Guida agli eventi da non perdere questo week end
Dal 16 al 18 ottobre
Il vice presidente dell’ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale sarà ospite questa sera per il ciclo di incontri di Geopolitica
Da oggi fino all’8 novembre in due luoghi simbolici di Bergamo: le fotografie del progetto di Parallelozero ci aiutano a ritrovare i tasselli dell’esperienza del confinamento
Ancora qualche giorno di tempo per partecipare alla virtuale race di Runners Bergamo. Obiettivo: posizionarsi in classifica o migliorare il proprio tempo
È mancata mercoledì 14 ottobre la professoressa Fiorella Brisotto, 92 anni, residente in via Bonomelli, in città.
L’assessore Terzi: «Si teme di poter salvare solo il salvabile. Lo Stato reintregri le perdite del settore». In Lombardia il trasporto pubblico locale registra un rosso fino a 445 milioni. Trenord: «I costi non sono più coperti».
Il coronavirus accelera e mette in guardia anche l’Asst Bergamo Ovest, che da lunedì riaprirà il reparto Covid dell’ospedale di Treviglio, in supporto a quello di Romano, dove i 14 posti letto sono quasi tutti occupati.
Percentuali di rifiuto tra il 60-70%, picchi per il sostegno. Si ricorrerà alle Gaduatorie di istituto o alle Messe a disposizione.
Nella prima settimana è questa la quantità di cui disporranno gli ambulatori Tersalvi (Ats): «Numeri sufficienti». Marinoni: «Troppo frazionati, difficile programmare».
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana annuncia che l’ordinanza in scadenza nella giornata di giovedì 15 ottobre verrà prorogata sino a lunedì 19 ottobre. Venerdì 16 tre riunioni importanti.
Un riconoscimento alle realtà di volontariato e ai volontari del territorio bergamasco che nel corso dell’anno si sono distinti per la propria attività e che hanno contribuito a diffondere la cultura della solidarietà.
Un numero mai registrato dall’inizio della pandemia: i nuovi positivi in Italia nelle ultime 24 ore sono 8.804, con un incremento rispetto al dato di mercoledì di 1.472.
«Stiamo monitorando la situazione e nelle prossime ore diremo se è necessario prendere qualche misura o se invece basterà essere rigorosamente rispettosi di quanto è già stato disposto». Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.
Sono 2.067 i nuovi positivi con 32.507 tamponi effettuati (un dato record), per una percentuale pari al 6,3%. Questi i dati della Lombardia nella giornata di giovedì 15 ottobre.
Chiusura dei locali e dei ristoranti alle 24, divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche dalle ore 24 anche per esercizi commerciali, medie strutture di vendita e distributori automatici; divieto di consumo di bevande di qualunque genere – tranne l’acqua – su aree pubbliche dalle 21 alle 6: sono questi, in estrema sintesi, i contenuti dell’ordinanza emanata oggi dal Comune di Bergamo.
Con la «complicità» del Giro d’Italia, la «1000 Miglia» quest’anno farà tappa a Treviglio, domenica 25 ottobre.
Parte la nuova stagione del Cineteatro Gavazzeni di Seriate. «Nonostante le difficoltà attuali l’Amministrazione Comunale di Seriate e il Cineteatro Gavazzeni decidono di proseguire con gli amati appuntamenti teatrali della rassegna autunno e inverno» spiegano gli organizzatori.
Nell’ambito della Cerimonia di inaugurazione del 730° anno accademico dell’Università di Macerata, al Rettore dell’Università di Bergamo, Remo Morzenti Pellegrini, è stato consegnato il Sigillo di Ateneo con la motivazione «per aver svolto con dedizione, lungimiranza e competenza il ruolo di rettore in un momento complesso e difficile come quello dell’emergenza pandemica, tutt’ora in atto, partic…
Nel pomeriggio di lunedì scorso, 12 ottobre, gli operatori del Comando di Polizia Locale dei Comuni Associati di Spirano e Pognano hanno arrestato un tunisino di 40 anni, già latitante da diversi mesi, in esecuzione ad un ordine di carcerazione spiccato dalla Procura di Ferrara per reati concernenti la droga.
La sentenza emessa in rito abbreviato, giovedì 15 ottobre dal Tribunale di Bergamo.