIRATE. Avvistamento eccezionale nell’ambito del monitoraggio dell’area del «Bosco tondo»: è la prima volta in pianura, anni fa approdò sulle Orobie.
MACCHINA ELETTORALE . Chi vuole candidarsi all’incarico può presentarsi dalle 8,30 a Palazzo Uffici. Sportelli anagrafe, aperture straordinarie.
ELEZIONI. Sabato 8 giugno seggi aperti dalle 15 alle 23. Le operazioni proseguiranno anche domenica dalle 7 alle 23. Gli aspiranti primi cittadini sono 323. In Prefettura «help desk» per i Comuni.
Un incidente avvenuto verso le 16 senza feriti gravi, tuttavia, ha causato la chiusura del tunnel per alcune ore. Traffico deviato sulla vecchia provinciale.
L’EVENTO. Quinta edizione di Uni Run Bg, la camminata/corsa gratuita, non competitiva e aperta a studenti, personale accademico con parenti e amici.
LA RIAPERTURA. Le prove di carico sono state eseguite con quattro mezzi pesanti da circa 44 tonnellate ciascuno, alla presenza di Anas, gestore del tratto stradale, e la ditta esecutrice dei lavori.
MOZZANICA. È la richiesta di condanna per un camionista di 43 anni. L’incidente mortale un anno fa a Ospitaletto.
Viabilità. Dopo le interruzioni dei giorni scorsi, da venerdì il via libera. Da ieri di nuovo transitabile la strada a Vedeseta.
IL TENTATO FURTO. Il tentativo di furto interrotto da una pattuglia di Sorveglianza italiana nella notte tra giovedì e venerdì 7 giugno.
L’ANALISI. Crescono gli imponibili nelle valli, ma non colmano il divario con il capoluogo e l’hinterland, dove si concentra la popolazione attiva.
IL LUTTO. È mancato giovedì 6 giugno a 90 anni Mario Giambone, dirigente e già presidente di Federmanager Bergamo.
TREVIGLIO. Il pappagallo Gino, la mascotte della frazione di Castel Cerreto, non potrà più tornare al «suo» ristorante.
IL PARCO PER LE FAMIGLIE. Si prepara alla stagione estiva il parco di Capriate con tante novità: sabato 8 il concerto di Lucilla con il Gioca Jouer di Cecchetto.
ELEZIONI. Conto alla rovescia per le amministrative dell’8 e 9 giugno. Su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì le interviste ai tre candidati in corsa per Palazzo Frizzoni: Elena Carnevali, Andrea Pezzotta e Vittorio Apicella.
CONTROLLI. Polizia locale e Ats in azione a Calcio e Capriate. La carne non tracciata e il pesce a temperatura ambiente. Niente etichette e scadenze, pane e frutta erano a terra.
ALLE URNE. Angeloni: abbiamo ricevuto 50 rinunce, ci stiamo mobilitando. 111 i seggi in città, i presidenti ci sono. Distribuite 25mila tessere elettorali.
IL REPORT. L’analisi della Cisl: nella Bergamasca +11,60% per le comunali tra 2021 e 2022. E in dieci anni la crescita è dell’87,26%. Murabito: «Non si può ancora alzare per sostenere la spesa sociale. Lotta all’evasione, partecipano solo 52 Comuni».
IL GRUPPO SPORTIVO. L’anno scorso dovettero rinunciare, a ottobre invece ci saranno. «Grazie a sottoscrizioni e sfilate, così abbiamo raccolto i fondi».