Terremoti: Canada, forte scossa Pacifico
allarme tsunami anche per le Hawaii
Centimetro più, centimetro meno, a Foppolo è venuto giù mezzo metro di neve. Ed è andata così un po' in tutti i paesi dell'arco orobico sopra i 600/700 metri, ma anche nelle zone più alte dei Comuni attorno al Sebino. Un blackout ha colpito la zona di Oltressenda Alta
Primi fiocchi su A6 verso Piemonte, emesso bollettino di avviso
Non si esclude che persone a bordo si siano messe in salvo
La piu' forte con magnitudo 3.1. Lieve sisma su monti Reatini
In Australia spagnolo Yamaha e' secondo.Vince Stoner, 7/o Rossi
Se Honegger è il simbolo caduto della Val Seriana, come pensare il dopo? Lo chiediamo a Stefano Paleari, rettore dell'Università di Bergamo, esperto di finanziamento e valutazione d'imprese e corporate governance.
«Con Matteo Renzi parte un percorso di cambiamento della politica nazionale, ma anche della Regione Lombardia»: è la prospettiva indicata sabato 27 ottobre da Alessandro Frigeni, vicesegretario del Pd, in occasione dell'inaugurazione della sede del Comitato provinciale.
La chiamano democrazia liquida. E in effetti mettere degli argini è dura. Ci provano i bergamaschi, organizzatori dell'incontro regionale del Movimento 5 Stelle, sabato 27 ottobre ad Albano Sant'Alessandro. Ma alla fine sono fischi, urla, minacce di andarsene.
Si allarga oltre la nostra provincia la rete delle vittime di quella che sembra essere una grossa truffa ai danni di decine di proprietari di moto di lusso, prevalentemente di grossa cilindrata. Fra le vittime del negozio «L'Angolo della moto» di Covo anche due bresciani.
Sono schiavi del gioco, arrivano anche a compromettere la stabilità economica e familiare, il loro numero in provincia di Bergamo cresce in modo costante e preoccupante. Una vera e propria malattia che la medicina definisce ludopatia.
È da tempo sotto gli occhi di tutti ormai: ai confini del territorio di Calcinate è un viavai di prostitute e clienti. A riportare nuovamente il problema al tavolo del Consiglio comunale è stata la minoranza della Lega Nord.
Dalla Francia passando per Avellino, le castagnate della Valle Cavallina - e non solo - vengono salvate dai «marrones» francesi. Il cinipide, un parassita che aggredisce i castagni, non dà tregua neppure quest'anno e i castagneti bergamaschi continuano a soffrire.
Ladri scatenati e senza pietà: non hanno esitato nemmeno di fronte a una donna invalida di 89 anni che dormiva nel suo letto - sono entrati in camera e hanno rubato due quadri - mentre una vicina di casa intervenuta per soccorrerla è stata presa a bastonate.
Il futuro dell'area dove sarebbe dovuto sorgere il Parco dello Sport è verde, anzi verdissimo. Quei campi che erano destinati a diventare una mera cornice dello stadio saranno l'elemento prìncipe di un progetto avviato un anno fa: il Parco agricolo ecologico.
Scavando sotto la montagna consumistica di zucche di plastica, è possibile che i nipoti trovino traccia dei bisnonni. In Val Brembana, dice lo studioso Claudio Gotti «i ragazzi costruivano lanterne con le zucche e le mettevano sulla strada del cimitero».
Le bandiere bianco-gialle della Città del Vaticano colorano la domenica uggiosa di Sotto il Monte. Sono lì sui balconi del paese e agli angoli delle strade per ricordare che oggi ricorre l'anniversario dell'elezione di Giovanni XXIII: 28 ottobre 1958.
Emergenza per minoranza Rohingya dopo scontri buddisti-musulmani
Bombe in mercato, ristorante e bus pellegrini iraniani