Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • 342
    • 343
    • 344
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dove c’è la forza dell’amore è Natale

    Pubblichiamo il testo dell’omelia di Natale del vescovo Francesco Beschi.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Parole d’amore nel presepe privato

    È Natale e sui Navigli, come in centro a Milano, non si riesce più a entrare nei negozi: i magri o i lauti stipendi consentono a tutti una ressa ingenerosa alla ricerca di una felicità che non c’è, o che almeno non si compra.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Arte in via Quarenghi l’ultima scommessa

    L’arte e la creatività contro il degrado. È questa la scommessa della giunta Gori per rilanciare via Quarenghi, la parte bassa della strada storicamente una spina nel fianco per tutte le amministrazioni che si sono succedute a Palazzo Frizzoni. Negli anni non sono mancati i tentativi di riqualificazione e gli interventi mirati alla sicurezza, di cui il civico 33 – l’edificio recuperato da Bergamo…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Il pallone corrotto e la caduta degli dei

    Li chiamavano il Gatto e la Volpe. Per dirla con Trapattoni, il Gatto è finito nel sacco, la Volpe in pellicceria. Per anni hanno fatto finta di litigare, salvo mettersi insieme nei guai. Scegliete voi chi sia il Gatto e chi sia la Volpe. Personaggi e interpreti di quella che sarebbe una farsa se non fosse un dramma per il massimo consesso calcistico a nome Fifa che mette paura al solo nominarlo,…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Maternità surrogata confusione sui diritti

    Stop agli «uteri in affitto»: l’ha detto il Parlamento europeo nell’annuale rapporto sui diritti umani e la democrazia nel mondo. Il testo approvato «condanna la pratica della maternità surrogata, che mina - si legge al paragrafo 114 - la dignità umana della donna, visto che il suo corpo e le sue funzioni riproduttive sono usate come una merce; considera che la pratica della maternità surrogata, …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Viviamo il Natale senza scappare

    Arriva il Natale e nella memoria di tutti parte una valanga di ricordi e di desideri. I ricordi sono quelli del Natale perduto, quello dell’infanzia e del passato, struggente e bellissimo, bellissimo proprio perché perduto. I desideri sono quelli, figli dei ricordi, che vorrebbero per oggi un Natale tranquillo, in pace, in casa e con i propri parenti, con i vicini e con gli amici, in Italia e nel…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Amnistia, la parola del Papa censurata

    Antonio Monella trascorrerà il Natale a casa con i suoi familiari. È una bella notizia, comunque la si pensi sulla vicenda di cronaca nera e giudiziaria che ha coinvolto l’imprenditore di Arzago, in carcere da 14 mesi dopo la condanna in via definitiva a 6 anni, due mesi e venti giorni per aver ucciso un ladro intento a rubargli il suv davanti a casa. Condanna ridotta perché Monella ha beneficiat…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    I due forni di Renzi Andreotti docet

    Intorno al decreto salva-banche, al cosiddetto «caso Boschi» e, in precedenza, alla elezione dei tre nuovi giudici costituzionali si sta giocando una importante partita politica dagli esiti ancora non scontati. Intanto una premessa: Maria Elena Boschi non è una ministra qualunque, non è un personaggio sacrificabile a cuor leggero da parte del presidente del Consiglio. Si chiama Boschi infatti la …

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Se Renzi fa accordi a sorpresa con Grillo

    Dopo alcuni giorni di sofferenze dovute alle polemiche sul cosiddetto «decreto salva-banche», Matteo Renzi ha deciso di passare all’attacco: le mozioni di sfiducia individuale al ministro Maria Elena Boschi e all’intero governo presentate dai Cinquestelle e dal centrodestra sia alla Camera che al Senato non potevano rimanere senza risposta. E così ieri il presidente del Consiglio a Montecitorio p…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quel sarto prototipo dell’uomo moderno

    L’originale è esposto, con allestimento molto elegante, al primo piano della Carrara. Ma il suo volto spunta ovunque in città. Così tutti hanno imparato a conoscere «il Sarto», protagonista di questo straordinario capolavoro di Giovan Battista Moroni. Anzi, più che a conoscere, a familiarizzare con lui. Infatti c’è un qualcosa in questo personaggio che spiazza.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Consulta violata dalla logica del baratto

    Uno dei principali pregi riconosciuti a Renzi è la sua capacità decisionale, espressione di una leadership esercitata con inedita determinazione. Il Parlamento italiano, solitamente balcanizzato e ingovernabile, secondo una diffusa rappresentazione, è apparso spesso docile davanti all’energia del giovane premier, capace perfino di convincere il tacchino a cucinare la cena di Natale (fuor di metaf…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Francia dice no alla destra populista

    La netta sconfitta della Le Pen è una buona notizia, ma la cautela del premier socialista Valls, che ha evitato toni trionfalistici e soprattutto di parlare di vittoria per il suo partito, dice che per la Francia è solo uno scampato pericolo: non eliminato. Lo choc del primo turno è stato addomesticato dal sistema elettorale, ma quel balzo in avanti di Madame Marine resta una dura lezione per la …

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nomine e riforma Alla sanità sale la febbre

    A non più di dieci giorni dalla nomina dei nuovi direttori generali della sanità lombarda e a meno di venti dall’entrata in vigore della riforma che «rivoluzionerà» l’assistenza socio-sanitaria in Lombardia, l’intero mondo che ruota attorno a questi temi è in totale fibrillazione.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Quei bimbi morti sono anche nostri

    Aylan, 3 anni, siriano. A settembre la foto del piccolo senza vita sulla spiaggia turca di Bodrum fece il giro del mondo, suscitando sincera commozione ma anche proclami retorici. «Mai più» si disse. Nel naufragio morì anche il fratellino Galip, 5 anni. I due nomi fanno parte della lista dell’orrore dei 700 bambini annegati nel Mediterraneo da gennaio, insieme a 2.550 adulti. Il dato pubblicato s…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa, le banche e sentenze di morte

    Il crac delle quattro banche che ha portato al suicidio del pensionato Luigino D’Angelo si vedeva da lontano. Al fondo di questa storia infatti c’è un’incredibile sequela di errori, false comunicazioni al mercato, gravi perdite del patrimonio, seguite da una marea di ispezioni che si sono tradotte anche in inchieste della magistratura. Ci sono rilievi ritenuti «pesantissimi» dagli ispettori della…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Penalizzare i giovani vuol dire arrendersi

    Il 24,21% degli studenti bergamaschi dopo la terza media sceglie la formazione professionale regionale: alla qualifica, tre anni dopo, il 70% trova lavoro. Regione Lombardia, con 60 mila ragazzi nei corsi, concentra il 50% di tutta la formazione professionale nazionale: tolte Veneto e Emilia, il resto è deserto. Per questo è una notizia l’appello bipartisan ai consiglieri regionali di Abf, il più…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Misericordia, parola che rompe gli argini

    C’è un tempismo profetico in questo Giubileo voluto da Papa Francesco. Il tempismo sta nella parola che lo contrassegna: misericordia. Una parola che nel lessico consueto si connotava con qualcosa di troppo confessionale e che ora con Bergoglio ha rotto gli argini, ed è diventata parola per tutti, proposta a tutti. Parola chiave per affrontare il tempo che viviamo.

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Illusoria la ripresa fondata sul debito

    L’Istat ha confermato il dato della crescita del Pil italiano nel terzo trimestre di quest’anno: più 0,2; ossia meno di quanto si ebbe nei primi due trimestri. Stupido consolarsi collegando il rallentamento con il terrorismo: quanto accaduto a Parigi il 13 novembre è avvenimento del quarto trimestre e se ne potranno valutare le ripercussioni sui consumi e gli investimenti quando conosceremo i dat…

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il principio del mosaico e i valori intermittenti

    Se la festa dell’Immacolata è religiosa, perché tutti fanno vacanza senza porsi il problema della laicità o del rispetto di altre religioni come per i presepi? Non ho mai sentito di un caso di obiezione di coscienza dalle ferie. Questo dice molto. Anzi appena si può, come quest’anno, si fa il ponte ringraziando la Madonna. Mi ha fatto anche sorridere notare un dettaglio nell’intervista al dirigen…

    9 anni fa
    L'Editoriale

    Se il voto in Francia fa arretrare l’Europa

    L’eco delle votazioni regionali in Francia non ha mai varcato i confini e il fatto che avvenga ora, con il voto di oggi, è il segno dei tempi. La strage di Parigi pesa molto, ma non spiega tutto. Il problema è che la Francia è la Francia e questo socio fondatore dell’Europa, dopo l’orrore islamista, incrocia tutte le sofferenze di un’Unione che non ha più voglia di stare insieme. La questione ci …

    9 anni fa
    Inizio
    • 335
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • 342
    • 343
    • 344
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso