Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale

    Il venerdì nero e le colpe dei sordi

    Cadaveri sulla spiaggia. Uomini e donne senza vita coperti da pietose mani con i teli da bagno colorati che fino a un momento prima erano serviti contro la sabbia bollente. Rivoli di sangue assorbiti dalla rena pettinata dei resort per turisti occidentali. E sullo sfondo, a rendere ancora più assurdo lo scenario, ombrelloni in fila indiana stile palmizio, mossi dal vento dell’estate mediterranea.…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Renzi promosso ma perde i prof

    La riforma della scuola proposta dal governo Renzi è ormai ad un passo dal diventare legge. Il voto di fiducia del Senato, il quarantesimo, ha scontato qualche dissenso ma ha confermato che in Parlamento, e a Palazzo Madama in particolare, Matteo Renzi gode ancora del sostegno della maggioranza parlamentare, e poco conta se ad essa concorrono anche i senatori a vita quale Giorgio Napolitano che l…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Stavolta la Consulta non affonda i conti

    A un passo dal default. Non la Grecia, ma l’Italia in un pomeriggio di sole e vento mentre i ragazzi si impegnano negli esami di maturità, le mamme sono partite per il mare e Renzi continua a ripetere che la convalescenza del Paese è finita. Eppure la grande ombra ci ha sfiorato, perché la Corte Costituzionale ha stabilito che il blocco degli stipendi del pubblico impiego (fermi da sei anni) è il…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Segnali di ripresa ma la paura resta

    Proprio il giorno in cui finiamo di pagare le tasse (proprio così, in media lavoriamo per il fisco quasi sei mesi all’anno, fino al 23 giugno, la data che segna la nostra liberazione fiscale) l’Istat ci offre un quadro di luci e ombre sulla ripresa del Paese. Una ripresa che c’è e non c’è.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sonno dei giovani Rivolta dei cuscini

    È vero. Ho sperato. Quando ho aperto il giornale di martedì scorso e ho visto l’immagine di un manipolo di giovani urlanti nella sala del consiglio comunale ho davvero sperato. Mi son detto: finalmente questi ragazzi si fanno sentire, staranno protestando contro il Jobs Act che aumenta la loro precarizzazione, saranno lì per chiedere che si pensi anche al loro futuro o per protestare contro il ca…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Il popolo di Pontida è rimasto padano

    Alla vigilia dell’incontro con Berlusconi, Matteo Salvini, nel bagno di folla a Pontida, ha eluso il tema principale della Lega: i rapporti e i livelli di leadership con l’ex Cavaliere e con gli altri partiti di centrodestra. Mai pronunciato il cognome Berlusconi.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I profughi e l’Europa Chi mostra vera miseria?

    Ieri era la giornata mondiale del rifugiato. La ricorrenza avrebbe dovuto suscitare qualche pudico imbarazzo e imporre almeno il dovere morale di evitare la retorica. Alla retorica dei diritti si concede molto nel tempo rarefatto delle proclamazioni, ma quegli stessi diritti divengono scomodi, ridimensionati, aggirati o «scaricati» quando prendono volto e peso di qualcuno che interpella la nostra…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Isola e Valle San Martino

    Pontida va oltre l’album di famiglia

    L’appuntamento è domani a Pontida e sarà interessante capire cosa ancora c’entra lo storico pratone con la Lega di Salvini impegnata a farsi destra nazionalista, come dimostra la guerriglia istituzionale ingaggiata contro l’immigrazione. Pontida, nella Seconda Repubblica, ha rappresentato il rituale padano, folk e naïf, la festa identitaria della Lega di Bossi, ora contro ora dentro le istituzion…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’ecologia umana di Papa Francesco

    C’è una parola chiave nella nuova enciclica di Papa Francesco, una parola che non a caso nel conteggio delle ricorrenze è la più frequente: è la parola «creato» con tutti i derivati. «Creato» è sostantivo ma anche participio passato di «creare», il che sta a ricordare che l’enciclica ha per tema qualcosa che non è stato fatto dagli uomini, che a loro volta sono infatti «creature», ma che agli uom…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    I vietcong che minano la riforma della scuola

    Quando il ddl «Buona scuola» è approdato alla Camera, già qualche foglia del carciofo era stata strappata, in particolare quella del «preside-sceriffo», secondo l’espressione usata dalla sinistra Pd e dal sindacato. Ma il Senato si accinge con ben tremila emendamenti a togliere le altre foglie. O si accingeva.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Corruzione, è questa la vera emergenza

    In questi giorni il dibattito politico sembra concentrarsi in maniera esclusiva su due grandi questioni, da un lato sull’arrivo di molti profughi e richiedenti asilo che danno un volto nuovo al tema dell’immigrazione e, dall’altro, sull’emersione prepotente ed inquietante, messa in luce dall’azione della magistratura, di fenomeni invasivi di corruzione, di malaffare e di intrecci perversi tra pol…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Se finiscono i tempi del 40 per cento

    Quanto è lontano il tempo in cui Matteo Renzi innalzava il «suo» Pd a superare il 40% dei voti e addirittura toccava un record inviolato dal 1958! A solo un anno da quel trionfo, il presidente del Consiglio già non sembra più lui, già scolora la figura del «rottamatore», di colui che è in grado, da solo, di trascinare l’Italia verso il futuro sbaraccando le vecchie impalcature di caste e corporaz…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Se attorno alla casa volano solo avvoltoi

    Se i soldi facessero rumore, come le monete di una volta, domani sarebbe fragoroso il frastuono di 12 miliardi di euro che entrano, tutti insieme, nel salvadanaio dello Stato e dei Comuni, con la riscossione di Imu e Tasi, prima scadenza del pagamento sulle tasse della casa, le più discusse e le più impopolari.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I localismi non servono a cercare risposte

    I sondaggi più recenti, dopo il primo turno delle elezioni regionali e comunali, premiano ulteriormente la Lega e la destra in generale. Secondo dati Ipsos, insieme sono attestate al 35,4%, contro il 32,3 del Pd. La questione immigrazione è tornata cruciale e cavalcarla giova in termini di possibili consensi elettorali. Nessuna novità. La spregiudicatezza con la quale si è battuto in questi giorn…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Hinterland

    Partita a moscacieca nei cieli del Nord

    Risiko, guerra dei cieli, partita a scacchi. La vicenda, a tratti tumultuosa, dei cieli del Nordest offre fior di spunti immaginifici. Di quelli che fanno titolo, che colpiscono. In realtà, viste le ultime mosse ad Est, il gioco più adatto alla situazione è quello della moscacieca. Tutti che dicono di avere un piano, ma nessuno che probabilmente sa dove andare davvero. Tutti pronti a suon di dich…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Casa, la sicurezza non diventi tassa

    In principio c’era l’Ici, poi arrivò l’Imu e la Tasi, adesso c’è l’evoluzione: la Iuc, che è un mix di Imu e Tasi. Tante sigle con un unico elemento comune: la gabella sulla casa. Il bene più privato e personale è sottoposto a spremitura fiscale. Dopo la tassa sulla proprietà, ora sembra profilarsi all’orizzonte anche quella sulla sicurezza. E così, dopo la Iuc, ecco la Sicu. Fortunatamente quest…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Tasse sulla casa Comodo bancomat

    Ad aprile è cresciuto del 72% il numero delle domande di mutuo. Qualcosa si muove nel settore casa. Ma quel che rimane sulle spalle dei contribuenti è il carico delle imposte sugli immobili. L’Irpef si avvia alle scadenze del suo corso mortifero e già un nuovo salasso fiscale incombe all’orizzonte. L’Imu e la Tasi gravano sui proprietari di beni immobili, il che vuol dire sulla stragrande maggior…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Beghe e bugie sui migranti

    Per gestire un fenomeno globale come l’immigrazione non sono più sufficienti le politiche nazionali. Figurarsi quelle locali. Di fronte alla portata dei drammi che si stanno consumando sull’altra sponda del Mediterraneo, è davvero triste la polemica che si è innescata con le minacce del governatore lombardo Maroni di tagliare fondi a quei Comuni che dovessero accogliere nuovi migranti sbarcati su…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Se Maroni insegue Salvini in fuga

    Il governatore della Lombardia Roberto Maroni ha preso una iniziativa sull’immigrazione che, purtroppo per lui, in poche ore gli si è rivoltata contro. L’ex ministro degli Interni ha detto «basta» all’accoglienza dei profughi in Lombardia annunciando – «come disincentivo» – un taglio dei trasferimenti regionali ai Comuni che dovessero decidere di ospitare altri fuggiaschi. Con questo annuncio, pe…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Replichiamo gli egoismi rimproverati all’Europa

    La Lega, all’indomani del successo alle regionali e nel momento più difficile per il governo Renzi, alza il tiro contro l’immigrazione clandestina. Non lo fa con la ruspa di Salvini, ma con un’iniziativa istituzionale di Maroni, che fino a oggi si voleva distinto se non distante dal segretario.

    10 anni fa
    Inizio
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso