Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 343
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scuola, la riforma ora è da attuare

    Come c’era da aspettarsi, la riforma della scuola varata dal governo Renzi ha alimentato più contrasti che consensi. Il sistema dell’istruzione in quasi tutti i Paesi costituisce un pezzo rilevante dell’apparato pubblico, che è soggetto a modifiche ed aggiornamenti sulla base delle esigenze culturali e formative di società in continua evoluzione.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La sinistra e il vizio dell’eterna scissione

    È ardua impresa rendere comprensibili all’opinione pubblica le ragioni della frammentazione convulsiva della sinistra, ultima quella promossa da Cofferati, Civati, Fassina e dalla sinistra sociale di Landini. La tappa del Tour delle scissioni è scattata con l’ascesa nel Pd e al governo di Matteo Renzi, su una posizione di sinistra liberale, cattolica e socialista, accusato di tradimento liberista…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La spesa di notte segno dei tempi

    Come avviene da anni in molte città europee (per non parlare degli Stati Uniti), stanno prendendo piede anche in Italia, soprattutto al Nord (ora tocca a Bergamo), i supermercati aperti 24 ore su 24, sette giorni su sette. La prima fase sperimentale (messa a punto da una catena di supermarket e resa possibile dal decreto Monti) pare abbia funzionato, con un aumento della clientela che è andato al…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Formiche e cicale Chi vince e chi perde

    Se, a soli otto giorni dalla pretesa «vittoria della democrazia» referendaria ad Atene, il quadro è ora tanto cambiato, una riflessione antica innanzitutto si impone, e cioè che le regole della politica e dell’economia non si possono forzare oltre una certa misura. Altrimenti si rischia persino l’umiliazione di cui molti parlano oggi.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Grecia, è solo questione di fiducia

    I ministri delle Finanze dell’Eurogruppo hanno passato la patata bollente ai loro colleghi capi di governo dell’Eurosummit. Da soli non sono riusciti a sbrogliare la matassa greca. Nel frattempo il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha annullato il vertice dei 28 capi di Stato e di governo previsto per ieri. Atene, per dimostrare buona volontà, deve impegnarsi questa settimana a far pas…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La Chiesa è forte della sua debolezza

    Papa Francesco sta ultimando (ha appena ultimato) il suo viaggio in America Latina. Come da previsione, o forse al di là delle stesse previsioni, è stata una passeggiata, faticosa per lui, ma trionfale: folle strabocchevoli, entusiasmo straordinario. Alla fine il credente che si sente nella Chiesa si mette, in qualche modo, nei panni di Francesco e gode con lui di quel successo.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La strage di Srebrenica Una memoria senza rispetto

    I vent’anni dal massacro di Srebrenica, la città della Bosnia (oggi sul confine con la Serbia) dove i miliziani del generale serbo Ratko Mladic sterminarono 8.372 bambini e uomini musulmani bosniaci, con la retorica e l’ipocrisia che li accompagnano, dovrebbero esserci di lezione sul fatto che la memoria, anche quella che dovrebbe essere più condivisa, può essere facilmente trasformata in grimald…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ferrovie, non basta la buona Sorte

    Per evitare colpi di caldo partiamo dai dati certi. «Non tutta la flotta è moderna: il 45% è ancora senza condizionamento. Poi abbiamo un’altra quota dove l’impianto è stato applicato dopo, in modo posticcio. Il restante 40% ha la climatizzazione: sono i treni nuovi».

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Lega nazionale localismi esasperati

    La prova muscolare-referendaria, che ha opposto, in una rappresentazione propagandistica, la Grecia democratica all’Eurozona – quasi che questa non sia composta da 19 democrazie nazionali (28 quelle della Ue), in cui i leader rispondono ai Parlamenti e agli elettori – ha generato un gioco politico più spregiudicato dei populisti-nazionalisti locali, da Grillo a Salvini fino ad una carovana folklo…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Si soffoca, davvero Solo colpa del caldo?

    Si soffoca, fa caldo, troppo caldo. Ma si soffoca davvero? Bisogna riconoscere che certamente fa caldo, che l’umidità aumenta la percezione del caldo, che l’anticiclone porta aria africana. Tutto vero. Ma è proprio così strano? L’altra sera, in un telegiornale, di fronte alla ennesima intervista sul gran caldo, una signora ha risposto in maniera intelligentemente banale: «È estate, è giusto che f…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il «no» della Grecia non aiuta Renzi

    Il referendum greco non aiuta Matteo Renzi. I suoi avversari politici stanno indirizzando la propaganda contro il presidente del Consiglio quasi fosse lui il principale sconfitto del voto ellenico, e naturalmente non è così. Ma non c’è dubbio che la vittoria del «no» ad Atene stia aiutando a Roma sia i movimenti anti euro come la Lega di Matteo Salvini o il M5S di Grillo (benché quest’ultimi sian…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Grecia, con quel no sfida tutta politica

    «Apriamo la strada per tutti i popoli d’Europa. Oggi la democrazia batte la paura». Le parole di Alexis Tsipras lasciano intendere che la vittoria dei «no» è una sfida all’Europa di Angela Merkel. Così l’hanno interpretata gli elettori greci e questo spiega i festeggiamenti che sono seguiti alla vittoria referendaria del governo di Syriza. È stato il referendum dell’orgoglio nazionale. La maggior…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Consumatori: lotta ai cartelli

    Si realizza un «cartello» quando alcune imprese pongono in essere alleanze e accordi con altre imprese concorrenti per fissare o alzare i prezzi o per dividersi il mercato. Ne conseguono posizioni dominanti di monopolio o oligopolio che, distorcendo il corretto funzionamento del mercato, producono effetti particolarmente dannosi per imprese e consumatori.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’accoglienza da correggere

    Settecento migranti al riparo in 14 Comuni. Nessuno negli altri 228. Bastano questi dati a fotografare l’origine del malessere che serpeggia nei paesi ospitanti, insieme a un metodo non proprio concertativo nell’assegnazione da parte della prefettura. La distribuzione dovrebbe tener conto anche della demografia: non c’è congruenza tra i 95 migranti nella piccola frazione di Lizzola e i solo 43 a …

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il processo vero comincia oggi

    Dunque, oggi inizia il processo per l’assassinio di Yara Gambirasio. Quel «dunque» vuol significare che il carico di sentimenti, che parte da lontano, giunge ad un primo approdo nella sede propria: un processo vero, non un reality. Bergamo torna (o rimane) sotto i riflettori nazionali al termine di un’indagine carica di punti esclamativi, di punti interrogativi e di tanti aggettivi, che ha scosso…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I compiti di Matteo Elogi della maestra

    Nel telegiornale del primo programma della televisione tedesca Matteo Renzi in visita a Berlino è ignorato. Ha tenuto un discorso all’università Humboldt, un luogo simbolico dove nel 2000 l’allora ministro degli Esteri tedesco Joschka Fischer espose la sua idea di Europa, con un presidente eletto, un Parlamento deliberante e una seconda Camera di tipo federale.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Che bello lo stadio ma per bravi tifosi

    Lo stadio 2.0 è un selfie col campione. Metti che Denis vada in panchina (non ce ne voglia German) ed ecco lo spettatore pronto a catturarlo per rimandare agli amici il sorriso a denti stretti del Tanque. Perché le panchine saranno proprio lì, a stretto giro di gomito con il tifoso. Come all’Old Trafford, dove gioca il Manchester United, o allo Stamford Bridge, quello del Chelsea. O, in Italia, l…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cambiare in fretta ma non frettolosi

    Nel momento che definisce il più difficile della sua leadership, Matteo Renzi ha auspicato il recupero della propria versione rottamatrice, ma in realtà è in gioco qualcosa di molto più importante di un metodo. Ci riferiamo alla speranza di modernizzazione dell’intero sistema politico italiano che aveva suscitato.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Se la Grecia piange l’Italia non ride

    L’uscita della Grecia dall’euro pone interrogativi inquietanti anche per noi italiani. Da quelli più banali (i miei investimenti sono al sicuro?) a quelli più catastrofici (dopo la Grecia toccherà anche all’Italia, già «de facto» fallita, come dice Beppe Grillo e come vaticina minaccioso Varoufakis?).

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Il male dell’Isis va tagliato alle radici

    Domani, 29 giugno, è il primo anniversario della proclamazione del Califfato; e sono bastati questi dodici mesi, contrassegnati da battaglie cruente, comportamenti disumani, attentati di ogni specie da parte dell’Isis per cambiare il mondo. Dopo il quadruplice attacco di venerdì in tre continenti (oltre a quello, che poteva essere micidiale, sventato a Londra) anche chi tendeva a sottovalutarlo d…

    10 anni fa
    Inizio
    • 343
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso