L’assessore Poli racconta una favola
Le favole made in Bergamo di Vanessa Bonacina prendono vita al Parco Turani.
Le favole made in Bergamo di Vanessa Bonacina prendono vita al Parco Turani.
Una scuola di danza e una compagnia stabile. Non è il libro dei sogni di chi desidera che Bergamo voli alto in campo artistico, ma l’obiettivo preciso dell’icona della danza classica, Carla Fracci.
Successo dell’iniziativa Pianocity Bergamo, che dura per tutto il mese di maggio, ed è parte del «Bergamo Festival», con sei pianoforti verticali prestati dalla storica ditta San Michele Pianoforti.
Continuano gli appuntamenti di «Bergamo Festival FARE LA PACE». Ecco gli incontri in programma domenica 17 maggio. Dalla musica all’arte, fino alla moda che svela la cultura, ma soprattutto l’arrivo del Vescovo Emerito di Hong Kong Joseph Zen Ze kiun ed Ernesto Olivero.
Lucille non suona più. B.B. King se n’è andato, a quasi 90 anni (li avrebbe compiuti in settembre) dopo 60 anni di una carriera che lo ha portato dalle piantagioni di cotone alla leggenda.
Il quotidiano statunitense ha dedicato un ampio servizio alla mostra di Palma il Vecchio. Il Comune di Bergamo: un grande onore.
Continuano gli appuntamenti di «Bergamo Festival FARE LA PACE». Ecco gli incontri in programma sabato 16 maggio. Ci sarà anche Wolfgang Streeck, sociologo economico di fama mondiale che parlerà della fine del capitalismo,
Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco. Fare esperienze è un passaggio di arricchimento essenziale, accorcia le distanze tra ciò che siamo e ciò che non conosciamo, cambia le coordinate del nostro vivere quotidiano e quelle del territorio in cui ci muoviamo, rende famigliari spazi e luoghi visti di sfuggita, anche quelli dell’arte.
«Crediamo nella qualità, nei valori che si mantengono nel tempo». Idee geniali, prodotti e applicazioni per un mondo che cambia al tempo di un respiro. È la linea guida che in 70 anni di storia ha accompagnato Foppapedretti. E proprio da qui pare decollare la prima esperienza del presidente Luciano Bonetti nel cast di «Shark Tank», reality in tv dal 21 maggio in prima serata su Italia 1.
La provincia chiama, la città risponde. La stagione estiva dei concerti prende il via a breve con una raffica di festival messi a sistema che interessano la Bergamasca.
Sono interamente fatti a mano e con materiali biodegradabili, inchiostro compreso, e contengono dei semi: sono i libri che si possono seminare della casa editrice argentina Pequeno Editor.
Sarà Bergamo, il 20 maggio, la prima tappa ufficiale del tour casting per selezionare i concorrenti che parteciperanno all’edizione 2016 di «Look Maker Academy», il talent show dedicato a make up artist, hair stylist e beautician che incoronerà i migliori consulenti d’immagine.
Venerdì 15 maggio nuovi appuntamenti con «Bergamo Festival FARE LA PACE».
Quarantotto appuntamenti in programma, 22 spettacoli (teatrali, itineranti, di narrazione, di teatro di strada), 14 laboratori ludici e 6 incontri con autori e illustratori, 6 animazioni teatrali di piazza. L’ingresso è sempre libero.
«Ho un ricordo struggente de “Il Postino”, Massimo Troisi morì 24 ore dopo l’ultimo ciak. Stasera celebriamo le cure palliative e il mio pensiero va a lui». Luis Bacalov, compositore Premio Oscar 1996 proprio per la colonna sonora de «Il Postino», è stato ospite d’onore del Gran Galà dell’associazione Cure Palliative di Bergamo, mercoledì sera al Teatro Donizetti.
«La musica fa scuola. Le scuole in concerto dall’infanzia al Conservatorio» è la gran soirée musicale promossa dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo con il coordinamento del Tavolo tecnico provinciale«Musica e Scuola».
Anche la Repubblica di Corea darà il suo contributo all’operazione di restauro del grande mappamondo di Papa Giovanni XXIII. Pezzo unico nel suo genere e di grande significato storico-culturale.
Un ricco programma di appuntamenti, con Aldo Grasso, Franco Iseppi, Marco Tarquinio, Giovanni Maria Vian e Padre Gianni Criveller.
Bergamo si appresta a ospitare il primo One Day Event di stampo internazionale dedicato alla musica elettronica. L’appuntamento è alla Fiera di Bergamo per il debutto di Shade Music Festival, dodici ore non-stop - dalle 16 di lunedì 1 alle 4 del mattino di martedì 2 giugno - con protagonisti otto indiscussi big della musica elettronica, amatissimi dagli appassionati del genere di tutto mondo.
Le selezioni per lo Zecchino d’Oro, 58ª edizione, arrivano finalmente a Bergamo. L’appuntamento, una giornata gratuita di selezioni, è alle ore 14 di sabato 16 maggio, al centro famiglia via Tito Legrenzi 31/33.