Basket, Ciocca e Vertemati finalisti tra i coach «leggenda» nazionali
Cin cin a Cece Ciocca, numero uno degli allenatori del pallone a spicchi cittadino.
Cin cin a Cece Ciocca, numero uno degli allenatori del pallone a spicchi cittadino.
Domenica 14 giugno è in programma la Giornata mondiale del donatore, sabato sera il varco sulle Mura venete di Porta San Giacomo illuminato di rosso.
Riparte il campionato e l’Atalanta può ora contare sul suo principale nuovo acquisto. No, il calciomercato non è sorprendentemente ricomparso.
«Ho visto di tutto. Non auguro a nessuno quello che si prova. Per me è stata una battaglia durissima»
Sì alla sagre: con un’ordinanza firmata venerdì 12 giugno, Regione Lombardia autorizza la ripresa delle sagre estive dal 15 giugno, insieme a cinema, teatri, sale giochi, centri estivi per bambini e adolescenti.
L’aveva annunciato alla vigilia: «Rifarei la scelta perché ho agito in scienza e coscienza».
Nell’immaginario collettivo è la Germania fatta città: birra a fiumi e lederhosen, i tradizionali pantaloncini in cuoio con bretell…
Un elenco di scene girate si assomma ad altro prezioso materiale raccolto dal mese di gennaio, dopo tante azioni di semina. Il 20 giugno alle 21 su Bergamo Tv e sul canale Facebook di Eppen – con il videoracconto della Festa delle Luccicanze, ultimo atto del progetto “Sei la benvenuta” – vedremo cosa abbiamo raccolto sino ad ora
È morto venerdì mattina 12 giugno sull’autostrada A4 Cheikh Ndiaye, cittadino senegalese che da anni abitava a Telgate.
Tra i progetti dell’Amministrazione comunale di Mornico al Serio c’è la riqualificazione della storica cascina Castello.
Ricoverato il 17 marzo, dimesso oggi, 13 giugno: la forza di Felice sovverte anche la cabala. Perani, 57 anni di Casnigo, ce l’ha fatta e sabato pomeriggio lascerà la Casa degli Angeli di Mozzo dove era giunto per la fase di riabilitazione il 3 giugno.
La moglie di Diego Bianco, operatore del 118 morto a marzo, ricorda il marito. «I suoi colleghi erano in un marasma. Li ho spronati. Non potevo caricarli di altro dolore».
A volte ritornano, e pure a furor di popolo. Per un periodo ridotto ma la Freccia Orobica torna sui binari quest’estate.
Da lunedì 15 giugno in Lombardia riapriranno i centri estivi per bambini e adolescenti da 0-17 anni, i cinema, i teatri, le sale giochi e le sagre locali. Queste le novità più significative prodotte della nuova ordinanza firmata venerdì 12 giugno dal presidente Attilio Fontana, valida fino al 30 giugno 2020.
«Confindustria Bergamo non ha mai fatto pressioni di alcun genere sulle Istituzioni ma ha sempre dato loro piena collaborazione». Il commento di Stefano Scaglia, presidente di Confindustria Bergamo, sull’inchiesta della mancata zona rossa a Nembro e Alzano.
Si parte in tutta Italia: da lunedì 15 giugno la app Immuni, scaricata da milioni di persone, sarà attiva su tutto il territorio italiano.
Ad Alzano il 21 giugno sarà il giorno della memoria e della riconoscenza. In programma una Messa per le vittime del Covid.
«Questa è la stagione dell’Atalanta, possiamo vincere qualcosa». Lo ha detto Adrien Tameze in una videointervista col suo insegnante di italiano in occasione dell’open day digitale della Scuola Imiberg, educational partner nerazzurro.
Ecco i prossimi passi della Procura di Bergamo dopo gli incontri a Roma.
La ripresa si muove su due ruote. Il ridimensionamento dei posti sui mezzi pubblici, a causa della necessità del distanziamento, rischia di indurre a un ricorso ancor più ampio all’auto privata, aggravando traffico e smog. Oggi investire sulle piste ciclabili non è solo una scelta ecologica, ma anche di tutela sanitaria. Non solo. Una ricerca di Isnart-Legambiente-Unioncamere indica in 7,5…