Passione e tenacia da imprenditrice: «Staff? 12 donne»
LA STORIA. Floriana Capelli imprenditrice di successo.
LA STORIA. Floriana Capelli imprenditrice di successo.
L’INIZIATIVA. L’azienda di Pontirolo offre un contratto di somministrazione. Finora trovati sei addetti: quattro hanno già iniziato. Ma c’è chi rinuncia.
VENERDÌ. In città presidio davanti alla Prefettura di via Tasso.
LE PREVISIONI. La qualità è attesa come «medio-alta» tra siccità e forti piogge. Viti resistenti alla peronospora 300 aziende pronte a produrre 45mila ettolitri di vino
RAPPORTO FINDOMESTIC. Si risparmia sui beni durevoli. Nel 2022 spesi in provincia 2.836 euro a famiglia: -3,3%. Tenuta per mobili, telefoni e gli altri elettrodomestici.
LE INFO UTILI. Sono già 2.600 le richieste di incentivi per la sostituzione di veicoli inquinanti con altri a zero o bassissime emissioni arrivate a Regione Lombardia attraverso il bando «Rinnova Autovetture 2023». Il bando scadrà il 31 ottobre.
IL PROGETTO. La società acquisirà gli edifici storici e costruirà nuovi spazi: hotel-ristorante per meeting. Un’operazione da 9 milioni.
LA MOBILITAZIONE. Si allarga lo sciopero dei metalmeccanici del prossimo 7 luglio. La protesta a Bergamo è accompagnata da un presidio davanti alla Prefettura in programma dalle 14.30 alle 16.30.
IL BILANCIO. Un tempo prodotti 7 miliardi di pezzi all’anno. Col Covid chiuse tante piccole aziende, ma molte rilanciano attraverso tecnologia, sostenibilità e personalizzazione.
L’OPERAZIONE. Il fondo rileva il 42% delle quote dell’azienda di Azzano Sam Paolo, la maggioranza resta a Fassi. Via al consolidamento in Italia e Ue, ma forte apertura verso i nuovi mercati.
BLITZ A SORPRESA. Una visita a sorpresa, che ha fatto felici i lavoratori del cantiere francese di Impresa Percassi, impegnati nella ristrutturazione di una scuola elementare a Saint-André de la Castellane, in Alta Provenza, vicino a Marsiglia.
IL BILANCIO. Nonostante le difficoltà non cambia la strategia sugli investimenti, 70 milioni per il 2023. Migliorare la competitività del Gruppo e investire sul capitale umano restano prioritari.
TRA ALBINO E NEMBRO. Un’acquisizione importante, per ottimizzare i consumi di energia e soprattutto i suoi costi, che da mesi sono schizzati alle stelle.
IL CAMBIO DI GUARDIA. L’allevatore di Caravaggio, 37 anni, è stato eletto per acclamazione. La tracciabilità resta una sfida. E Gandolfi «lancia» Brivio come futuro presidente di via Tasso.
L’ACCORDO. Avm Gestioni entra nel capitale di Fenice, la holding di Chiara Ferragni.
Dal 2010 Bergamo quinta in Italia per operazioni. Ma in 13 anni vendute anche 219 imprese del territorio. Il 40% delle realtà cedute è finito in mani straniere.
CONSUMATORI. Se uno strumento finanziario non è movimentato per 20 anni entra nel fondo Consap. Busi (Adiconsum): «Sono tante le richieste di aiuto».
L’ASSEMBLEA. L’ingresso dell’ex uomo Fiat nella holding che controlla Gewiss e Costim. La produzione cresce: + 46%. L’evoluzione ai vertici con una forte impronta manageriale.
L’OPERAZIONE. Voto all’unanimità: il pacchetto passerà all’ente camerale. Il presidente Patelli: «L’ampliamento della struttura grande opportunità».
TENDENZA. Cresce in provincia il fenomeno del reshoring che riduce cali di approvvigionamento e costi di trasporto. Mazzoleni: «Oggi si dà più valore ai modelli sostenibili».