Sci, Sofia Goggia vince la prima discesa a Lake Louise: «Contentissima, un bell’inizio»
La bergamasca Sofia Goggia ha dominato a Lake Louise (Canada) la prima delle nove discese stagionali vincendo in 1.46.95.
La bergamasca Sofia Goggia ha dominato a Lake Louise (Canada) la prima delle nove discese stagionali vincendo in 1.46.95.
In questura Questura si è tenuta la riunione tecnica di coordinamento presieduta dal Questore, Maurizio Auriemma, con le varie forze dell’ordine e le aziende del trasporto locale e provinciale: dal 6 dicembre controlli rafforzati nelle aree urbane con maggiore concentrazione di esercizi commerciali e della «movida», durante le ore di punta, i fine settimana e le festività natalizie.
Bergamo, da sabato 4 dicembre le iniziative del Natale Atb, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, per favorire l’accessibilità al centro cittadino e a Città Alta con i mezzi pubblici durante le festività.
Lo schianto tra due auto verso le 18,30 di venerdì 3 dicembre non ha avuto conseguenze gravi, ma il traffico in direzione Milano è andato in tilt. Dalle 19,40 la situazione è progressivamente tornata alla normalità.
Nella chiesa di Santo Spirito l’allestimento in memoria di Beatrice Da Ros, mancata a 40 anni. Con il marito gestiva la «Città del mattoncino» in piazzetta Santo Spirito.
I dati delle ultime 24 ore nel report del 3 dicembre emesso dal ministero della Salute.
L’aggiornamento dell’Ats di Bergamo sulla campagna vaccinale: «Quasi 130.000 somministrazioni fatte in Bergamasca a giovedì 2 dicembre, 262.000 terze dosi prenotate e 120.000 disponibilità residue sino al 28 febbraio 2022. Hub di Dalmine: disservizi circoscritti a fronte di una macchina per le vaccinazioni che viaggia a pieno regime ovunque».
Atb e Teb comunicano che, come disposto dalle autorità, a partire da lunedì 6 dicembre e fino al termine dello stato di emergenza fissato ad oggi al 31 dicembre 2021, per accedere ai servizi di trasporto pubblico locale sarà necessario essere in possesso del Green pass.
È importante per le aziende farsi trovare pronte a cogliere l’occasione che i fondi in arrivo grazie al Pnrr offriranno loro per crescere e guardare al futuro. I primi bandi veri sono operativi o lo diventeranno a breve. Li abbiamo presentati in questo webinar.
L’aggiornamento sul coronavirus in Lombardia nel report del 3 dicembre emesso dalla Regione. Tasso di positività al 2,2%.
Consorzio Bim e Teb insieme per lo studio di fattibilità sull’estensione della linea tramviaria T2 Bergamo - Villa d’Almè fino a San Giovanni Bianco e la fattibilità di un nuovo collegamento da Villa d’Almè a Ponte San Pietro.
A Bergamo sabato 18 dicembre un progetto di coinvolgimento cittadino e sociale a scopo solidale tutto da scoprire: accendere luce e speranza con musica, cultura, tradizioni, imprese, commercianti, artigiani e volontari.
La droga era nascosta nella macchina e, soprattutto, nell’abitazione: oltre 20 chili di hashish a Osio Sopra, destinata al territorio locale. Fermati due giovani, uno è in carcere, l’altro ai domiciliari.
Dalla Prefettura di Bergamo arriva il «Piano per l’effettuazione costante di controlli per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nella provincia di Bergamo», un provvedimento al fine di «garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali» sul territorio.
Il Museo delle storie di Bergamo lancia l’iniziativa «Natale a Bergamo 900». Invia la tua fotografia del Natale nel ’900. Dal 3 al 12 dicembre.
La palleggiatrice del Volley Bergamo 1991 si è ammalata di Covid: è stata dura riprendersi. E invita tutti a vaccinarsi in questa intervista all’insegna del #iomivaccino
L’accesso senza prenotazione agli hub vaccinali è possibile solo per alcune categoria. Lo fa sapere Regione Lombardia che segnala: «Per i bambini delle linee dedicate e fasce orarie comode e facilmente accessibili con personale formato nella gestione del target pediatrico».
In Parlamento la manovra di Bilancio da 30 miliardi è assediata da 6.000 emendamenti, per quattro quinti presentati dalla maggioranza. Non è certo uno scenario insolito visto il consueto «assalto alla diligenza» che i partiti organizzano ogni volta che si presenta alle Camere la legge di Bilancio, però dice abbastanza bene il clima in cui il Governo è chiamato ora ad operare dopo mesi in cui bast…
Percorrendo due strade diverse, la procura di Roma prima e la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, sono giunte alla stessa conclusione: ad uccidere il giovane ricercatore universitario friulano sono stati gli apparati di sicurezza egiziani e in particolare ufficiali della National security agency (Nsa). Ma la Commissione si spinge oltre: i responsabili dell’assassini…
La prima data importante da ricordare è quella di lunedì 6 dicembre: entra in vigore il green pass «rafforzato». Ma non è la sola data da tenere a mente.