Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 333
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • 342
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Economia del sapere e Sistema Bergamo

    Ogni territorio cerca sempre di valorizzare la propria specificità, il proprio genius loci. Sarebbe piuttosto grave se non lo facesse o, peggio ancora, se non ne avvertisse la necessità. E questa necessità è incessante data la continuità del cambiamento. Avere una «specificità» è l’unico modo che un territorio ha per essere riconosciuto in quanto tale, senza venir confuso con altre realtà. Un val…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Bergamo, l’orgoglio e il Patto dei Mille

    Questa è la Bergamo che funziona e c’è solo da augurarsi che lo stile possa ripetersi presto anche su altri fronti aperti sul territorio in ambiti completamente diversi, tipo Rapporto Ocse: unità, poche parole, fatti. Il Patto dei Mille per Ubi annunciato lunedì sera è stato una bella sorpresa. Dopo tanti auspici, davvero Bergamo non è stata a guardare. Tutti i big della nostra imprenditoria hann…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Centrodestra, la crisi a Milano pesa il doppio

    Sabato e domenica prossimi a Milano si terranno le primarie del centrosinistra per scegliere la candidatura a sindaco della città più moderna e all’avanguardia d’Italia. Sarà una battaglia dura tra i quattro candidati, ognuno dei quali espone un profilo politico molto marcato: accanto agli esponenti della sinistra più o meno radicale, c’è l’uomo dell’Expo, quel Giuseppe Sala, indicato da Renzi, c…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Tutelare i risparmi nella realtà cambiata

    Il Sistema della vigilanza unica europea, chiamato con il suo acronimo Ssm (Single supervisory mechanism), si basa su tre pilastri: il primo è quello della Supervisione regolamentare unica per tutte le banche dell’Eurozona; il secondo è quello del «bail in», ovvero la disciplina dell’eventuale fallimento delle stesse; il terzo è quello della Assicurazione dei depositi. Di questi tre pilastri, sol…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Il Family day Un segnale dal Paese

    È stato un evidente successo il Family day di ieri. E lo è stato non tanto per i numeri, sui quali si possono fare le solite schermaglie. Lo è stato soprattutto per la spontaneità della convocazione. Le immagini di ieri al Circo Massimo parlavano in modo limpido: tante persone sotto il cielo non troppo rassicurante di Roma, con poche sigle e pochi striscioni di appartenenza. Insomma è stata una m…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quale mediazione sulle adozioni

    In Parlamento sono giorni di mediazione sul testo di legge Cirinnà che introduce le unioni civili nel nostro Paese. La politica si sa è l’arte della mediazione. I punti su cui si sta cercando un accordo sono due. Primo, come disciplinare legalmente le unioni civili anche tra persone dello stesso sesso, senza equipararle in tutto al matrimonio. E secondo come concedere alle coppie gay di adottare …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Senza Schengen l’Europa è monca

    «O rinunciamo a Schengen, o rinunciamo alla nostra anima». Questa frase di un alto funzionario tedesco durante la riunione in cui vari Paesi hanno proposto la sospensione del trattato di libera circolazione per due anni, riassume perfettamente il dilemma in cui si trova in questo momento l’Europa.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Criminalità: numeri alti Non serve la retorica

    Reati in calo, ma non troppo. Difficile fare salti di gioia rispetto ai numeri del 2015. Vero è che il calo è sensibile, ma in termini assoluti i numeri rimangono allarmanti: ci sono quasi tre furti al giorno in appartamento. E stiamo parlando solo della città di Bergamo.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Gli ebrei sotto scacco e la memoria di Auschwitz

    Quando il 27 gennaio 1945 i soldati dell’Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz per liberarne i prigionieri scoprirono una realtà raccapricciante. Inimmaginabile. Sessant’anni dopo, nel novembre del 2005, l’Assemblea generale delle Nazioni unite designava il 27 di gennaio come il Giorno della Memoria delle vittime della Shoah per non dimenticare, perché la memoria serva a cust…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Carissimo mozzicone la legge non basta

    Dal due febbraio gettare un mozzicone di sigaretta per terra può costare da 30 a 300 euro di multa. Lo prevede la legge sulla cosiddetta «Green economy» ormai inserita nella Gazzetta Ufficiale. E così il pensiero corre alle mille scene quotidiane. Chi aspetta il treno aspira il fumo dell’ultima sigaretta e, prima di salire, ecco il gesto qualificante. Un mozzicone tira l’altro e la sede dei binar…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’ottimismo di Renzi alla prova dei fatti

    Il poeta Tonino Guerra (1920-2012), dopo 120 film e una ricchissima produzione poetica e narrativa, divenne famoso nel 2001 con lo spot televisivo per Unieuro: «C’è Tonino Guerra, l’ottimismo è il profumo della vita». Quando lo intervistavano in tv o sui giornali, prima raccontava qualche triste fase della sua vita - il campo di concentramento in Germania nel 1944, l’intervento al cervello - poi …

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Famiglia e politica Misericordia decisiva

    Per capire ciò che il Papa ha voluto sottolineare nel discorso tenuto davanti ai giudici, officiali e avvocati della Rota Romana, bisogna prestare attenzione a due passaggi. Il primo è quello in cui ha ribadito che la Chiesa ha «indicato al mondo che non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione». Il secondo invece è una sottolineatura di metodo, tipica del …

    9 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    I grandi numeri del futuro di Orio

    Sono numeri che spaventano, inutile nasconderlo. Quattordici milioni di passeggeri da qui al 2030 sono davvero tanti per una realtà come Orio al Serio, cresciuta in modo esponenziale dall’arrivo di Ryanair, anno di grazia 2002. Ora lo scalo bergamasco è il terzo d’Italia, e ha superato nel 2015 quota 10 milioni: un traguardo decisamente impensabile.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Putin, James Bond e il fumo di Londra

    A James Bond, con i suoi metodi sbrigativi, sarebbe piaciuto. A Sherlock Holmes, abituato a radunare indizi in un quadro inoppugnabile, molto meno. Di sicuro il rapporto del magistrato inglese Sir Robert Owen non andrà giù al Cremlino, con quel «probabilmente», giuridicamente impalpabile ma politicamente pesantissimo, che appende al collo di Vladimir Putin l’accusa di essere il mandante dell’assa…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Lavoro, non è tempo di battaglie retrò

    C’è qualcosa di schizofrenico, in questo inizio d’anno delle relazioni industriali. Dopo molte buone intenzioni annunciate su un modello nuovo di contrattazione, la ripartenza torna ad essere un irrigidimento reciproco tra sindacati e Confindustria. Eppure, in casa sindacale, emerge una forte diversità di orizzonti tra chi sta a Roma e chi opera a livello di categorie o nei territori. Per ora, so…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Provincia defunta ma lascerà eredi

    Beati voi che avete le Comunità montane e una pianificazione urbanistica regionale vincolante per i Comuni», sospira l’anziano ingegnere francese impegnato in patria nell’ennesima battaglia contro il cemento che degrada il paesaggio dalla Costa Azzurra alle Alpi. L’ex grand commis e ambasciatore non nasconde la sua delusione per il difficile rapporto con gli amministratori locali e tra le stesse …

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una città ostaggio di violenti per noia

    Bergamo non è Belfast. Sabato pomeriggio la nostra tranquilla città è diventata il teatro di una guerriglia urbana combattuta contro le forze dell’ordine e contro i tifosi dell’Inter da un manipolo di giovani «assettati di sangue», per citare il capo della curva interpretato da Diego Abatantuono in uno dei suoi film più celebri. Che cosa è passato nella testa di quei ragazzi, cosa li può aver spi…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Infangano il nome dell’Atalanta e di Bergamo

    Adesso basta. Se cerco di interpretare il sentimento della città di fronte all’ennesimo episodio di guerriglia urbana scatenato da una banda di sedicenti tifosi incappucciati, due sole parole mi vengono in mente: adesso basta. Non ne possiamo più.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Renzi, un trittico con tante incognite

    Vedremo come va a finire la questione delle unioni civili, delicata e complicata anche da regolamentare, e che in ogni caso rischia di compromettere il rapporto fra il governo e il mondo cattolico. Un terreno pericoloso per Renzi, dove l’equilibrio sarebbe d’obbligo: lo stesso premier un giorno rilancia e poi sta fermo, lascia la patata bollente nelle mani del Parlamento, manda avanti il ministro…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Renzi batte i pugni sul tavolo europeo

    Non può che lasciare sconcertati l’insolito scambio di accuse pubbliche che venerdì 15 gennaio ha opposto Jean Claude Juncker a Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan. Parole poco diplomatiche come «Renzi la smetta di offenderci», e «Juncker non creda di intimidirci».

    9 anni fa
    Inizio
    • 333
    • 334
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • 342
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso