Sequestrati i beni del capo ultrà del Milan C’è pure una villa in costruzione a Scanzo
Tra i beni confiscati a Luca Lucci, detto «Il Toro», anche una villetta di due piani, con autorimessa e piscina, in costruzione a Scanzorosciate.
Tra i beni confiscati a Luca Lucci, detto «Il Toro», anche una villetta di due piani, con autorimessa e piscina, in costruzione a Scanzorosciate.
Fino al 31 ottobre tavoli a pochi passi dalla fontana con la regia de L’Alimentari. «Vasi come divisorio».
La stagione delle offerte parte ad agosto ma i clienti iniziano a curiosare tra le vetrine del centro. Le associazioni: «Speriamo si superi presto la paura».
Tra le mamme che accederanno alle pre finali nazionali c’è anche Cinzia Zara, 47 anni, impiegata, di Treviglio, mamma di Nicolò e Tommaso, di 12 e 6 anni che si è aggiudicata la fascia Miss Mamma Italiana Gold Eleganza.
La quarta puntata della Recovery Fund Story in scena a Bruxelles vede una notevole schiarita per l’Italia: l’ammontare complessivo dell’ultima proposta che il presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha inviato alle delegazioni è di 750 miliardi, di 390 miliardi di sussidi (dunque a fondo perduto) e 360 di prestiti (da restituire si spera in tempi lunghi e tassi convenienti). Per Roma si t…
Cosa muove una persona a lanciare pietre su un’auto in corsa? È una domanda che non possiamo eludere se non vogliamo ridurre a un fatto di cronaca quanto accaduto domenica scorsa all’uscita della galleria Montenegrone, in direzione di Seriate: una vettura con a bordo due genitori e un bimbo di tre anni si è vista piombare sul parabrezza grossi sassi. L’abilità del papà alla guida e la tenuta del …
Tutti col naso all’insù. Da alcuni giorni è visibile a occhio nudo, anche nel cielo sopra la Bergamasca, la cometa Neowise: il 23 luglio raggiungerà il punto più vicino alla Terra, passandoci accanto a una distanza di «appena» 103 milioni di chilometri.
Eccone un altro liquidato troppo in fretta da Gasperini. Battuta scontata dato che oggi arriva Musa Barrow (e Orsolini...), nella partita dopo Pessina, in quella prima di Kjaer, e due gare prima di Kulusevski e Cornelius. Ora - ribadito che …
Italia e Spagna festeggiano sussidi, frugali aumentano i rebates
Le nottate a negoziare fanno saltare i nervi, lite Macron-Kurz
L’iniziativa di Fondazione Ubi Banca popolare di Bergamo per aiutare i minori in difficoltà in memoria di don Fausto Resmini, sacerdote morto nella pandemia.
«Il made in Italy deve essere sempre la base per ripartire». Lo stilista bergamasco torna in passerella, ora online: l’eccellenza ci salverà.
Bloccato là per l’emergenza Covid-19. Scoperta dalla Guardia di Finanza frode fiscale nel settore del tessile in Val Seriana. Tratto in arresto il principale responsabile, un imprenditore cinese. L’accusa: tre ditte con un fatturato di oltre 2,1 milioni di euro dal 2014 al 2019, senza di fatto versare imposte e contributi.
Stefano Masciadri, 31 anni, con alle spalle diversi campionati di serie A2, approda alla Bergamo Basket.
Un camion che trasportava un piccolo escavatore ha preso fuoco nella prima mattina di martedì 21 luglio a Treviolo, lungo la ex strada statale 470 dir.
Ha una dotazione di 750 miliardi di euro, di cui 390 miliardi di sussidi. Il bilancio è stato fissato a 1.074 miliardi. Il premier: il miglior accordo possibile. Ecco cosa significa per l’Italia.
C’era una volta «lo squadrone che tremare il mondo fa». Forse da qualche parte al Dall’Ara c’è ancora lo striscione che declama il motto del Bologna degli anni ’30, quello guidato dalla panchina dal genio ante litteram di Arpad Weisz, …
Il concerto giovedì 23 luglio al Teatro Gavazzeni all’interno del Trofeo Salvetti per ricordare il poliziotto Beppe Salvetti morto dieci anni fa. L’incasso, ad offerta libera partendo da un minimo di 5 €, verrà devoluto all’associazione benefica che affianca i bambini ricoverati
L’incontro tra il governatore romano e Gesù Cristo raccontato dal romanziere e drammaturgo russo è interpretato a leggio dall’attore genovese, accompagnato da due musicisti. Domani sera al Lazzaretto per deSidera
Giovedì 23 luglio il coreografo e danzatore alla GAMeC per Radio GAMeC Real Live. Performance e dialogo con Leonardo Merlini sullo spettacolo “Di fronte agli occhi degli altri”, con persone che non sono danzatori professionisti