Si sente male in vacanza a Clusone Muore un 52enne del Varesotto
L’allarme è scattato poco prima delle 22 di domenica 6 settembre: l’uomo, di 52 anni, è deceduto probabilmente per un arresto cardiaco.
L’allarme è scattato poco prima delle 22 di domenica 6 settembre: l’uomo, di 52 anni, è deceduto probabilmente per un arresto cardiaco.
L’Atalanta ha appena chiuso la sua miglior stagione di sempre, spazzando via vecchi record che resistevano da decenni, uno dopo l’altro. Da squadra che solo cinque stagioni fa doveva combattere per non retrocedere, si è trasformata nella potente corazzata in …
Mapello non rinuncia al suo weekend fra rievocazione storica e enogastronomia del territorio. Il 12 e 13 settembre sulla suggestiva strada sterrata che collega il Santuario della Madonna di Prada al centro del paese. E ci sarà anche L’Eco Café
Sabato 12 settembre la seconda edizione della manifestazione. Un pomeriggio e una serata dove il paese dell’Isola bergamasca ritroverà la propria vita nel medioevo
Al centro commerciale «Francesca» di Verdello era arrivato in sella a un cavallo che poi, prima di mettere a segno la rapina, aveva provveduto a legare a una rastrelliera per carrelli della spesa.
Nel primo pomeriggio di lunedì al via il sopralluogo per valutare se l’impianto potrà ospitare le partite di Champions League. Martedì mattina il secondo appuntamento. Nell’ambiente trapela un certo ottimismo .
Il nuovo decreto sarà firmato lunedì 7 settembre e resterà in vigore fino al 30 settembre, aggiornando quello del 7 agosto scorso.
È ricoverato in prognosi riservata all’ospedale regionale Torrette di Ancona un turista di 74 anni residente a Bergamo che sabato mattina 5 settembre è stato investito a Fano, sul cavalcavia che dalla Bella Napoli conduce all’anfiteatro Rastatt.
Sulla rivista Allergy studio di un team di esperti italiani: tra questi Giuseppina Manzotti della casa di cura Beato Palazzolo e Alberto Tedeschi dell’ospedale Bolognini di Seriate.
Ha lasciato, all’apertura della nuova attività, il lavoro di architetto pur ritenendosi sempre «un tecnico del territorio perché le api con le quali lavoro lo sono, visto che creano meraviglie», spiega Nicole Scudeletti.
Dalla serata di domenica 6 settembre incremento della nuvolosità con possibili brevi rovesci sparsi. Nella notte e per lunedì 7 le precipitazioni saranno più diffuse.
A Otranto il premio «Caravella del Mediterraneo» a L’Eco di Bergamo. A ritirare il riconoscimento sabato sera 5 settembre il direttore Alberto Ceresoli.
Intervento nel pomeriggio di domenica 6 agosto per un uomo infortunato mentre era sulla ferrata «Maurizio», sul Monte Alben. In prossimità del secondo torrione è caduto e si è fatto male a una gamba.
Sono sette i morti positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore (sabato erano stati 16). Calo anche dei contagiati: sono 1.297, quasi 400 in meno di sabato. Ma si registra anche un consistente calo di tamponi effettuati: sono stati 76mila, 30mila in meno di sabato. Questi i dati del ministero della Salute.
Con 12.117 tamponi effettuati, in Lombardia i nuovi casi positivi sono 198 con il rapporto tra il numero dei nuovi tamponi e i positivi riscontrati pari all’1,63%, pressochè identico a sabato (1,65%). Ci sono tre nuovi morti, per un totale di 16.880 decessi dall’inizio della pandemia in regione.
È ripartito domenica 6 settembre con il Sebino Express da Milano a Paratico e Sarnico, il servizio turistico dei treni storici finanziato da Regione Lombardia.
Domenica verso le 15 incidente tra due auto con quattro feriti, la situazione si è andata risolvendo verso le 16.30.
Il tragico incidente è avvenuto domenica 6 settembre poco dopo le 14 ai Piani di Bobbio, nel territorio lecchese.
È successo venerdì 4 settembre nel parcheggio del centro commerciale La Francesca. L’uomo ha sottratto l’auto al proprietario con schiaffi e minacce. Rintracciato a Boltiere: denunciato.