Cultura, con il lockdown persi 1,8 milioni La città apre un bando per tenerla in vita
Bergamo, da Fondazione della Comunità Bergamasca e Comune centomila euro per la promozione di progetti d’innovazione culturale.
Bergamo, da Fondazione della Comunità Bergamasca e Comune centomila euro per la promozione di progetti d’innovazione culturale.
Il bollettino del 23 settembre con i dati nazionali del ministero. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 103.696 tamponi, per un totale di 10.679.675 da inizio emergenza.
I dati del 23 settembre sul territorio regionale. Nessun decesso, sono 196 i nuovi positivi per una percentuale pari allo 0,85%.
Da venerdì 25 settembre in via Gramsci il punto «Drive - Through» per i tamponi nasofaringei agli studenti e al personale scolastico.
Al Papa Giovanni il risultato storico . Paolo Ferrazzi è il chirurgo che eseguì il primo intervento: «Bergamo un’eccellenza grazie alla lungimiranza del professor Parenzan».
Corse di rinforzo Atb programmate per tutto l’anno e collegamenti aggiuntivi in funzione degli orari scolastici provvisori. Qui l’elenco delle linee, con gli orari in aggiunta a quelli esposti alle fermate.
Nella mattinata del 23 settembre una lavoratrice ha riportato la sub amputazione di un dito della mano destra. Prognosi di 25 giorni.
Trenord ha diffuso l’elenco delle direttrici che a luglio non hanno rispettato lo standard di affidabilità. Gli abbonati potranno acquistare l’abbonamento mensile di ottobre con lo sconto del 30%. Tre le tratte bergamasche. Biglietterie, potenziato il servizio.
Le misure di sostegno alla clientela per le operazioni di credito su pegno. Protrazione della vendita dei singoli pegni scaduti, non ritirati e non rinnovati.
Il report sul mercato del lavoro in Lombardia nel II trimestre 2020 di Unioncamere Lombardia.
L’autunno è arrivato e ha portato la pioggia. Il meteo resterà instabile fino a venerdì e le temperature scenderanno, ma nel fine settimana la situazione migliora. Ecco il video con le previsioni.
l millesimo trapianto eseguito con successo al «Papa Giovanni» è indubbiamente un risultato significativo non solo per la sanità bergamasca, ma anche per quella del nostro Paese, così tanto bistrattata (a torto) nei lunghi mesi della pandemia provocata dal Covid-19. Certo, oggi il trapianto di cuore è un’operazione per certi versi «banale», ma è il frutto di un continuo e costante processo di cre…
C’è un dato non affatto scontato in queste strane elezioni autunnali. Tutti i Comuni andati al voto, oggi, hanno un sindaco. E non è cosa da poco nello scenario attuale, dove regnano l’incertezza e la crisi economica. E a maggior ragione impegnarsi in un piccolo o medio Comune della provincia, dove gli ostacoli da superare e le acrobazie da compiere sono troppo spesso fuori portata per chi non ha…
A Palazzo Frizzoni il prototipo del mezzo elettrico finanziato grazie al bando europeo. «I suggerimenti delle associazioni per migliorarlo»
Prima hanno rubato 4 pc in un’azienda di Azzano, poi tentato un colpo a Cologno, ma sono stati messi in fuga.
Lunedì di cielo bigio, di un color cenere che fa sembrare settembre molto più l’anticamera dell’autunno che non l’ultima, benedetta stanza dell’estate. L’Atalanta non ha giocato, sicché ha privato il professor Caudano della gioia che vive a ogni vittoria, e …
«Gentile cliente, l’accesso al suo conto è stato limitato...». In circolazione un messaggio che chiede di sbloccare il proprio conto corrente inserendo i dati personali, ma è solo un trucco per impadronirsi delle credenziali di accesso.
L’auspicio del presidente della Figc per la partita di Nations League in programma il 14 ottobre: «Lo meriterebbero i tifosi e la città».
BRUXELLES - Modernizzare la gestione dello spazio aereo e creare rotte di volo più sostenibili ed efficienti riducendo fino al 10% le emissioni nell'aviazione. Questi in sintesi i principali contenuti della riforma del quadro normativo per lo spazio aereo in …
BRUXELLES - "Le politiche di bilancio devono continuare a sostenere la ripresa in tutto il 2021", e "alla luce dell'incertezza" Il Patto resta sospeso anche l'anno prossimo. "Quando le condizioni economiche lo consentiranno, sarà tempo di perseguire politiche mirate ad …