Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’orecchio americano e l’autunno di Berlusconi

    Se dalle telefonate di Berlusconi e dei suoi collaboratori spiate dagli americani tra il 2008 e il 2011 cercate qualche cosa che non sapevate, magari un succoso retroscena, una rivelazione che vi spieghi qualcosa di come vanno questi tempi bui, sappiate che non lo troverete. Almeno per ora, beninteso. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, le indiscrezioni di Wikileaks pubblicate in Italia da R…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ubi, i numeri del capitale e quelli della storia

    La presentazione dei Patti degli azionisti di Ubi, i Mille a Bergamo e la sostanziale riproposizione del sindacato dell’ex Banca Lombarda e Piemontese a Brescia, ha certificato ciò che si conosceva. Nella nostra terra, cresciuta Popolare, c’è un azionariato estremamente diffuso, con migliaia di ex soci della cooperativa, oggi semplici azionisti, che sono per lo più piccoli risparmiatori. Al di là…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Culle vuote Ecco perchè

    Il loro numero è molto simile a quello di 25 anni fa, ma le caratteristiche dei quasi 120 mila residenti che sono stati conteggiati a Bergamo all’inizio del 2016 sono decisamente diverse. Non solo per il forte aumento della componente anziana - i 30 mila ultra 65enni testimoniano un livello di invecchiamento demografico che va ben oltre la media nazionale - ma soprattutto per la massiccia presenz…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    La cultura trasformata in best seller

    Adesso che è morto, e non potremo più aspettare l’uscita di ogni suo nuovo libro come aspettavamo l’arrivo in stazione dell’amico di ritorno da un lungo viaggio, adesso che Umberto Eco è morto non possiamo non ripensare al finale del «Nome della rosa», il suo best seller planetario: stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus. Tradotto dal latino medievaleggiante, suona così: della rosa che c’…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Unione divisa L’Europa frana

    Qualunque accordo venga raggiunto al termine di questo faticoso, confuso e per certi aspetti drammatico Consiglio europeo, una cosa è apparsa evidente: l’Unione sta franando. Molte analisi sofisticate possono essere fatte per spiegare cosa stia accadendo, e plausibili ragioni possono essere evocate, ma nulla può nascondere ciò che noi cittadini europei sempre più sconcertati abbiamo visto accader…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    E la Lega si riscopre uguale agli altri

    La vecchia saggezza popolare insegna che «chi va al mulino s’infarina». Uno dei padri della Repubblica, Pietro Nenni, aggiungeva che «A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura». Entrambe le frasi sembrano calzare a pennello per una Lega Nord che, dopo la famosa «Notte delle scope» – aprile 2012 – pensava di avere fatto piazza pulita al proprio interno. Prima la reg…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Corruzione in sanità Mancano anticorpi

    La corruzione in Italia potrebbe essere assimilata all’influenza: non si sa quanti la prenderanno, ma certamente ad alcuni capiterà di ammalarsi. Il caso della Sanità in Lombardia è il più recente di una lista lunghissima, la quale tra breve tempo avrà nuovi sviluppi. Di fronte a uno scenario così stancamente ripetitivo, le prime, istintive, risposte sono tutte sbagliate: «È sempre lo stesso schi…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Pianeta Tangente Non esistono i puri

    Ripartiremo più forti di prima su basi forti e diverse» assicurava Fabio Rizzi riferendosi ai guai giudiziari e agli scandali finanziari che avevano coinvolto persino la leadership di Umberto Bossi attraverso il tesoriere della Lega Nord Belsito. Fabio Rizzi non è mai stato un comprimario dentro il Carroccio, è un dirigente di primo piano che si faceva vedere e sentire sul territorio, a cominciar…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Giulio, il coraggio di essere giovane

    Non mi sono mai trovato, come ricercatore, in una posizione tanto difficile come quella di Giulio Regeni, il ricercatore italiano seviziato e ucciso al Cairo. Non ho mai avuto per le mani, come dev’essere invece accaduto a lui, delle informazioni considerate talmente pericolose da indurre forze occulte di un grande Paese come l’Egitto a chiudermi per sempre la bocca dopo giorni di torture. Come a…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Papà e mamma miglior culla dell’umanità

    «Si faccia una discussione seria e poi il Parlamento decida» ha detto Renzi a riguardo del dibattito in corso sulle unioni civili. Ma stando a ciò che viene riportato dai media, è proprio questa «serietà» che sembra mancare. Mi riferisco alla capacità dei nostri parlamentari di dialogare fornendo argomentazioni ragionevoli che possano condurre a un accordo, sta prevalendo invece il buttare in fac…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Un lungo viaggio iniziato con Roncalli

    Il viaggio è già nella storia. A Cuba si è compiuto il faticoso itinerario della Ostpolitik, che è concetto diplomatico e insieme religioso, politico e insieme pastorale, dei pionieri dell’unità tra cattolici e ortodossi, da Angelo Roncalli, l’ambasciatore del Papa in Bulgaria, poi in Turchia e in Grecia, prima di diventare il Papa del primo Concilio ecumenico, al cardinale Bea, al cardinale Koen…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Grandi opere e priorità a Bergamo

    Un rondò, una fermata del treno di qua, un’altra di là, una ferrovia per Orio al Serio, anzi no (voliamo alto...) meglio una funivia... Non c’è che dire, siamo in una fase di iperattività quasi bulimica sul versante delle opere pubbliche. Tavoli che si aprono qua e là che manco all’Ikea, vertici, progetti, approfondimenti e annunci. Chi tira Rfi ad Est e chi ad Ovest, chi bussa alle porte di Auto…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Francesco e l’abbraccio atteso da mille anni

    Si incontrano a Cuba, perché lì non c’è la memoria dei conflitti religiosi che hanno lacerato l’Europa. Non è solo una coincidenza quella che permette il grande abbraccio atteso da mille anni. È una scelta precisa alla quale si è arrivati con ragionamenti e mediazioni diplomatiche e religiose di altissimo livello.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Unione civile vincente tra Renzi e Grillo

    Il disegno di legge che regolamenta le unioni civili ha superato in Senato il primo scoglio, certamente molto insidioso. Una larga maggioranza, in cui il M5S ha trovato una sua collocazione determinante, ha infatti respinto la richiesta (Quagliariello-Calderoli) di non passare all’esame degli articoli e di rinviare il testo in Commissione, dove peraltro non è stato discusso, come lamentano i sena…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Sanremo, voce dell’italiano medio

    Son tutte belle le mamme del mondo, mamma Rai è anche un po’ cinica. Carlo Conti era stato bollato come il paladino della medietà, l’anti divo, l’italiano medio che si prende la ribalta con il suo grigio normalizzante, rassicurante, affatto pruriginoso, privo di segni particolari salvo il viso tostato dalla lampada, insomma il normale che sconfina nel banale. Sembrava il profeta di un piccolo mon…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Unioni civili, i valori e l’interesse politico

    Questo è davvero il momento del pallottoliere per Matteo Renzi, i suoi alleati e i suoi tanti avversari. Sulle unioni civili il premier ha deciso di andare diritto per la strada intrapresa senza ripensamenti. Il disegno di legge Cirinnà affronta il voto del Senato così come è, salvo le modifiche già concordate per evitare riferimenti diretti alle norme sul matrimonio e per rafforzare il ruolo del…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Che cosa ci insegna l’omicidio di Giulio

    Sono bellissime e non solo commoventi le parole che i genitori del nostro giovane connazionale barbaramente ucciso in Egitto, Giulio Regeni, hanno pronunciato in questi giorni, al termine del mestissimo viaggio di ritorno verso l’Italia in compagnia della bara del loro figliolo. «Quello che è stato nostro figlio – hanno detto – quello che ha rappresentato, quello che ci ha insegnato con le sue az…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    I diritti a singhiozzo della sinistra

    Sono state la Corte Costituzionale prima e quella europea per i diritti dell’uomo poi a sollecitare il nostro Parlamento perché promulgasse una legge che regolamenta le unioni civili fra persone dello stesso sesso. Comunque la si pensi sulla materia, è un particolare non irrilevante. Ed è stata la stessa Corte di Strasburgo nel 2013 a condannare l’Italia per la situazione di sovraffollamento dell…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Lo statista planetario si chiama Francesco

    È un giocatore globale, l’unico. Detta le regole e i ruoli per far girare la palla. Infrange ogni determinismo anche nelle logiche della diplomazia e mette in campo un dinamismo fluido, perché ha la perfetta percezione dei contenuti, dei problemi e delle prospettive.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Una morte sospetta nell’Egitto della paura

    La morte violenta di Carlo Regeni, il giovane italiano che al Cairo era impegnato in una tesi di dottorato sull’economia egiziana e che, scomparso il 25 gennaio, è stato poi ritrovato senza vita e con segni di crudeli torture sul corpo, è stata per poche ore la tragedia insopportabile di una famiglia ma è poi rapidamente diventata un caso di politica internazionale.

    9 anni fa
    Inizio
    • 332
    • 333
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso