Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 341
    • 342
    • 343
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il puzzle dei docenti Una legge non basta

    La macchina delle nomine dei docenti è partita con almeno tre settimane di ritardo rispetto al solito. Inevitabile, visto che la legge sulla scuola è in vigore solo dal 14 luglio e i decreti attuativi con le procedure stabilite dal ministero sono arrivati poi.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Gratitudine, il di più che ci è necessario

    Cari sorelle e fratelli, celebriamo insieme la festa del nostro patrono, martire antico che evoca tanti martiri nostri contemporanei, martiri cristiani che vogliamo ricordare insieme con Sant’Alessandro: sono molti, sono sparsi in tanti Paesi del mondo, sono testimoni della fede in Gesù, e per questo subiscono il martirio. Così è avvenuto anche per don Sandro Dordi, sacerdote bergamasco che ha pe…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Riforme e tasse L’ottimismo di Renzi

    Le parole pronunciate da Matteo Renzi a Rimini e a Pesaro segnano decisamente la ripresa dell’attività politica anche se, in realtà, non ci eravamo mai accorti di una sua vera sospensione, se non nei giorni intorno a Ferragosto.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Caso marò: un’altra sconfitta umana

    Il pronunciamento del Tribunale internazionale del mare di Amburgo sul caso della Enrica Lexie e sulla sorte dei fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone non ha certo soddisfatto tutte le aspettative, ma va ugualmente accolto come segnale per un cauto ottimismo.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Il malessere cinese e il rischio epidemia

    Le economie dei Paesi emergenti, dopo avere supplito, con la propria crescita, nella formazione del Pil mondiale, alla crisi che ha investito il mondo occidentale a partire dal 2007, denotano al presente significativi rallentamenti, non compensati, per ora, da una robusta crescita economica occidentale.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Musei & turismo sfida senza confini

    La polemica scatenatasi contro le scelte operate dal ministro dei Beni culturali per le nomine dei direttori dei maggiori musei italiani ha due pecche: è pretestuosa rispetto al metodo utilizzato e angusta nella rivendicazione – di sapore tristemente autarchico – che tali posti venissero riservati a funzionari italiani.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quei maleducati globalizzati del turismo di massa

    Chi arriva a Roma in piazza di Spagna capisce cosa vuol dire turismo di massa. Tutti i gradini che salgono a Villa Borghese occupati da scamiciate masse che bivaccano su nobili scale. Colpiscono l’atteggiamento irrispettoso, l’abitudine a trattare anche la storia con il metro che si riserva all’usa e getta. Consumata la seduta restano gli avanzi : bottiglie, lattine, cartacce, cartoni per la pizz…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Se il lavoro tiene in ostaggio la famiglia

    Papa Francesco tuona contro il lavoro alla domenica e dice in pratica, usando una metafora drammatica, che l’attuale organizzazione del lavoro tiene «in ostaggio» la famiglia. Il vescovo di Melfi Gianfranco Todisco scrive a Sergio Marchionne per chiedergli di bloccare il turno dalle 22 di sabato alle 22 di domenica.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Una madre, un figlio e un amore fragile

    Gli aggettivi con cui è stato definito il provvedimento a carico di Martina Levato dicono quanto sia complicato, molto di più di lunghi commenti: «Urgente e provvisorio». I giudici minorili hanno autorizzato la madre ad effettuare una visita giornaliera di «durata contenuta» al figlio, con esclusione, però, per lei, della possibilità di allattare direttamente il piccolo. La decisione dei giudici …

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Il monsignore e i populismi

    Monsignor Galantino, nel ricordare il ruolo storico di De Gasperi morto nel ’54, ha affrontato alcuni problemi delicati che, per l’autorevolezza della fonte, vanno discussi in parallelo fra ieri e oggi. Ne prendiamo un paio di quelli illustrati dal segretario generale della Cei, stando al testo pubblicato dal «Corriere»: difesa del Parlamento, laicità, denuncia del populismo e necessità di un gov…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’Italia cresce Appena, appena

    È vero: il Pil, parafrasando Bob Kennedy che lo aveva già detto 44 anni fa, «non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro Paese». Ma il Prodotto interno lordo, anche se non è un indice di benessere e di «tutto ciò per cui la vita vale la pena di essere vissuta», resta pur sempre un indicato…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Il Senato federale dei facili consensi

    Chi ben comincia, è a metà dell’opera. Lo dice la saggezza popolare. Alla riforma costituzionale in approvazione, però, il detto proprio non si addice. Un vizio d’origine la inficia e la avvolge in un alone di ambiguità che, a mio parere, ne pregiudica il buon esito.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Benvenuti nell’Italia degli orologi fermi

    Al turista che viene dalla Svizzera l’Italia al posto di frontiera di Chiasso riserva un’accoglienza particolare. Gli dà il benvenuto con due torri di cemento stile Anni Sessanta sulle quali campeggiano due grandi orologi. Fermi.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Scommesse italiane e inghippi cinesi

    Il nostro governo punta sulla crescita economica, che giudica non solo probabile, ma anche abbastanza robusta. Per questo reputa possibile ridurre, nei prossimi anni, la pressione tributaria, pur rispettando i vincoli europei, ma rinviando il traguardo del pareggio strutturale di bilancio. Però riducendo, seppur di poco, il rapporto debito/Pil.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fermare il mondo non serve a nulla

    Che rapporto c’è tra un accordo di natura industriale (ripetiamo: industriale) come la vendita di Italcementi, e il fenomeno della migrazione di massa? Apparentemente nessuno. Cosa può infatti unire i barconi che lasciano terre di dittatura e miseria con le ovattate stanze degli advisor che hanno preparato in totale riservatezza un’operazione tanto importante? In realtà, dietro l’una e l’altra co…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    L’allarme tedesco per il nostro Sud

    Altro che Grecia, la vera bomba a orologeria è il Sud Italia. La stampa tedesca ha improvvisamente scoperto che il buco nero dell’economia italiana è a sud di Roma e teme che la recessione inghiotta anche la parte più sana del Paese. Il Nord Italia è cresciuto dell’1,3% ma non basta per trainare tutto il Paese verso lidi sicuri di crescita. Da qui la necessità che il Mezzogiorno si muova e si ema…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Serve un patto per la produzione

    I dati recenti sulla produzione industriale italiana di giugno, inferiori a quelli dello scorso anno, e il dato relativo all’intero primo semestre, praticamente identico a quello di un anno fa, pongono l’interrogativo sull’effettiva presenza di una ripresa nel nostro Paese. A maggior ragione se si pensa che a un risultato piatto si perviene dopo che dal 2007 a oggi si è perso quasi il 25% della p…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le strane ferie del tempo di crisi

    Non si può dire che le ferie di questo agosto siano particolarmente euforiche, come del resto tutte le ferie di questa estate. Osservazione banale, tanto è evidente. Ma, come sempre, le cose banali sono di tutti. Ma se sono di tutti, ci interessano. Le cose banali sono interessanti: uno dei tanti paradossi che ci tocca attraversare. Le ferie di questa estate mancano dunque di euforia. Non dispong…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un agosto rovente anche per i risparmi

    Il «tormentone» Grecia pare destinato, per qualche tempo, a non essere più il primo argomento di commento delle cronache finanziarie europee, quando il tema del dibattito siano le scelte di portafoglio dei risparmiatori, sempre più disorientati dalle tendenze dell’economia globale.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Contro la droga servono valori

    Serve o non serve chiudere una discoteca come il Cocoricò di Riccione, dove il 19 luglio scorso un ragazzo di 16 anni è morto per un’overdose di ecstasy? Sembra che il dibattito su giovani e droga ormai si restringa su questa misura drastica e mediaticamente di grande effetto.

    10 anni fa
    Inizio
    • 341
    • 342
    • 343
    • 344
    • 345
    • 346
    • 347
    • 348
    • 349
    • 350
    • ...
    • 358
    • 359
    • 360
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso