Fa retromarcia e finisce nel giardino dei vicini: investita 57enne a Bergamo
Incidente a Bergamo in via Calvarola: una donna è stata investita da un’auto in retromarcia.
Incidente a Bergamo in via Calvarola: una donna è stata investita da un’auto in retromarcia.
«Un’altra ottima notizia. La più bella che potessimo ricevere: oggi (venerdì 2 luglio, ndr) in Lombardia non registriamo decessi e il numero dei ricoveri continua a diminuire».
Nello scorso anno scolastico la quinta di articolazione enogastronomica è stata ospite del Parlamento europeo, della Commissione e del Consiglio, con visita ad un ristorante stellato: un’esperienza pratica per conoscere una città internazionale esprimendosi in lingua francese nella vita quotidiana.
Mancava una tassa sui panini nel panorama fiscale italiano. Eppure in questo campo la fantasia non è mai mancata: nel Settecento a Venezia avevano introdotto una tassa sulle finestre e in Inghilterra un tributo sui cappelli (quando il copricapo lo portavano tutti). Ed ecco arrivare il «balzello da addentare» tra una fetta e l’altra come il companatico, rendendo lo spuntino un po’ amaro. È quello …
BRUXELLES - Negli ultimi anni le regioni italiane hanno avuto a disposizione 26 miliardi di euro per costruire l’economia del futuro, basata sulla conoscenza e lo sviluppo. Vengono dalla politica di coesione dell’Unione europea, che nel periodo 2014-2020 ha mobilitato …
BRUXELLES - La corsa dell'Europa per salvare l'estate taglia il traguardo. A soli tre mesi e mezzo dal primo coraggioso ma dibattuto annuncio di Bruxelles, è tutto pronto per l'esordio del green pass Covid, il lasciapassare pensato per ridare agli …
Roma, 02/07/2021 – “Apprendiamo finalmente del ritiro da parte della Lega della proposta sugli orari a spezzatino per le partite di Serie A – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – ci siamo battuti dall’inizio contro …
Si è sentito male, probabilmente un infarto, mentre si trovava in azienda che aveva fondato 40 anni fa. È morto così Giovanni Isoni, 79 anni, di Torre Boldone.
Un incendio è scoppiato nella mattinata di venerdì 2 luglio a Orio al Serio, nel cantiere dove si sta lavorando alla realizzazione dell’allungamento del lato ovest dell’aerostazione.
Faccia a faccia tra aziende di trasporto e Ufficio scolastico che chiede di accorciare la fascia oraria di entrata per non penalizzare gli studenti.
Un colossale autogol e per giunta in un Paese già colpito pesantemente dal Covid dove i contagi stanno aumentando in modo esponenziale e molto preoccupante. Ma purtroppo il pasticcio non l’ha fatto un giocatore solo, ma pure l’arbitro: nella fattispecie l’Uefa (realtà a tratti controversa, va detto), quella che può decidere se far giocare o meno la partita. Anzi, le partite, visto che nel belliss…
Estate salata per le tasche degli italiani. All’indomani dei prezzi record raggiunti dalla benzina, arriva la stangata per le bollette di luce e gas.
Quante volte i tifosi si lamentano per i troppi falli fischiati alla propria squadra, per i cartellini gialli affibbiati ingiustamente, per tutte le sanzioni che sembrano eccessive se comminate alla formazione del cuore e troppo prudenti se assegnate agli avversar…
Venerdì 2 luglio alle 21 all’Allianz Arena di Monaco gli azzurri di Mancini affrontano la nazionale belga.
Aveva 65 anni, volontario della parrocchia. Insieme alla moglie mercoledì sera stava partecipando alla camminata notturna alla località Galusù, organizzata nell’ambito della festa patronale. Inutili i soccorsi con l’elicottero. I funerali sabato 3 luglio alle 15 nella parrocchiale di Sorisole.
Lettere dell’Ats ai ritardatari che dovranno dare spiegazioni. Sono il 5% dei camici bianchi tenuti a immunizzarsi. Rischiano sanzioni. Dalla prossima settimana partirà il secondo invito. Cinque giorni per rispondere.
Confartigianato ha festeggiato 75 anni di vita nel corso di una serata dalle emozioni forti. Il presidente: celebriamo la ripartenza. Il vescovo: sentiamo il soffio dello Spirito. Gori: opera di solidarietà.
Fra.mar cerca operai specializzati con una buona paga iniziale, ma non trova nessuno. Il dg Maffeis: «Costretti a rimandare le commesse».
La Valle è Covid-free: «Festeggiamo, con la dovuta cautela». Terzi (Albino): consulto ancora ogni giorno il «cruscotto». Bertocchi (Alzano): si riparte, ma il dolore profondo resta.
Pergreffi (Lega): «Almeno sei mesi per smaltire l’arretrato». Il direttore della Motorizzazione: «La situazione cambierà presto, da settembre saranno operativi sette nuovi esaminatori».