Cade da un ponteggio di 6 metri Grave operaio di ditta bergamasca
È successo a Montecchio, in provincia di Reggio Emilia. L’uomo non in pericolo di vita.
È successo a Montecchio, in provincia di Reggio Emilia. L’uomo non in pericolo di vita.
C’è ancora tempo fino al 30 giugno per partecipare al Premio letterario Zanibelli, arrivato alla quinta edizione, e riservato alle storie che si prendono cura delle persone. Possono partecipare opere letterarie che raccontano la salute, le tematiche sanitarie e l’esperienza di malattia attraverso la narrazione.
Si sono occupati anche i carabinieri di Bergamo del finto principe che ha truffato mezza Italia. Ecco come.
Sette arresti e numerose denunce per un giro di cocaina che aveva base nello studio di un noto professionista, in centro a Rovigo. Perquisizioni nelle abitazioni di commercianti e imprenditori, con controlli che si sono estesi fino a Bergamo.
Il timoniere ha 13 anni, il prodiere 14: i giovanissimi «lupi di mare» sono tutti e due bergamaschi, e dai monti orobici sono volati alle Bermuda, dal 12 al 19 giugno, a rappresentare l’Italia all’America’s Cup Endeavour .
La Regione Veneto ha deciso di impugnare davanti alla Corte Costituzionale il decreto del governo sull’obbligatorietà dei vaccini. Lo ha comunicato il governatore Luca Zaia in un post su Facebook. Perché lo ha fatto? Zaia ha messo subito le mani avanti. Non si tratta di sfiducia nei confronti dei vaccini, ma di libertà di cura. «Quella della vaccinazione obbligatoria è una roba solo italiana», ha…
C’è lo scandalo della povertà a cui non bisogna rassegnarsi. C’è l’ingiustizia sociale, prodotto dell’avidità e dello sfruttamento. Insomma Lazzaro è sempre lì, davanti alla nostra porta e ha un volto, un nome, lacrime e mani tese, di fronte ad un mondo capace di creare ricchezza solo nella misura in cui contemporaneamente crea povertà. Ma della lotta alla povertà oggi non si parla quasi più, tra…
Mistral Air ha presentato il suo network di collegamenti da e per l’aeroporto Olbia Costa Smeralda per la stagione estiva. L’offerta per questa estate prevede collegamenti per 5 destinazioni tra cui Orio al Serio
A Bergamo è ancora allarme ozono. Da qualche anno l’assedio sembrava essersi allentato grazie alle settimane piovose e alla pressoché costante ventilazione delle passate estati, ma da due giorni i valori sono critici.
Sono +78% gli arrivi sulla piattaforma di Airbnb nell’ultimo anno: 3 su 4 sono stranieri. Da dove provengono? I viaggiatori dagli Usa sono davanti ai francesi e britannici.
Un’azienda bergamasca tra le più innovative d’Italia. Foppapedretti si è classificata tra i primi posti nello studio «Top azienda innovativa», la più ampia indagine sull’innovazione aziendale basata sul giudizio dei clienti mai realizzata in Italia.
Prima edizione del Festival del viaggio che debutta a Bergamo dal 30 giugno al 2 luglio in particolare in numerose location di Città Alta. In programma 60 appuntamenti e oltre 100 ospiti. Si chiama Ulisse Fest e la manifestazione, che richiamerà tantissime persone, è organizzata dal Comune di Bergamo e da Lonely Planet che celebra la nostra città e i suoi 25 anni.
C’è molto interesse per il corso di laurea in Infermieristica. Vuoi saperne di più? Venerdì 16 giugno c’è l’open day con un workshop di Humanitas University.
Tutte esaurite le 545 poltrone del Teatro Donizetti, messe in vendita nella giornata di martedì 13 giugno. In poche ore sono state esaurite. Ma ci sono nuovi tipi di donazione.
Una lettera di un nostro utente ci racconta la sua ricerca delle uova (o dei piccoli) dei cigni del laghetto del Parco della Trucca.
Su Facebook era stato pubblicato lo sfogo di Diego Bertocchi, giovane primo cittadino di Selvino, dopo che nella notte tra sabato 10 e domenica 11 giugno era stata rubata l’auto dell’associazione «Noi per loro» con la quale vengono consegnati i pasti agli anziani. Appello anche di Lara Magoni.
Caldo fa caldo, ma nella mattinata di mercoledì 14 giugno è noto a tutti che qualcosa è cambiato e per il pomeriggio è possibile un peggioramento, con cielo nuvoloso e temporali serali che potrebbero essere anche molto intensi.
Vi ricordate che nelle scorse settimane abbiamo parlato di erba alta e di metodo svizzero? Intanto l’erba alta resta una costante in città, con un’azioen polemica che si è scattata alla Fara.
Case vacanze, offerte per villaggi turistici o cene in riva al mare, nel mare del web in questo periodo vengono lanciate numerose esche da potenziali truffatori. L’estate è la stagione del divertimento e della spensieratezza, e talvolta chi fa acquisti in rete in questo periodo lo fa in modo meno accorto, eccitato all’idea di prenotare la vacanza perfetta ad un prezzo così conveniente, finendo in…
Hai studiato storia dell’arte all’università? I musei esercitano su di te un grande fascino? Raccontare l’arte ti appassiona? C’è una nuova occasione: partecipare alla selezione di nuovi educatori Gamec che si terrà a ottobre.