Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • ...
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Capolavoro di Renzi È tornata la politica

    Scacco matto all’ora di pranzo. Giocando la partita da politico navigato senza disdegnare qualche regola del poker, Matteo Renzi ha steso il tappeto rosso davanti a Sergio Mattarella, destinazione Quirinale. Tutto come previsto, un’elezione a orologeria.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Desideri frustrati e angoli di pace

    La crisi continua e sembra non finire mai. Ci si consola dicendo che prima o poi finirà, ma è durata molto, troppo, e ha finito per rendere stabili alcuni «stati d’animo» collettivi: gli stati d’animo della crisi. Domina, soprattutto, uno che si potrebbe chiamare, con una terminologia vagamente morale, la mortificazione dei desideri.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Una curva «muta» Una città perplessa

    In città tira aria gelida, e non solo per la neve che incombe. Spira il freddo sulle istituzioni, sul loro diritto di far rispettare la legge, su quei tre mesi di pena scanditi dal rigore, che finiscono per penalizzare una squadra in lotta per la salvezza e una città che da sempre ha cuore e respiro sincronizzati con la squadra.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Finanza islamica e sacri testi

    La genesi politica, ideologica e culturale della finanza islamica la ritroviamo nell’India britannica degli anni Quaranta dello scorso secolo. In quel tempo, alcuni leader, tra i quali il pakistano Abu Al Mawdudi, sostennero che la religione non dovesse essere solo un fatto privato, ma avrebbe dovuto assumere il carattere pubblico tipico dell’Islam. Vennero così coniati i termini di «politica isl…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Province, la riforma a Bergamo costa cara

    Fosse un’azienda, il solo sospetto che possano andare perduti o resi precari centinaia di posti di lavoro (forse fino a 20 mila a livello nazionale), avrebbe già creato mobilitazioni e proteste. Trattandosi della Provincia, tutto è più soft, nella speranza che la gran palude della pubblica amministrazione alla fine assorba tutto. Ma l’impressione è che questa approssimativa riforma lasci il cerin…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Adesso Matteo si farà chiamare Rentsi

    Tra le conseguenza del voto greco non c’è solo il temuto terremoto economico - che per la verità a guardare le Borse ieri non si è scatenato.

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Va bene rottamare ma serve una meta

    Il crinale sul quale si è messo da qualche tempo (segnatamente nelle ultime settimane) Matteo Renzi desta perplessità, ma soprattutto preoccupa molti. Non tanto e non solo per le sorti del Pd, quanto per le sorti del Paese.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Ricucire Bergamo partendo dal basso

    Investimenti privati e pubblici, ma anche un’anima. Realismo, idee e visione. Passano da qui, da questa difficile sintesi, la tenuta e la rivalutazione delle periferie, il tema caldo delle metropoli e delle città di provincia come Bergamo. Non tutto è una banlieue parigina, non ovunque ciò che sta ai margini si rivela un formidabile deposito di conflitto sociale e di materiale infiammabile, come …

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Magalli, gli scherzi della (anti) politica

    Chi volete al Quirinale? Ma Giancarlo Magalli, naturalmente. Il nome del conduttore impazza nella Rete come candidato ideale alla presidenza della Repubblica, avanza nei passaparola, riempie le piazze, conquista titoli e riempie articoli. È lui il quirinabile più quirinabile. Nelle Quirinarie, il sondaggio del «Fatto Quotidiano», ha stracciato tutti, superando persino Romano Prodi e Stefano Rodot…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    La Germania si beve la medicina europea

    Matteo Renzi incontra la signora Merkel al vertice di Firenze. E già ieri sera alla cena di gala sono echeggiate le parole della cancelliera tedesca, pronunciate in quel di Davos: «Ci sono sforzi di riforme anche in Italia...». È chiaro in Germania che l’impegno del governo italiano c’è, quello che manca è il tempo, perché il Sud d’Europa sta diventando una polveriera. Sinora si è perseguita la p…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quando lo sguardo vale più del rating

    «Le azioni non si contano, si pesano». Il motto preferito di Enrico Cuccia diventa paradigma di modernità nella partita che il governo Renzi ha aperto con le banche popolari, non si sa se per uniformarsi alle richieste della Bce o per abbattere quella che nel sistema creditizio veniva chiamata «la foresta pietrificata» refrattaria ad ogni cambiamento. Oppure per tutti e due i motivi.
    Gli effetti d…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La sfida è costruire un nuovo modello

    Nessuna marcia indietro, nonostante la levata di scudi bipartisan. Il governo Renzi ieri ha varato per decreto legge la riforma delle banche popolari. Ancora non si capisce quali siano le ragioni vere che hanno portato in tempi brevissimi a stravolgere la fisionomia di un modello secolare. Il premier ha parlato di «necessità e urgenza» per «questioni italiane e internazionali» e di «grandi cambia…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Popolari spa, scelta che crea incertezza

    Martedì 20 gennaio il Consiglio dei ministri emanerà un decreto legge con cui abolisce il principio del voto capitario, ossia del voto unico per ogni azionista quale che sia il numero di azioni possedute, con riferimento alle banche popolari. Le quali, fino ad oggi, sono costituite in forma di società cooperativa, società che nel nostro ordinamento prevede appunto il voto capitario. Il decreto le…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sindaci al verde ma tutori del sociale

    La sorpresa è solo relativa, almeno che per chi conosce la serie storica della Bergamasca: la Grande Crisi ha rivalutato la figura dei sindaci e, per estensione, degli amministratori comunali. Facciamo la media ponderata: un’assoluzione, sia pure con riserva. Lo dice il Rapporto Osservatorio Ipsos-Anci Lombardia presentato nei giorni scorsi a Bergamo, che può essere completato da una considerazio…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Cattive notizie Grande confusione

    Quanti musulmani vivono nel nostro Paese? A sentire gli italiani, 12 milioni, cioè il 20% della popolazione. In realtà sono il 4%, 2,4 milioni. L’inganno emerge da un sondaggio degli scorsi mesi condotto dalla società britannica Ipsos Mori che ha chiesto a un campione rappresentativo di nostri connazionali e di cittadini di altre nazioni europee informazioni sui rispettivi Stati. Ebbene, dall’ind…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il dramma del lavoro un sogno per ripartire

    «Un sogno è brace vera: se qualcuno lo cura, diventa fuoco». Suonava più o meno così una delle battute finali di Laura Curino che con manager, quadri e nuovi assunti del RadiciGroup ha ripercorso la storia di Olivetti. La storia di un sognatore. Di un’Italia pioniera, e a tratti incompresa, raccontata nella terra di un altro sognatore, Gianni Radici, di cui quest’anno ricorre il decennale della s…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    La satira estrema che abusa di Dio

    Giovedì mattina, Bergamo, via Mazzini. Incrocio un anziano, ultraottantenne certamente. Porta in mano alcuni giornali: sopra, a far da contenitore agli altri, spicca il verde smagliante della prima pagina di Charlie Hebdo: una delle cinque milioni di copie vendute dal giornale satirico alla sua ricomparsa in edicola dopo la strage del 7 gennaio. I media avevano informato che, prima ancora di esse…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Re Giorgio, 9 anni sul fronte della crisi

    Lo scrittore Raffaele La Capria, amico di una vita, lo ha definito un Re Lear: «A volte, nelle difficoltà profonde della politica italiana che si è trovato ad affrontare durante questi quasi nove anni, mi è sembrato il personaggio di una tragedia shakespeariana. Un Re Lear solitario». Per capire il carattere di Giorgio Napolitano si può ricorrere anche a Curzio Malaparte, nella Capri di fine guer…

    10 anni fa
    L'Editoriale

    Europa sconfitta se blocca le frontiere

    Volevano dividere ed hanno ricompattato l’Occidente. La manifestazione di Parigi ne è la prova. Il terrorismo delle frange estremiste dell’islam si è infranto nella consapevolezza europea della propria identità civile. Questo nulla toglie al pericolo che altri atti eversivi compiuti in nome di Maometto sconvolgano la vita pacifica delle città europee. Ed è certamente questo il motivo principale c…

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Un nuovo disegno per la Bergamasca

    Non è solo questione di soldi. In tempi di scarsa finanza pubblica, è la progettualità che fa la differenza tra ordinaria amministrazione e visione dello sviluppo territoriale, puntando se mai a regolare con intelligenza il libero istinto di crescita dell’investimento privato, vedi Brebemi e operazione Percassi a San Pellegrino. Per Bergamo e la sua terra, Regione, Provincia e Comune capoluogo so…

    10 anni fa
    Inizio
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • ...
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso