Covid, mille famiglie chiedono aiuto Cinque unità di crisi nei quartieri cittadini
L’emergenza sanitaria è (quasi) passata, resta quella sociale. Nuove famiglie - mille - si sono rivolte ai Servizi del Comune per la prima volta tra aprile e maggio.
L’emergenza sanitaria è (quasi) passata, resta quella sociale. Nuove famiglie - mille - si sono rivolte ai Servizi del Comune per la prima volta tra aprile e maggio.
Le squadre bergamasche di Serie C regionale maschile, Gold e Silver, hanno iniziato a muovere i primi, sia pur guardinghi, passi sul mercato. In C Gold la 9 Coop Romano Bk ha confermato i coach Maioli e Paris, nonché Buzzini, Chiarello, Dadda, Deleidi, Ferri, Mazzanti, Turelli, Villa, Giorgio e Marco Cremaschi, in uscita (obbiettivo Serie B) sia Mathias che Nicolò Foresti, ingaggiato Vitali (Dalm…
Ha rappresentato Bergamo alla manifestazione Mare di Libri, arrivando in finale al concorso di booktrailer organizzato dal festival letterario d Rimini.
I sentieri e le mulattiere, spesso presenti nei piccoli comuni di montagna, rappresentano antiche memorie del passato. È così per il «sentiero dei minatori» di Premolo, testimone della storia del paese, che in estate sarà oggetto di importanti interventi di valorizzazione.
Quello che all’inizio di questa martoriata stagione, la sua prima da professionista, sembrava soltanto un sogno, si sta invece concretizzando. Parliamo di Simone Ravanelli, 24 anni, di Almenno San Salvatore, ultimo arrivato nel Team Androni ma con obiettivi ben precisi, primo tra i quali la partecipazione al Giro d’Italia.
Il numero unico Covid resta. La linea telefonica attivata da Comune, Cesvi, consorzio Solco e Ribes per fornire informazioni e orientamento sull’emergenza coronavirus «si è rivelata utilissima, continuerà a essere in funzione», annuncia l’assessore alle Politiche sociali Marcella Messina.
Coraggioso, Giorgio Pasotti, e anche un po’ folle come il suo padre Ivan, personaggio che interpreta in questo «Abbi fede», remake del film danese «Le mele di Adamo» (2005) di Anders Thomas Jensen, con il quale l’attore bergamasco affronta la sua seconda regia dopo il precedente «Io, Arlecchino» (che aveva codiretto con un altro bergamasco, il regista Matteo Bini).
Nella tensostruttura della biblioteca Gambirasio si parte con un giallo. A luglio anche jazz e laboratori .
Giulia Gatti torna in campo. Albinese, 31 anni, playmaker di 168 cm, può vantare nel proprio palmarès tre scudetti, altrettante Coppe Italia, quattro Supercoppe italiane, nonchè 68 presenze in Nazionale maggiore, con 269 punti messi a segno (4.0 media partita), avendo partecipato alle qualificazioni ed ai seguenti Campionati europei del 2013 e del 2015.
Raccolte in un volume le appassionate ricerche di Irene Foresti per le edizioni del Centro Studi Valle Imagna. Un percorso che segue la storia dell’uomo fin dalle epoche più lontane incrociando nel cammino miti e leggende.
Hanno garantito l’approvvigionamento di supermercati, farmacie e ospedali fra mille difficoltà nella fase acuta dell’emergenza coronavirus, ma ora anche trasporti e logistica fanno i conti con le conseguenze della pandemia.
Per il presidente di Confartigianato Bergamo, Giacinto Giambellini, è «una grossa occasione che, se sarà sfruttata al meglio, potrà dare lavoro alle imprese bergamasche dell’area casa per tre anni».
Si è conclusa in ospedale a Sondrio la gita domenicale di un motociclista bergamasco che all’ora di pranzo è caduto mentre risaliva la strada del Passo dell’Aprica, in provincia di Brescia. Le sue condizioni sono gravi.
Anche in pianura il fiume Serio potrebbe diventare una risorsa per produrre energia idroelettrica.
In ritardo l’indennità di cassa integrazione per i 22 lavoratori de Lalimentari di piazza Vecchia.
Alitalia ha preso il volo. In attesa di un quadro più definito della fu compagnia di bandiera il collegamento tra Orio al Serio e Roma Fiumicino non partirà a luglio.
Marco Rizzi, direttore Malattie infettive al Papa Giovanni: più sicuri sulle scorte, ma sperimentazione ancora in corso. «Cauto ottimismo, casi meno gravi». Danni da virus: «Molti shock traumatici, come in guerra».
Cambiano le regole per il trasporto aereo. I velivoli potranno viaggiare a pieno carico, con tutti i posti assegnati (quindi pure quello in mezzo), purché la compagnia sia in grado di garantire un costante e profondo ricambio d’aria e i passeggeri cambino la mascherina ogni quattro ore. Lo prevede il Dpcm in vigore da lunedì 15 giugno
Soccorsi in allerta nel tardo pomeriggio di domenica 14 giugno, poco dopo le 18 per un uomo di 65 anni residente in provincia di Bergamo.
Tragico incidente nel pomeriggio di domenica 14 giugno a Desenzano, intorno alle 16.30.