Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 340
    • 341
    • 342
    • 343
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale / Hinterland

    Orio, grandi cieli e sfide da giocare

    Volare alto? Si può. Anzi, si deve. Il matrimonio ad alta quota che attende Sea e Sacbo è tanto affascinante quanto ricco di incognite. Non tutte necessariamente negative. Partiamo dai dati di fatto illustrati dal rettore Stefano Paleari agli azionisti delle due società. o meglio dal dato principale: il cielo è molto grande, e non è che tiri proprio una buonissima aria. Il mercato dei vettori ved…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Gestione profughi: gli errori dell’Italia

    La creazione dei centri di identificazione rapida nei Paesi di maggior afflusso come Italia, Grecia e Ungheria è la conferma del disagio che regna in Europa. Ci sono Paesi che sono gelosi delle loro prerogative e non amano intromissioni delle istituzioni europee nella sovranità statuale.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tutti a scuola Passione e niente paura

    Non pensavo fosse così difficile fare il genitore. Un attimo prima è tutto una tutina e un biberon, uno spingere altalene, cambiare pannolini e imparare a memoria il dosaggio della Tachipirina. Pochi anni dopo ti volti e osservi lo sguardo del tuo bambino, senza un dente, nuovi centimetri conquistati e lineamenti da ragazzetto.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ma di quale giustizia parliamo in Italia?

    Quando parliamo di giustizia in Italia, a quale giustizia ci riferiamo? La domanda non è peregrina, come evidenziato anche dalle cronache più recenti. Martedì scorso la Cassazione ha reso note le motivazioni dell’assoluzione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito per l’omicidio di Meredith Kercher, avvenuto a Perugia nel 2007. Secondo la Suprema Corte, il processo ha avuto «un iter obiettivamente on…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quando i cittadini risolvono i problemi

    «Concorrenza sleale nei trasporti». Non era mai capitato di vedere applicata all’ambito famigliare una definizione tipica del campo economico, eppure è successo ad alcuni genitori con figli che frequentano l’Istituto alberghiero di San Pellegrino per aver organizzato uno scuolabus. Finora avevamo assistito alla battaglia legale sul fenomeno Uber Pop, l’app di una multinazionale americana che cons…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quando i cittadini risolvono i problemi

    «Concorrenza sleale nei trasporti». Non era mai capitato di vedere applicata all’ambito famigliare una definizione tipica del campo economico, eppure è successo ad alcuni genitori con figli che frequentano l’Istituto alberghiero di San Pellegrino per aver organizzato uno scuolabus. Finora avevamo assistito alla battaglia legale sul fenomeno Uber Pop, l’app di una multinazionale americana che cons…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Pianura

    Verità nascoste dietro un cancello

    Adesso da quel cancello passano tutti con la disinvoltura degli eroi nibelunghi. L’ultima a farlo è stata Silvana Saita, consigliera regionale della Lega Nord, che ha depositato una richiesta di audizione delle parti sociali e una mozione urgente per la convocazione di un tavolo. Il cancello è quello della Faac e la mozione è così urgente da arrivare con sei mesi di ritardo, visto che l’azienda d…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se il Papa cancella la parola clandestino

    Domenica scorsa, intervenendo a un affollatissimo incontro ad Expo, il leader degli U2 Bono, ha sostenuto che «è sbagliato usare la parola migranti. La parola giusta è rifugiati». Spiegava la rockstar che chi sta arrivando in Europa non lascia le proprie case perché sceglie di vivere in Italia o in Irlanda.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Regione autonoma e percorsi ambigui

    «Sarà un passaggio storico», questa l’enfatica scommessa di Roberto Maroni con riferimento al referendum consultivo regionale sull’autonomia della Regione. A voler tutto concedere, c’è, come minimo, molta esagerazione in questa dichiarazione, come attesta l’ampio disinteresse che circonda questa iniziativa regionale.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Tra i due Matteo spunta un Luigi

    Già la chiamano «la sfida dei Mattei». Facile gioco di parole, per via dell’omonimia tra Matteo Renzi e Matteo Salvini. E loro ci stanno, al gioco, e se le danno di santa ragione: «Sei una bestia» ha tuonato il presidente del Consiglio dalla festa dell’Unità parlando di immigrazione. «E tu sei un verme» ha replicato da par suo il successore di Umberto Bossi che non si risparmiava certo sulle paro…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Germania accoglie Una lezione per tutti

    Haidenau, Freital luoghi dell’intolleranza verso gli stranieri; Pegida, movimento assembleare che ne diviene l’emblema politico e assembleare. È sparito tutto, Angela Merkel ha rovesciato la medaglia. Il governo di Berlino è diventato l’alfiere dei diritti di centinaia di migliaia di profughi e apre loro le porte dell’opulenta Germania. I loro sogni li hanno gridati in quel di Budapest all’unison…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Riforme, sì grazie ma la classe dirigente?

    Va bene il superamento del bicameralismo perfetto che impone il defatigante doppio percorso di ogni legge alla Camera e al Senato. Va bene la semplificazione del macchinoso sistema delle autonomie con l’abolizione delle Province. Va bene la sforbiciata alla selva di vantaggi, privilegi, autentiche ruberie della Casta.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Profughi, Europa e sensi di colpa

    Immaginiamo che al posto della Gran Bretagna (quella dei giorni scorsi: oggi sta cambiando) a sostenere le posizioni di chiusura verso i rifugiati ci fosse stata la Germania. Non sarebbe durata un giorno e il mondo intero le avrebbe rinfacciato il passato razzista. La Repubblica ceca ha cercato di gestire l’emergenza profughi timbrando un numero sul braccio dei richiedenti asilo. Una pratica spic…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Pietà per un bimbo e dopo il silenzio

    Il bimbo con la maglietta rossa riverso sul bagnasciuga. Punto. Non servirebbe altro perché tutto il resto viene dal cuore, viene dalla coscienza, viene dall’anima, luoghi nei quali alberga l’essenza dell’uomo, la ragione stessa del camminare per un tratto su questa terra. Il bimbo con la maglietta rossa aveva tre anni, si chiamava Aylan e arrivava da Kobane, l’ultimo baluardo di civiltà assediat…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Investire a tutto gas E cresca l’inflazione

    Il premier giapponese, Abe, esprime dubbi sul punto che la Banca del Giappone, pur attuando una politica monetaria molto accomodante, riesca a generare un’inflazione moderata, però in grado di stimolare la domanda di beni e servizi.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Referendum lombardo tra pasticci e sorprese

    Nato in sordina a febbraio, il referendum consultivo sull’autonomia della Lombardia, in pratica più poteri alla Regione, sta restituendo protagonismo a Maroni e potrebbe consentirgli di rafforzarsi nella competizione sotto traccia con Salvini e permettere alla Lega di chiudere il cerchio: mentre quella nuova, nazionalista, usa la ruspa anti immigrati, quella storica del governatore riattualizza i…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Riportiamo a casa quel genio di Manzù

    Dicono che quel giorno, il giorno dell’inaugurazione, sentendo spirare dal mare una brezza rinfrescante molti pensarono che quel soffio avesse in sé qualcosa di divino, come sempre accade per le cose dell’arte. Onorevoli, cittadini, attori, erano in tanti e diversi al museo Manzù di Ardea, nell’agro romano. Per anni l’artista bergamasco aveva manifestato il proposito di fare un formidabile dono a…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Accogliere i profughi su scala mondiale

    Tutti – afghani, siriani, iracheni, palestinesi, eritrei, nigeriani e altri che fuggono da nazioni disastrate – vogliono venire a stabilirsi in Europa. Preferibilmente, in quei Paesi come Germania e Svezia che offrono servizi sociali più generosi e (forse) maggiori occasioni di lavoro. L’Unione europea, Berlino in testa, si sta finalmente accorgendo che questa grande migrazione non è un problema …

    10 anni fa
    L'Editoriale

    L’impossibile politica della società civile

    Non sono per nulla finiti i tempi grami dei partiti. Ma neppure la cosiddetta «società civile» se la passa meglio. Un segnale forte, in questo senso, è stato fornito da Matteo Renzi, allorché, in occasione delle nomine Rai, ha difeso le designazioni di partito, in polemica con la retorica del primato della società civile.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    Nel risiko dei cieli Orio al Serio protagonista

    Criterio geografico o criterio quantitativo? Linee di indirizzo o linee di produzione? Fa discutere la decisione presa l’altro giorno dal Consiglio dei ministri di non inserire Orio al Serio tra gli scali di rilevanza strategica individuati dal Piano nazionale degli aeroporti.

    10 anni fa
    Inizio
    • 340
    • 341
    • 342
    • 343
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso