Alla scoperta del lago d’Iseo com’era 20 mila anni fa
Primi sopralluoghi per i rilievi geologici in profondità nel Basso Sebino. Onde sonore hanno mappato il fondale. Il carotaggio sarà effettuato a ottobre.
Primi sopralluoghi per i rilievi geologici in profondità nel Basso Sebino. Onde sonore hanno mappato il fondale. Il carotaggio sarà effettuato a ottobre.
Pubblicata la relazione finale dell’inchiesta dell’Ansv: l’incidente il 5 agosto di due anni fa a Orio al Serio.
Dura presa di posizione dei presidi sulle vaccinazioni: per settembre necessario presentare il certificato.
Il servizio finanziato dalla Regione, ma anche i comuni ci mettono i fondi, come a Piazza Brembana dove viene pagato l’affitto per un appartamento.
Cresce la presenza di turisti russi quest’anno a Bergamo con un trend positivo del 38%.
Il Cai Val di Scalve invita a partecipare al «Periplo del Pizzo Camino», un’escursione che permette di eseguire un giro completo dell’omonimo gruppo montuoso, domenica 12 agosto. La partenza e l’arrivo sono in Val di Scalve e si transita dalla …
La conferenza stampa di mister Gasperini e di Toloi da Haifa. «Il risultato con il Sarajevo è stata un’eccezione».
Ecco le amichevoli della Bergamo Basket in vista del campionato che avrà inizio a Scafati il 7 ottobre.
Disavventura per un gruppo di giovani di Caravaggio accompagnati dal vicario parrocchiale: anziché prendere la via Emilia sono finiti sulla Firenze-Pisa-Livorno.
Inizieranno a scadere i termini per l’esigibilità dei conti dormienti: ecco come scoprire se ne siamo possessori.
L’avventura della piccola Giulietta: così è stata ribattezzata la gattina che ha percorso 250 chilometri nel motore di un’auto. Ora cerca casa.
La partita di preliminare di andata di Europa League di giovedì 9 agosto sarà trasmessa in diretta da Skysport.
Continua il dominio dell’anticiclone sul Mediterraneo con sole prevalente e qualche temporale di calore al Nord.
Durante un incontro con il ministro degli Esteri belga, Dider Reynerds, il titolare della Farnesina ha ribadito che la questione va esaminata a livello Ue e che l'Italia è a faovre della "distribuzione, che deve tener conto che si tratta di esseri umani".
La segnalazione è partita da un cittadino di San Giovanni Bianco. L’Arpa ha attivato tutti i rilievi del caso.
Sciopero in Germania venerdì 10 agosto: ripercussioni sui voli europei della compagnia Ryanair.
Sedici morti in tre giorni. Vittime di due incidenti stradali, erano braccianti nel Foggiano. La parola braccianti ha un sapore antico, sa di un lavoro faticoso ma dignitoso. I migranti, in prevalenza africani, usati per la raccolta dei pomodori in Puglia sono invece schiavi moderni: pagati 23 euro per otto ore di lavoro al giorno, con la schiena piegata sotto i 40 gradi di giornate afosissime, v…
Il Parlamento ha definitivamente convertito in legge, non senza importanti modifiche, il cosiddetto decreto Dignità, il primo provvedimento che il «governo del cambiamento» ha voluto mettere in campo in tema di lavoro. È ormai un classico: ad ogni inizio di legislatura ogni nuovo governo attua da subito un primo provvedimento con il quale regolare e indirizzare il mercato del lavoro. Lo hanno fat…
L’Atalanta è partita verso Israele dove giovedì, ad Haifa, affronterà l’Hapoel nella sfida valida per il turno preliminare di Europa league.
Ammonta a un milione di euro a fondo perduto la cifra stanziata da Regione Lombardia ai Comuni o alle Unioni dei Comuni da 10 a 30 mila abitanti per superare le barriere architettoniche nei parchi e installare strutture di gioco e sport fruibili anche dai minori disabili. La proposta è dell’assessore a Politiche sociali, abitative e disabilità Stefano Bolognini.