Ricoveri, altri 15 in un giorno La Regione: aumentate i posti
Cosentini, Centro Eas del «Papa Giovanni»: «Stiamo assistendo a un nuovo picco». Pronti 22 letti in Pneumologia e 36 in Malattie infettive.
Cosentini, Centro Eas del «Papa Giovanni»: «Stiamo assistendo a un nuovo picco». Pronti 22 letti in Pneumologia e 36 in Malattie infettive.
Coronavirus, il consulente della Regione Lombardia in visita alla redazione de L’Eco di Bergamo. L’intervista in edicola sabato 27 febbraio: «Se per aprile avremo i vaccini, siamo in grado di somministrare 100 mila dosi al giorno e di rispettare la scadenza di giugno».
Città Alta, partirà il 22 marzo l’intervento sull’edificio affacciato su piazza Mascheroni. Quattro mesi per ripulire gli intonaci e riportare alle tonalità originarie le decorazioni.
Bergamo, l’aggiornamento del 26 febbraio nella call con i sindaci. Zucchi: «L’incidenza è pari a 137 per 100.000 abitanti, quindi siamo tornati ai livelli di inizio novembre. L’età media è scesa a 40/41 anni. La curva epidemica è in sostanziale incremento, il richiamo forte alla prudenza è d’obbligo».
Coronavirus, da lunedì 1° marzo Lombardia zona arancione insieme a Piemonte e Marche. Fontana: «Prendiamo atto della decisione, ma è arrivato il momento che i tecnici e gli scienziati studino e poi ci dicano in modo chiaro e definito come superare questo stillicidio settimanale attraverso regole stabili e sicure».
I dati nazionali nel bollettino del ministero della Salute del 26 febbraio. Rapporto positivi/tamponi al 6,3%. Aumentano i ricoveri.
La polizia ha arrestato due giovani di 22 e 20 anni per tentato furto in abitazione in via Magrini a Bergamo.
Atalanta, il colombiano aveva lasciato il campo per un problema fisico nel primo tempo match con il Real Madrid. Probabilmente salterà la gara con la Samp.
La data del prevista per il 1° marzo al Creberg Teatro di Bergamo viene rinviata al 1° dicembre 2021 per le norme legate all’emergenza Covid19. I ticket già acquistati restano validi per la nuova data.
Il 19, 20 e 21 marzo 2021 una tre giorni virtuale, occasione di ripartenza per un comparto duramente provato dallo stop forzato delle cerimonie.
Lombardia, Piemonte e Marche potrebbero passare dal giallo all’arancione. La Basilicata potrebbe passare in rosso: è quanto potrebbe accadere, secondo quanto si apprende, alla luce dei dati esaminati dalla cabina di regia che confluiranno nel monitoraggio che sarà presentato venerdì 26 febbraio. L’Umbria rischia il rosso, in bilico anche Friuli Venezia Giulia, Lazio e Puglia.
Intesa Sanpaolo vara una nuova riorganizzazione della divisione Banca dei Territori, guidata da Stefano Barrese, creando quattro nuove direzioni regionali per «supportare l’economia reale in una fase complessa e per potenziare ulteriormente l’offerta di servizio in tutte le aree del Paese», spiega il gruppo bancario.
Il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato che la Cina ha concluso la sua «lunga marcia» contro la povertà. La proclamazione della «vittoria finale» da parte del segretario generale del Partito comunista cinese è contenuta in un discorso pronunciato a Pechino nel corso di un incontro organizzato per celebrare i risultati raggiunti dal Paese nello sradicamento dell’indigenza e onorare coloro ch…
Per il secondo trimestre Astra-Zeneca prevede di consegnare all’Ue meno di 90 milioni di dosi a fronte dei 180 milioni di fiale previste dal contratto. Si tratta della seconda riduzione. Per i primi tre mesi erano preventivate 120 milioni di dosi e ne sono arrivate un terzo. Markus Ferber, responsabile economico
del Partito Popolare Europeo (Ppe), connazionale e compagno di partito di Ursula v…
Primo giorno di vaccini all’interno del centro commerciale Antegnate Gran Shopping: Asst Bergamo Ovest ha allestito l’hub vaccinale nella galleria e venerdì mattina 26 febbraio è arrivato anche Bertolaso.
Sono una 50ina i rappresentanti del mondo della montagna bergamasca: si sono trovati davanti al Comune di Bergamo venerdì 26 febbraio per manifestare e spiegare la loro preoccupazione. «Ci sentiamo abbandonati - hanno detto -, chiediamo un piano della montagna serio e ristori immediati. Siamo fermi da un anno».
Sono 185 i lavoratori coinvolti, la Sematic di Osio Sotto chiuderà l’attività a fine marzo. I sindacati: attivare tutti gli strumenti di tutela.
Ciao, amici di Corner. Non so voi, ma io sto ancora male per la partita con il Real. Vorrei ripensarci fra due o tre giorni, e capire meglio. Anche se ho già, in fondo, le idee abbastanza chiare su quel …
Nella serata di giovedì 25 febbraio, i carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno tratto in arresto un 22enne pregiudicato di Bariano e un 42enne pluripregiudicato di origine marocchina residente a Cortenuova, perchè colti in possesso di un chilogrammo di hashish.
Fornisce un indirizzo falso, ma i Carabinieri lo conducono al suo vero domicilio dove trovano oltre 6 mila euro e decine di dosi di cocaina. Arrestato a San Paolo d’Argon un uomo di 30 anni.