Omicidio di Filago, indagato il fratello La vittima uccisa nel garage di casa
Pierantonio Locatelli, fratello di Franca, la donna trovata morta a Filago domenica mattina in un pozzo, è stato indagato per l’omicidio della sorella.
Pierantonio Locatelli, fratello di Franca, la donna trovata morta a Filago domenica mattina in un pozzo, è stato indagato per l’omicidio della sorella.
È successo nel comasco, poi per riuscire rimuovere l’auto sono servite 5 ore.
Una mail con oggetto: «Raccomandata digitale tracciata» invita a cliccare per aprire una fantomatica lettera. Si tratta dell’ennesima frode. L’allerta su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale.
Multa di 20 mila euro all’Atalanta a causa dello scoppio di un petardo, lanciato da un tifosi nerazzurro, che ha ferito un fotografo poco prima della partita contro la Spal.
Sono cadute di nuovo nel buio fondo Bergamo e Remer. Il raggio di sole splendente dopo i blitz di Piacenza e Rieti è scomparso in soli sette giorni. E siamo al quinto flop in sei gare disputate.
Competenti, innovative, ma invisibili. Le scienziate sono ancora oggi confinate nell'ombra, snobbate dai media in qualità di voci autorevoli. Per porre un rimedio a questa disuguaglianza Giulia Giornaliste e Osservatorio di Pavia hanno ideato "100 esperte.it", piattaforma e banca dati …
Un aggiornamento sull’aviaria, che ha colpito la nostra provincia, nello specifico la Bassa Bergamasca arriva dall’Ats di Bergamo.
Via gli ordini di Stelvio Quadrifoglio, la prima “Quadrifoglio” che è anche un Suv. Con un prezzo di listino che parte da 95.000 euro, il nuovo modello di Alfa Romeo vanta numerosi primati nella sua categoria diventando, di fatto, il nuovo punto di riferimento del segmento dei Suv compatti premium.Tra l’altro, Stelvio Quadrifoglio è il Suv più veloce in pista, ottenenendo sul mitico circuito del …
Il nuovo calendario avrà una tiratura di un milione e 300mila copie di cui 11 mila in lingue straniere.
Da trent’anni ascoltiamo il ritornello che il nostro Paese ha bisogno di fare cassa e di rilanciare la crescita, anche delle famiglie. Alla distanza, a forza di dirlo, qualche risultato avremmo dovuto vederlo. La realtà invece ci restituisce una situazione al contrario. Invecchiamo, figli pochini, l’accesso dei giovani al mondo del lavoro è una corsa a ostacoli, la difficoltà di conciliazione fam…
Dal 2003, anno della sua fondazione, l’azienda agricola Il Cipresso continua a crescere e investire nella propria attività: una scelta che sta dando buoni frutti grazie alla valorizzazione costante dei 4,5 ettari di vigneti incastonati nel cuore agricolo di Scanzorosciate, sulle colline soleggiate e ventilate della Tribulina.
Il voto in Sicilia ha raccontato una contesa fra centrodestra e 5 Stelle con la sinistra tagliata fuori. Un test regionale che può condizionare la prospettiva nazionale, ma che sarebbe eccessivo trasferire in automatico alle Politiche di primavera: un tempo così distante in politica equivale ad un’eternità. Determinare il futuro, in modo meccanico, in base al presente è sempre rischioso: l’aritme…
In occasione della «Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza», che si celebra il 20 novembre, alunne e alunni delle scuole bergamasche faranno volare come aeroplani i diritti delle bambine e dei bambini, condividendo il gesto simbolico con video e scatti.
Avrebbero estorto denaro a due fratelli, titolari di una ditta fiorentina di ortofrutta fallita nel 2013, costringendoli a saldare i loro debiti con minacce e vantando i loro contatti con la ’ndrangheta.
I librai Ascom e Confesercenti denunciano la concorrenza inattesa del nuovo servizio di vendita e ritiro di libri «C’è un pacco per te» lanciato dal portale della Rete Bibliotecaria Bergamasca e attivo presso cinque biblioteche del territorio (Albino, Dalmine, Ponte San Pietro, Seriate e Treviglio).
È ricoverato in prognosi riservata il 15enne italiano coinvolto lunedì sera in una grave incidente stradale a Ghisalba.
La rivista eco.bergamo, dedicata all’ecologia e alla green economy, torna in edicola questa domenica 12 novembre, gratis per i lettori de L’Eco di Bergamo.
All’Eicma 2017 Piaggio presenta la Vespa elettrica, rivoluzionaria versione a emissioni zero dello scooter italiano più famoso nel mondo. Per Piaggio rappresenta «un’opera d’arte contemporanea con un cuore tecnologico».
Pierino Cremaschi ha 92 anni e vive nel quartiere di Colognola ma, nonostante l’età, ha coraggio da vendere e non ci sta a farsi mettere i piedi in testa da nessuno.