Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 416
    • 417
    • 418
    • 419
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli

    Radio Alta ricorda Little Tony Giovedì l'intervista del 2008

    Dopo l'infarto che lo aveva colpito in Canada, di ritorno in Italia Little Tony aveva parlato anche con Radio Alta. Era il 2008 e Teo Mangione, per ricordare il grande e amatissimo cantante italiano, domani mattina alle 8 ripropone quell'intervista.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Orchestra «Maggio in sette note» Concerto degli studenti a Colognola

    Venerdì 31 maggio alle 20.30 all'auditorium San Sisto, via della Vittoria 1,  a Colognola, è in programma il concerto dell'orchestra giovanile «Maggio in sette note» delle scuole medie bergamasche a indirizzo musicale.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo capitale della Cultura 2019 Il circuito delle «Città d'arte» spinge

    Estendere le iniziative previste per il 2019 oltre i confini bergamaschi. E'  lo scopo dell'accordo sottoscritto al Teatro Donizetti tra il Comitato Bergamo candidata Capitale Europea della Cultura 2019 e il Circuito delle Città d'Arte della Pianura padana, di cui fa parte anche Bergamo.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    È morta l'attrice Franca Rame «Donna contro», grande attrice

    L'attrice Franca Rame, moglie di Dario Fo è morta a Milano. Franca Rame, che aveva 84 anni, era malata da tempo. A Bergamo, l'attrice è giunta l'ultima volta nel novembre 2011 per portare in scena il «Mistero Buffo» assieme a Fo sul palcoscenico del Creberg Teatro.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Vogliamo vivere!» al «Conca verde»

    Torna nelle sale in versione restaurata “Vogliamo vivere!” di Ernst Lubitsch, la più grande commedia di tutti i tempi. L'appuntamento è al cinema Conca Verde di via Mattioli, a Bergamo (da venerdì 31 maggio a lunedì 3 giugno).

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Torna «Vogliamo vivere!» Proiezioni al Conca verde

    Torna nelle sale in versione restaurata “Vogliamo vivere!” di Ernst Lubitsch, la più grande commedia di tutti i tempi. L'appuntamento è al cinema Conca Verde di via Mattioli, a Bergamo (da venerdì 31 maggio a lunedì 3 giugno).

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il mitico «Akira» torna dopo 25 anni

    Nella Bergamasca lo si potrà vedere alla multisala San Marco di Bergamo (alle 20 e alle 22.30), all'Uci Cinema di Curno (alle 19.45 e alle 22.30) e all'Ariston multisala di Treviglio (alle 20 e alle 22.10).

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Radio Alta ricorda il terremoto Ospite in studio Beppe Carletti

    Radio Alta dedica due giornate all'evento che ha sconvolto l'Emilia. Il 29 maggio, a partire dalle 8, «Colazione con Radio Alta» ospite Beppe Carletti, fondatore del gruppo musicale più longevo d'Italia, i «Nomadi».

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    50 anni fa morì Papa Giovanni Se ne parla a Bergamo in diretta

    Monsignor Claudio Dolcini, parroco di Sotto il Monte, don Ezio Bolis, direttore della fondazione Giovanni XXIII, Emanuele Roncalli, giornalista de «L'Eco» saranno gli ospiti di Bergamo in diretta a Bergamo Tv stasera dalle 20.45. Si parlerà di Giovanni XXIII a 50 anni dalla morte.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    È morto il fotoreporter De Biasi Le sue foto in mostra a Bergamo

    Mario De Biasi se ne è andato ieri all'età di novant'anni. De Biasi è considerato uno dei padri del fotogiornalismo italiano: iniziò a fotografare con una macchina recuperata fra le macerie a Norimberga. Famoso il suo reportage sulla M rivolta di Ungheria, nel 1956, su incarico di Enzo Biagi.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    I libri resisteranno agli e-book Ma internet è un'opportunità

    Fiorenza Mursia è nata in mezzo ai libri. Suo padre ha fondato la «Ugo Mursia Editore» nel 1955. Dice Fiorenza: «Sono legata ai libri in maniera profonda. Continuo a fare editoria con attenzione al catalogo, ai titoli, senza farmi prendere dalla smania del best seller»

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il «Cuore matto» non batte più Addio a Little Tony, aveva 72 anni

    È morto nella serata di 27 maggio a Roma Little Tony. Il cantante - che aveva 72 anni ed era originario di Tivoli (Roma) - era malato di tumore. Il decesso è avvenuto a Villa Margherita, dove era ricoverato da tre mesi. L'ultima volta nella Bergamasca nel 2007.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Omero recitato dai bambini In scena va l'«Odissea»

    Arrivano al traguardo le attività integrative organizzate dall'associazione autonoma Nuova educazione Gioiosa. Il 30 maggio alle 18 nella sede di viale Giulio Cesare 54 si terrà la rappresentazione teatrale della “Odissea” di Omero messa in scena dal Gruppo Teatro (8-10 anni).

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Festival Gaetano Donizetti Scattata la vendita dei biglietti

    L'ottava edizione del Bergamo Musica Festival Gaetano Donizetti, nel duecentocinquantesimo anniversario della nascita di Johann Simon Mayr, che di Donizetti fu maestro, idealmente rinsalda i legami tra discente e docente.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Maratona di teatro» al via In quattro giorni 25 spettacoli

    Dal 29 maggio all'1° giugno torna «Per amore o per forza», la maratona di teatro giovanile giunta ormai alla quinta edizione, appuntamento atteso sia per i giovani gruppi partecipanti che per gli appassionati del teatro.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Palma d'oro a «La vie d'Adele» Sorrentino escluso dal palmares

    La Palma d'oro del 66° festival di Cannes è andata a «La vie d'Adele» di Abdellatif Kechiche. Escluso dal palmares del festival di Cannes l'unico film italiano in concorso La grande bellezza di Paolo Sorrentino.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Letture amene sotto il berceau» Incontri al Circolino e in via Gleno

    Molti lettori bergamaschi si riuniranno sotto il berceau del Circolino di Città Alta, in vicolo Sant'Agata, per l'ottava edizione di «Letture amene sotto il berceau».

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Dagli Aristogatti a Peter Pan I classici Disney tornano al cinema

    Torna l'iniziativa «Disney Classici al cinema», che riporta sul grande schermo capolavori animati restaurati in digitale. L'estate vedrà il ritorno di tre classici tra i più amati di sempre: «Gli aristogatti» - l'1 e il 2 giugno -, «Il libro della giungla» - 8-9 giugno - e «Le avventure di Peter Pan», il 29-30 giugno.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Otto ragazzi ribelli in montagna Il docu-reality in onda da Valtorta

    Dopo naufraghi, cuochi, cantanti, saranno i ragazzi ribelli i protagonisti di «Brat Camp», un nuovo docu-reality che andrà in onda da domani, ogni lunedì in prima serata per sei settimane, su Italia 2. Si comincia con 8 ragazzi impegnati a Valtorta.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    In scena a Ponte San Pietro una lauda di Jacopone da Todi

    Appuntamento con il Teatro Sacro martedì prossimo - 28 maggio - a Ponte San Pietro. Alle ore 21 nella Chiesa Vecchia, a chiusura del mese di maggio, sarà proposta la rappresentazione «Il pianto della Madonna», tratta dall'opera di Jacopone da Todi.

    12 anni fa
    Inizio
    • 416
    • 417
    • 418
    • 419
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso