Schianto sulla Cremasca, tre feriti e lunghe code
Tre auto coinvolte in un incidente nella serata di domenica a Zanica. Tre feriti, lunghe code sulla Cremasca.
Tre auto coinvolte in un incidente nella serata di domenica a Zanica. Tre feriti, lunghe code sulla Cremasca.
È l’inizio, emozionante, della storia di Volley Bergamo 1991; è il primo passo nella stagione 2021-2022.
Riscatto immediato della Mascio che ha battuto Trapani al PalaFacchetti per 86 a 70.
Una distorsione al ginocchio ha bloccato un’escursionista che ha avuto bisogno di aiuto, domenica 10 ottobre, in val di Scalve.
Nonostante le temperature più basse c’è ancora da attendere qualche giorno per il riscaldamento: in Bergamasca sarà possibile accendere i caloriferi dal 15 ottobre.
Sono 278 i nuovi positivi al coronavirus in Lombardia, nelle ultime 24 ore, a fronte di 56.718 tamponi effettuati, su un totale di 15.553.091 da inizio emergenza.
Sono 2.278 i nuovi casi di coronavirus in Italia domenica 10 ottobre (sabato 2.748) a fronte di 270.044 tamponi effettuati su un totale di 95.331.171 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute.
Dopo le violenze di gruppi fascisti e no vax ieri a Roma, con atti di vandalismo che hanno colpito la sede nazionale della CGIL, il sindacato ha immediatamente reagito aprendo e presidiando tutte le Camere del Lavoro in Italia.
Un bonus di 250 euro al mese per i giovani tra i 18 e i 35 anni per aiutarli a pagare l’affitto. La misura è stata approvata in Spagna dal governo di Pedro Sanchez nella legge di Bilancio per l’anno 2022. La misura, pensata per favorire l’autonomia e l’emancipazione dei giovani, ricorda quella analoga del 2007 del secondo Governo Prodi e della ormai storica battuta dell’allora ministro dell’Econo…
L’incidente verso le 10.15 di domenica 10 ottobre ad Azzone in Val di Scalve.
Incremento di casi, soprattutto tra i giovani. L’allarme delle comunità: «C’è bisogno di posti, personale e corsi. La psichiatria di serie B, dovrebbe ricevere il 5% del fondo sanitario ma non va oltre il 3-3,5%»
Non esistono cure, ma molto si può fare per aiutare la persona malata a stare bene, nonostante la progressione della patologia.
Da Calusco d’Adda a Londra, passando per Milano, Bergamo, Pavia e Cardiff, inseguendo i propri sogni e le proprie passioni, respirando arte e letteratura e vivendo le novità digitali. È un viaggio lungo e che ha ancora qualche tappa da raggiungere, quello che Cristina Motta, 29 anni, ha intrapreso sin dall’adolescenza. Cresciuta a Calusco d’Adda, ha frequentato le scuole medie in un Collegio Vesc…
La reazione dei partiti al voto è in genere fuori misura. O sono troppo trionfali (i vincitori) o troppo indulgenti (i vinti). Si capisce: è loro dovere galvanizzare la truppa nel momento della vittoria e confortarla in caso di sconfitta. Niente di male comunque in tutto ciò, se non fosse che l’eccesso di retorica può far loro prendere delle cantonate. Letta celebra il travolgente successo dei su…
Nell’articolo pubblicato giovedì scorso (leggilo QUI), abbiamo confrontato le statistiche prodotte dall’Atalanta nelle prime nove giornate, tra la stagione attualmente in corso e quella passata. Ne sono emerse tre indicazioni interessanti. La prima riguarda il det…
Autunno è il periodo in cui il sottobosco si popola di ingredienti gustosi e speciali per le nostre tavole. Tra questi porcini, finferli, chiodini e altre tipologie edibili del mondo dei funghi. Ma ci sono molti falsi amici che possono essere tossici o letali: farsi guidare dagli esperti è fondamentale. Per chi si cimenta nella raccolta nel bosco, Regione Lombardia ha messo a disposizione un s…
«Non c’è soluzione al pasticcio della mancanza di un secondo dottore, l’ambito è coperto». Ma gli altri 16 sono a Seriate.
Ecco le designazioni del Vescovo per provvedere alla cura e rispondere alle necessità delle parrocchie. Due le comunità che si preparano ad accogliere i parroci: don Casali a San Paolo d’Argon e don Zanchi a Zanica.
Massimo Vavassori, 49 anni, di Castelli Calepio, sottoposto a stomia per un cancro all’intestino. «Sono rifiorito».