Confcommercio Lombardia: «Zona rossa, un colpo durissimo»
Il vicepresidente vicario Carlo Massoletti: «Provvedimento feroce. Servono interventi di emergenza, risarcimenti veloci e soprattutto sostanziali».
Il vicepresidente vicario Carlo Massoletti: «Provvedimento feroce. Servono interventi di emergenza, risarcimenti veloci e soprattutto sostanziali».
Incidente stradale sabato mattina a Costa Volpino in via Nazionale.
Via Armenia 5r. Genova. Quella rossoblu, a 100 metri da piazza Alimonda, teatro della morte di Carlo Giuliani. Nella “Zena” popolare, a un tiro da schioppo dai binari della stazione di Brignole. Un indirizzo che sa di casa per chi …
Pur in regime di chiusure, restrizioni, impossibilità a frequentare de visu i nostri infiniti capolavori, la Biblioteca Mai ci invita «...a riveder le stelle».
Le norme anti Covid non consentiranno la benedizione di veicoli e animali. Sì invece alle Messe.
Boccaleone, Campagnola, Colognola, Villaggio Sposi, San Tomaso e gli ambientalisti: «Progetto da rivedere».
I numeri forniti nel consueto incontro tra Ats e sindaci. Il dato complessivo è sceso di un punto decimale.
Il soggetto è in isolamento obbligatorio dopo la positività riscontrata all’esame del tampone. Ats ha avviato un’inchiesta epidemiologica sul caso.
Tutte le proroghe, come si è ampliata la platea degli immobili e dei soggetti che possono accedere alla maxi detrazione, come è cambiato il super sconto fiscale. Guarda la nuova puntata con gli esperti di BonusCasa
In onda su BergamoTv e in streaming su Facebook de L’Eco la nuova puntata di BonusCasa: al centro le modifiche alla maxi detrazione fiscale per ristrutturare la casa
«L’Italia è prima in Ue per numero di persone vaccinate. Un dato incoraggiante. Andiamo avanti così mantenendo sempre alta la guardia», ha scritto il premier Giuseppe Conte, annunciando il superamento in tre settimane della cifra tonda, una soglia psicologica nel piano per immunizzare 42 milioni di persone.
Un fiume composto di amici e colleghi dell’Areu 118 giovedì alla camera ardente del 42enne travolto da una valanga mercoledì in Valle Imagna. Sul feretro la divisa e i caschetti.
Con la vittoria sul Cagliari l’Atalanta raggiunge gli obiettivi in Champions, Campionato e Coppa Italia. In altre parole siamo in lizza per onorare al meglio tutte e tre le importanti competizioni.
Aumenta in Italia il rischio di «epidemia non controllata», peggiora la situazione generale, mentre l’Rt nazionale, in aumento ormai da 5 settimana, torna a quota 1.09. Sono i dati del monitoraggio settimanale del ministero della Salute-Iss. Secondo Brusaferro la situazione indica che l’Rt e l’incidenza sono aumentati ma «va riconosciuto che l’aumento contenuto dell’incidenza è frutto degli sforz…
A fronte di 26.535 tamponi effettuati, sono 2.205 i nuovi positivi al coronavirus venerdì 15 gennioa in Lombardia, dove i decessi sono 68 per un totale complessivo di 26.094 da inizio pandemia.
A fronte di 26.535 tamponi effettuati, sono 2.205 i nuovi positivi al coronavirus venerdì 15 gennioa in Lombardia, dove i decessi sono 68 per un totale complessivo di 26.094 da inizio pandemia.
«Le disposizioni del Dpcm si applicano dalla data del 16 gennaio 2021, in sostituzione del Dpcm del 3 dicembre 2020, e sono efficaci fino al 5 marzo 2021». Le indicazioni del ministero dell’Istruzione sulla scuola.
«A brevissimo io non apro e lo Stato mi sostiene, a breve: io posso riaprire nel rispetto delle regole come in tutti gli altri settori». Ecco il manifesto dei ristoratori e dei pubblici esercizi bergamaschi.
Le precedenti disposizioni prevedevano che ci fosse la didattica a distanza per le scuole superiori anche nelle Regioni in area arancione, il nuovo Dpcm invece dispone didattica a distanza solo nelle Regioni rosse e in tutte le altre, per le superiori, presenza almeno al 50% e fino al 75%. La restante parte della didattica viene svolta a distanza. Ecco cosa sapere per rispettare la zona rossa.
BRUXELLES - Banca europea degli investimenti e Comune di Milano hanno concordato un prestito quadro da 200 milioni di euro per investimenti in efficienza energetica e rinnovabili, mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti e vivibilità degli spazi urbani. È la prima …