Passeggiando a Bergamo e Albino, a caccia del Moroni
Sabato 16 e domenica 17 due Giornate FAI dedicate al Moroni, con tutti i siti aperti e gli itinerari a Bergamo e nel paese natale del grande pittore, Albino
Sabato 16 e domenica 17 due Giornate FAI dedicate al Moroni, con tutti i siti aperti e gli itinerari a Bergamo e nel paese natale del grande pittore, Albino
La possibile sospensione di alcuni dipendenti metterebbe in crisi le realtà che hanno personale limitato. L’allarme di Anci Lombardia.
L’obiettivo è un 2021 a quota 6,2 milioni. A settembre toccato il 70% dei passeggeri pre Covid. Per fine mese inaugurata la nuova ala ovest, già attiva.
Ragazzi tra i 16 e i 25 anni arrivati da Bergamasca e Bresciano. La zona isolata con del nastro. Fuggi fuggi all’arrivo di carabinieri e guardie.
Dopo lo stop di venerdì a Moderna nelle case di riposo, lunedì 11 ottobre ad Ats non sono arrivati aggiornamenti. Moratti: «Siamo la prima Regione in Italia». Al via le inoculazioni «booster» ai sanitari. Remuzzi: «Fondamentali».
Residenze civili ed economiche le più numerose in Bergamasca. Solo 1.406 di lusso con l’Imu sulla prima abitazione, 2.545 quelle fatiscenti.
Ci sono ricerche durate vent’anni dietro ai vaccini Moderna e Pfizer-BioNTech, i primi due messi a punto contro il virus SARS-CoV-2. L’obiettivo di queste ricerche potrebbe presto essere raggiunto: trovare una cura contro il cancro. Ce ne ha parlato il professor Alberto Mantovani, che è stato ospite sabato sera a Bergamoscienza
Solo nel 2020 oltre 2000 richieste di informazioni e lavoro.
Diminuiscono i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 15.266 tamponi effettuati, sono 87 i nuovi positivi (0,5%).
Gli attori di Luna e Gnac Teatro guidano gli spettatori in un viaggio tra i luoghi e tra le storie dimenticate di Bergamo.
La Polizia Locale ha sequestrato 22 piante alte un metro e mezzo.
Dopo la sosta per la nazionale l’Atalanta riparte in campionato con una classifica non «europea» e con un numero abbondante di pedine ferme ai box per infortunio.
Prevista un’area di verde pubblico di 12.000 mq donata dalla società proprietaria del Italgen.
E’ iniziata ufficialmente la nuova stagione di Gardaland Magic Halloween con il primo dei quattro venerdì (8 ottobre) da paura in programma, speciali serate con apertura del parco.
Uno stanziamento di 98.774.228 euro per cofinanziare l’acquisto di circa 480 nuovi autobus a basso impatto ambientale da destinare al trasporto pubblico locale e le relative infrastrutture di supporto per gli autobus ad alimentazione alternativa (impianti di distribuzione, infrastrutture di ricarica, ecc.). Per Bergamo previsti 10 milioni.
Le nuove disposizioni, entrate in vigore l’11 ottobre, riguardano in particolare spettacoli e teatri, cinema, locali di intrattenimento, musica dal vivo e concerti in zona bianca.
Un mese di stop per Berat Djimsiti, infortunatosi sabato scorso a Budapest mentre stava disputando una partita valida per le qualificazioni mondiali con la maglia dell’Albania.
Dall’Italia e dall’Europa cento bancarelle di gastronomia, artigianato, fiori e spezie. Per accontentare tutti i palati e rifarsi gli occhi
Per capire la sfida lanciata a tutta la Chiesa da Papa Francesco con la convocazione di un Sinodo lungo due anni, consultazione inedita, senza nulla di preconfezionato, bisogna tornare alla sera di otto anni fa quando un cardinale venuto dalla fine del mondo disse dalla Loggia delle benedizioni: «E adesso incominciamo questo cammino insieme vescovo e popolo». Ora quel cammino insieme, che è il si…
L’attacco alla sede della Cgil a Roma e la devastazione che ne è seguita sono un fatto grave. Per la prima volta nel dopoguerra una sede sindacale è attaccata in modo così plateale e violento. Neanche nei turbolenti anni Settanta del terrorismo e delle Brigate rosse si osò tanto. Questa nostalgia di squadrismo, diversamente da cent’anni fa, ha però trovato le istituzioni pronte e solidali nel con…