Plastica, solo riuso e da energia verde
Materie prime di origine vegetale, ritorno nel ciclo produttivo, stop all’usa e getta. La strategia di Covestro per la rivoluzione sostenibile.
Materie prime di origine vegetale, ritorno nel ciclo produttivo, stop all’usa e getta. La strategia di Covestro per la rivoluzione sostenibile.
Due realtà italiane hanno deciso di scendere in campo insieme e di fare squadra per dare vita a una collezione di prodotti per la prima infanzia, disponibile a partire da luglio.
Una lunga estate calda. Palermo, 1-9 agosto. Scirocco. Temperatura percepita fino a 50 gradi. 29 nel momento più «fresco» (?). Ordinario strascicarsi della sopravvivenza.
È mia convinzione che la vera insidia, per l’Unione Europea, non sia - dopo la tormentata Brexit - un’Italexit improbabile, benché minacciata, ma il mantenimento dello status quo, efficacemente descritto con l’analogia tra Ue e un condominio: un’unione divenuta molto stretta, tra condomini (gli Stati membri) che non si amano e che non investono sul consolidamento delle strutture comuni. L’Ue semb…
Il furore iconoclasta che impazza nei quattro angoli dell’Occidente sull’onda del caso Floyd ha qualcosa di surreale. In nome della lotta al razzismo si tirano giù o si imbrattano statue che se ne stavano ignare e quiete nei centri delle città, da Edward Colston e Cristoforo Colombo negli Usa al mercante di schiavi Robert Milligan in Inghilterra, facendo di tutta un’erba un fascio, senza pochi di…
Lunedì 29 giugno il Cus dell’Università degli studi di Bergamo è pronto a riaprire. Per evitare assembramenti, al Centro si potrà accedere solo su prenotazione, sia per i corsi singoli a numero chiuso che per la sala fitness.
Nell’ambito dei controlli agli esercizi pubblici volti a verificare il rispetto delle normative anti Covid-19, nel corso del fine settimana sono stati effettuati diversi controlli nell’ambito cittadino da parte della polizia di Stato: tre locali sono stati chiusi per 5 giorni ciascuno per la violazione delle norme.
Questa mattina, lunedì 15 giugno, il leader della Lega Matteo Salvini è a Castelli Calepio, per incontrare alcuni dei principali imprenditori della provincia. «Meglio qui che a Villa Pamphilj, è molto più produttivo», ha dichiarato.
Oltre ai device, sono state fornite 150 connessioni, per fronteggiare la didattica a distanza. Nell’iniziativa coinvolte scuole, Caritas, associazioni e Comune di Bergamo.
BRUXELLES - "La storia delle condizionalità imposte dall'alto per salvare i singoli Paesi è una storia finita, è alle nostre spalle". Con il Next generation Eu "parliamo di risorse comuni a 27, alle quali si accede volontariamente sulla base di …
BERLINO - La scorsa notte il governo tedesco ha eliminato l'allerta sui viaggi per 27 paesi europei, fra cui Italia e Francia. Si tratta di un atto che riapre i flussi turistici fra la Germania e gran parte d'Europa. Il …
BRUXELLES - "L'Europa s'è desta". E' quanto sottolinea, a quanto si apprende, la presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen intervenendo in video collegamento agli Stati Generali. Parole che von der Leyen pronuncia in italiano. Poi la presidente della …
BRUXELLES - La Commissione europea lancia oggi "Re-open EU", una piattaforma web con informazioni certe per un rilancio del turismo sicuro nell'Ue, nel periodo post-Covid. La piattaforma fornisce informazioni in tempo reale su frontiere, mezzi di trasporto, restrizioni sui viaggi, …
Il popolo degli appassionati è sconsolato: «Ma questo non è calcio», commentano tutti. Le due semifinali di Coppa Italia pur oppone…
L’incendio nella notte a Loreto: le fiamme hanno anche danneggiato la parete di uno stabile. Non sono ancora note le cause dell’incendio.
L’intervento ad Albino, in via Colle Sfanino, a partire dalle 3,10. Nessuno è rimasto ferito. Spente le fiamme, i vigili del fuoco hanno bonificato e messo in sicurezza la zona compromessa.
La ripartenza è alle porte. Tra pochi giorni le squadre di Serie A torneranno in campo per disputare la fase finale del campionato,…
Un itinerario breve a due passi da Bergamo, attraverso il fascino e la bellezza della zona storica di Ubiale. Tra ponti medievali, dogane e scorci naturalistici mozzafiato
Sicurezza coniugata con la sensibilità verso i bisogni di parenti che non si vedono da tantissimo tempo, costretti a restare separati per le restrizioni necessarie a frenare il contagio da nuovo coronavirus.