Tragedia di Azzano, chiuse le indagini Il processo comincerà in autunno
Matteo Scapin è accusato di omicidio volontario per l’incidente del 4 agosto. Il Riesame: ok ai domiciliari.
Matteo Scapin è accusato di omicidio volontario per l’incidente del 4 agosto. Il Riesame: ok ai domiciliari.
L’intervento per la ricostruzione economica post Covid. Finanzia nuove e esistenti attività e anche le vendite on line e a domicilio.
Nei tre mesi di lockdown un maxi salasso cui vanno aggiunti i mancati proventi di bar, ristoranti e discipline collaterali. Ma c’è fiducia.
Il problema è la domanda. Abbassare l’Iva potrebbe essere una soluzione. Il governo Merkel ha discusso per 21 ore di seguito ed alla fine ha portato l’imposta indiretta rispettivamente dal 19 al 16% e dal 7 al 5% a seconda dei generi di consumo. In Italia è un’opzione all’ordine del giorno per il piano di rilancio dell’economia. La speranza è che la riduzione si ripercuota sui prezzi e li renda a…
New Deal all’italiana o libro dei sogni? Difficile interpretare l’impegnativo piano di Vittorio Colao per il rilancio post Covid del Paese, con le sue 102 schede di gruppi di proposte centrate su sei pilastri per sostenere la grande cattedrale della ricostruzione: imprese e lavoro, infrastrutture e ambiente, turismo arte e cultura, pubblica amministrazione «alleata di cittadini e imprese», istruz…
Pedala verso i settant’anni (li festeggia il 2 ottobre) ma lo spirito è ancora quello di un giovincello: è sufficiente seguirlo nell’attimo in cui un corridore mette piede a terra per foratura o guasto meccanico per osservare con quanta rapidità assiste lo sfortunato di turno.
Mercoledì dovrebbero essere assegnati. Intanto in Santa Caterina il Comune dialoga con i commercianti
Dopo lo stop forzato per oltre 200 aziende tanti problemi. Chi può, attiva la vendita a domicilio.
Giovedì sera (11 giugno) don Giuliano Zanchi, direttore scientifico della Fondazione Bernareggi e del BergamoFestival «Fare la Pace», dialogherà in diretta streaming con Luigina Mortari (ore 21).
È stato dimesso l’uomo di 53 anni che in piena emergenza Covid-19 era stato sottoposto a doppio trapianto di polmoni all’Ospedale di Bergamo.
Opel Corsa-e è l’auto elettrica con un’autonomia fino a 337 km nel ciclo WLTP1 anche se quella effettiva dipende da vari fattori tra cui lo stile di guida personale o l’uso del riscaldamento e del condizionamento dell’aria.
Grazie a Trevi, il cane antidroga della Polizia Locale di Treviglio, è stato arrestato un uomo di 39 anni, già noto alle forze dell’ordine, intento a consegnare droga ad alcuni ragazzi nel parco di via Abate Crippa, nei pressi del cimitero.
BRUXELLES - Ogni anno la contraffazione genera perdite pari a 15 miliardi di euro nelle entrate dei bilanci dei governi Ue. I più colpiti dai falsi sono i prodotti cosmetici. Nell'Ue le mancate vendite nel settore sono pari a 9,6 …
BRUXELLES - "La falsa informazione nel mondo può costare vite. Stiamo lavorando con le piattaforme online per fermare quanti cercano di approfittare della crisi" da Coronavirus "o di sfruttarla. Oggi presenteremo un rapporto sull'azione dell'Ue contro la disinformazione ed i …
BRUXELLES - "Vari Stati membri stanno riaprendo le frontiere interne" ed il quadro dovrebbe essere completato "entro questo mese di giugno". La riapertura delle frontiere esterne avverrà in un secondo momento, con una "revoca graduale e parziale delle frontiere esterne, …
L’inconsueto ritrovamento è stato effettuato dai carabinieri ,ancora non è certo se si tratta di un carico perso o di una consegna finita male.
Nella mattinata di mercoledì 10 giugno alcuni rappresentanti del comitato «Noi denunciamo» si sono recati in procura per depositare le prime denunce.
L’incidente è avvenuto verso le 8.15 sulla Rivoltana.
Durante il violento nubifragio di lunedì sera, a Bonate Sotto si è staccato dal campanile un pezzo di cornicione che è finito sul tetto del caseggiato che dà su via Santa Giulia.
Luigi Cajazzo , attuale direttore generale dell’assessorato al Welfare è stato nominato vicesegretario generale della Regione e al suo posto arriva Marco Trivelli, attuale direttore generale degli Spedali Civili di Brescia. Gallera in bilico. Fontana verso l’anticipo del ricambio della squadra, previsto a settembre.