Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Banca Popolare, nuovi consiglieri Entrano Gianotti, Guerini e Pandini

    A seguito delle dimissioni dei consiglieri Pierpaolo Camadini, Paolo Nava, Victor Massiah, il Consiglio di Banca Popolare Bergamo ha integrato il numero dei propri componenti nominando per cooptazione Stefano Gianotti, Giuseppe Guerini e Giulio Pandini.

    12 anni fa
    Economia

    Iseo Summer School al via Quest'anno i Nobel sono 5

    Nell'ambito dell'Iseo Summer School, il 18 giugno ci sara all'università di Bergamo un convegno di studi internazionali con la partecipazione di tre dei cinque premi Nobel che partecipano all'iniziativa: Mike Spence, George Akerlof e Dale Mortensen.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rocca a capo dell'Assolombarda «Moratoria su riforma Fornero»

    Il neo presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, chiede una «moratoria della riforme Fornero». È quanto ha affermato nel suo discorso di insediamento alla guida della più grande associazione territoriale di Confindustria.

    12 anni fa
    Economia

    Cassa in deroga sempre più critica «Bergamo, finanziato solo il 14%»

    La situazione relativa agli ammortizzatori sociali in deroga in regione Lombardia è tornata ad essere critica in questo primo semestre del 2013. Dai dati di monitoraggio della Cisl Regionale emerge nei primi 5 mesi dell'anno un forte incremento delle richieste.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Ho assunto un disoccupato» Sovrattassa sui contributi: 1,40%

    Altro che defiscalizzare le nuove assunzioni. «Avendo acquisito un lavoro per un anno, ho assunto un disoccupato». Lo scrive un imprenditore della nostra provincia. «Peccato - racconta - che ci sia una "sovrattassa" sui contributi dell'1,40 %».

    12 anni fa
    Economia

    Cassa integrazione, situazione critica Dalla Regione la Dote Unica Lavoro

    Regione Lombardia lancia l'allarme sulla cassa integrazione in deroga. «La posizione espressa dai sindacati - spiega Valentina Aprea - è anche la nostra. Chiediamo alle parti sociali della Lombardia di farsi parte attiva insieme».

    12 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Il papà di Best Company per il rilancio di Tortuga Academy

    Rilanciare il marchio più giovane e casual del gruppo, puntando su un nome che ha fatto la storia della moda degli anni Ottanta. Tortuga Academy, prodotto e distribuito dalla Indas Retail srl di Medolago dal 2009, si affida a Olmes Carretti per la prossima primavera/estate 2014.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Galizzi guida Confindustria Bg iniziò 17enne come magazziniere

    Quattro anni non facili aspettano Ercole Galizzi, 49 anni. Il presidente di Confindustria Bergamo non nasconde le sue preoccupazioni: «Temo che sarà più difficile di quattro anni fa perché allora si pensava che la crisi potesse terminare a breve»

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cassintegrati, possibile risorsa «A disposizione dei Comuni»

    Ad Arezzo fu sperimentato per far uscire la città dall'emergenza neve. A Vittorio Veneto l'iniziativa è partita dall'assemblea dei dipendenti di un'azienda in crisi. Perché, si domandano molti, i cassintegrati non vengono messi a disposizione dei Comuni? Cosa ne pensi? Commenta

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'assemblea di Confindustria: Ercole Galizzi è il presidente

    Ercole Galizzi, patron della Argomm di Villongo, è il presidente di Confindustria Bergamo. Prende il posto di Carlo Mazzoleni, di cui è stato vice. L'investitura ufficiale è arrivata dall'assemblea che si è tenuta alla Fiera di via Lunga.

    12 anni fa
    Economia

    Cassa in deroga in Lombardia Pochi fondi, rischiano in 50 mila

    Mancano 160 milioni di euro per la cassa in deroga in Lombardia. A rischio 50mila lavoratori. Rota (Fiom): "La situazione è a rischio esplosione sociale. La cassa deve essere finanziata dalle imprese".

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Stato di crisi per l'agricoltura» La Regione chiede aiuti a Roma

    La Giunta regionale ha approvato la delibera con cui viene dichiarato lo stato di crisi per l'agricoltura lombarda per gli effetti del maltempo. Contestualmente il provvedimento prevede l'invio della richiesta formale al Ministero per il riconoscimento dello stato di calamità.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Crisi, le rinunce degli imprenditori Basta viaggi, risparmi per l'azienda

    La crisi si fa sentire sulle abitudini degli imprenditori, che sono disposti a fare rinunce per il proprio tempo libero pur di far andare avanti la propria attività. 3 imprenditori su 5 danno fondo ai risparmi personali per mantenere l'impresa. E tu imprenditore cosa fai? Clicca qui e faccelo sapere

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Aromi per gelati e caramelle? Da Scanzo partendo dalla lavanda

    Profumi e affini, ma anche biscotti, gelati e caramelle. Tutto partendo dalla pianta di lavanda. Il progetto sembra strano, ma forse lo è meno del previsto: almeno sentendo Matteo Moioli, titolare dell'azienda di Scanzorosciate che porta il suo nome.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Consumi: nuovo calo ad aprile Frutta e verdura, crollo di vendite

    La crisi continua a mordere e sta determinando una dinamica della domanda ancora più negativa rispetto a quanto rilevato nei primi mesi del 2012. Crollando i consumi di frutta e verdura. E tu quanto riempi il tuo carrello della spesa? Meno o come prima? Commenta

    12 anni fa
    Economia

    Marmista cercasi per lavoro Ma deve andare in Australia

    «Cercasi marmista, giovane e volenteroso, possibilmente bergamasco. Sede di lavoro: Australia». Potrebbe essere più o meno questo l'annuncio economico, assolutamente reale, da pubblicare sulle pagine del nostro quotidiano.

    12 anni fa
    Economia

    Cassa integrazione, boccata d'ossigeno Dalla Regione anticipo di 42 milioni

    Regione Lombardia anticiperà i 42 milioni di euro della Cassa integrazione in deroga assegnati dal Governo Monti, finora fermi in assenza delle autorizzazioni dovute. Lo annuncia l'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia.

    12 anni fa
    Economia

    Nuovi fondi per le aree protette Regione, 200 mila euro agli enti

    La Regione Lombardia ha deciso di destinare 200 mila euro agli enti locali e agli enti gestori delle aree protette regionali per la gestione delle competenze paesaggistiche. A darne notizia è l'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Honegger chiede il concordato Tutti i beni ceduti per 53 milioni

    Il Cotonificio Honegger di Albino ha chiesto il concordato preventivo. Il ricorso è stato presentato dallo studio legale Zonca Briolini Felli assieme alle modalità del piano che prevede la cessione dei beni ai creditori e la suddivisione dei creditori chirografari.

    12 anni fa
    Economia

    Finanziamenti delle banche Tagliati 44 miliardi alle imprese

    In Italia «il finanziamento alle imprese da parte delle banche si è contratto di 44 miliardi nel 2012». Lo rileva un rapporto che prevede un crescente ricorso delle imprese al mercato obbligazionario per compensare la stretta creditizia delle banche.

    12 anni fa
    Inizio
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso