Festa spaziale con foulard e cravatte
Un palcoscenico «spaziale» per il vino, i foulard e le cravatte made in Bergamo, in occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario del volo nello spazio della russa Valentina Tereshkova.
Un palcoscenico «spaziale» per il vino, i foulard e le cravatte made in Bergamo, in occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario del volo nello spazio della russa Valentina Tereshkova.
In Bergamasca il valore aggiunto nel biennio 2014-15 dovrebbe risalire dell'1,2-1,3%. Lo stesso per i consumi delle famiglie. È la previsione di Massimo Guagnini, di Prometeia, esposta all'11ª Giornata dell'economia, tenutasi alla Camera di Commercio.
È stata scelta una duchessa per tenere a battesimo la Royal Pricess, la più grande nave da crociera mai costruita in Italia (da Fincantieri), a cui la bergamasca Newsystem ha collaborato con la realizzazione di parte degli interni.
Da sabato 15 giugno al via la decima edizione della Iseo Summer School, il prestigioso corso estivo di economia organizzato dall'Istituto I.S. E.O ( basato a Iseo, in provincia di Brescia), inserito nel 2012 tra le migliori dieci Summer School al mondo.
Un esperimento unico nel Nord Italia, per favorire un ulteriore salto di qualità dei suoi prosciutti. Così l'azienda che fa capo alla famiglia Chiesa di Azzano San Paolo ha varato in questi giorni un allevamento di maialini allo stato semibrado.
Il Credito Bergamasco ha deciso di mettere a disposizione delle imprese senza fini di lucro associate a Coesi Servizi, un plafond di 7 milioni di euro per sostenere lo sviluppo di iniziative socialmente utili dal nome evocativo: “Coesi si vince”.
Se ne sono viste di tutti i colori, decorate con i motivi più disparati.
Ora alle calze il Calzificio Bresciani di Spirano affianca l'intimo per
uomo e sceglie il palcoscenico di Pitti per il lancio della prima
collezione.Con pure le calze in jeans.
Premiare le attività commerciali «amiche dell'ambiente» attraverso un marchio di qualità: è quanto si prefigge il nuovo progetto di Bergamo Sviluppo «Sono Sostenibile». E dal Comune di Bergamo possibili sgravi fiscali.
Continua a crescere il progetto del Mais spinato di Gandino, che domenica e lunedì sarà protagonista di «Gustocortina», che terrà a battesimo due nuovi prodotti: i «Camisocc» e la frolla «100 mais».
«Negli ultimi dieci anni siamo diventati tutti un po' più poveri: il potere d'acquisto degli stipendi si è ridotto anche del dieci per cento. Ed, ormai, il ceto medio non esiste più». È quanto sostiene Mario Vavassori. E tu cosa ne pensi?
I dati, riferiti al primo trimestre dell'anno e relativi all'export, dopo tre anni di crescita consecutivi (ovvero 12 trimestri) segnano una battuta d'arresto. I primi tre mesi del 2013, stando ai dati Istat, fotografano un calo delle esportazioni dell'1,7%.
Scatterà il contratto di solidarietà per tutti e 39 i lavoratori della «Brem», azienda metalmeccanica di Osio Sotto che produce caloriferi d'alta gamma. La scelta riesce ad evitare il licenziamento di 12 dipendenti.
Il Consiglio dell'Associazione Amici di Ubi Banca, riunitosi martedì 11 giugno, ha preso atto delle dimissioni irrevocabili del presidente Antonio Parimbelli e ha deliberato all'unanimità la nomina di Graziano Caldiani a nuovo presidente dell'Associazione.
Riunione unitaria delle segreterie provinciali dopo sette anni. Creata una task force del sindacato contro la crisi. Cgil, Cisl e Uil ritrovano l'unità. In 500 a Roma per «Lavoro è Democrazia».
Non profumano, questo no, ma sono alla frutta. Capobianco, marchio della Duelle Industria di Zanica, punta ancora di più sull'uso di materiali naturali. Al Pitti arrivano le «polo alla frutta», in piquet di cotone organico con tinture ed essenze vegetali.
Non profumano, questo no, ma sono alla frutta. Capobianco, marchio della Duelle Industria di Zanica, punta ancora di più sull'uso di materiali naturali. Al Pitti arrivano le «polo alla frutta», in piquet di cotone organico con tinture ed essenze vegetali.
Il deputato bergamasco del Pd Beppe Guerini ha depositato lunedì 10 giugno un'interrogazione riguardante i 200 esuberi annunciati dalla Brembo Spa. L'interrogazione è stata sottoscritta anche dal deputato Pd Antonio Misiani. L'interrogazione sollecita i ministri del welfare e dello sviluppo …
Due settimane. Questo il tempo che Giorgio Squinzi ha fatto passare per «vendicarsi» di Mario Monti che, in una lettera al «Corriere della Sera», lo aveva accusato anche di non essere adeguato al ruolo. Il governo guidato dal Professore ha …
Nei primi cinque mesi del 2013 in tutta la Lombardia hanno perso il posto di lavoro 3.700 operai metalmeccanici. Rota: «Quasi un raddoppio rispetto ai licenziamenti del 2012. La Regione intervenga per estendere i contratti di solidarietà». Bergamo la provincia più colpita.
Sabato 6 luglio inizieranno i saldi estivi in Lombardia. Terminata la sperimentazione a carattere provvisorio, torna quindi in vigore il divieto di effettuare vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti i saldi.