Borgo d’Oro, in 340 a tavola a vent’anni dalla prima cena e stasera i fuochi - Video
FESTA DELL’APPARIZIONE. Dopo il Covid la partecipazione torna a crescere. Giovedì sera i fuochi al Campo Utili, venerdì Messa e processione con il vescovo.
FESTA DELL’APPARIZIONE. Dopo il Covid la partecipazione torna a crescere. Giovedì sera i fuochi al Campo Utili, venerdì Messa e processione con il vescovo.
LA CATENA DEL FREDDO. Il consumo di pesce in Italia cresce, soprattutto d’estate. Lo dimostra una recente ricerca svolta da Api (Associazione Piscicoltori Italiani) che ha registrato un incremento del consumo di pesce negli italiani arrivando a 29 chilogrammi pro capite nell’anno 2022 con una produzione ittica di pesce allevato pari a 53.900 tonnellate.
LA PROTESTA. Nella parte compresa tra l’incrocio con via Camozzi e piazza Sant’Anna, quello della circolazione selvaggia dei velocipedi è un problema serio.
GANDINO. Le praterie, il panorama mozzafiato, i rifugi. I sentieri sono sempre più frequentati e non solo da escursionisti: si incontrano anche bikers e fantini.
L’OPERAZIONE. Verrà ceduta dal gruppo Mattr per 152 milioni di euro. Società attiva nel rivestimento delle condotte petrolifere con 9 impianti.
Dal 18 al 20 agosto torna a Castione della Presolana l’appuntamento con «La Carovana dei Sapori», il format itinerante promosso da Confesecenti Bergamo con 18 stand e food truck selezionati per una proposta ricca e variegata con sapori locali, nazionali e anche internazionali
ATALANTA. Buone notizie per l’Atalanta nella settimana che porterà del debutto in campionato: anche mercoledì Adopo e Soppy hanno lavorato regolarmente con il gruppo, mettendosi alle spalle i guai fisici.
SARNICO. I due giovanissimi di nazionalità inglese stavano cercando di attraversare il Sebino a nuoto. Altri interventi dei pompieri il giorno di Ferragosto.
TIRI LIBERI. Trevigliesi di nuovo orientati a puntare alla promozione. Il team cittadino strizza l’ occhio al ritorno in serie B.
SERIE A1 FEMMINILE. Mercoledì il saluto ai tifosi al Lazzaretto, giovedì prime sedute fra test, pesi e palestra: il Volley Bergamo 1991 ha iniziato la preparazione per il campionato al via nel fine settimana del 7 e 8 ottobre.
PREVENZIONE. Quest’anno la campagna partirà in anticipo. Dal 9 ottobre aperte e prenotazioni per le categorie target, le somministrazioni dal 23.
L’AVVERTENZA. Uniacque ha chiesto di limitare il consumo di acqua in alcuni comuni per evitare che si possano verificare disagi nell’attesa di riparare il guasto all’acquedotto dei Laghi.
IN AUTUNNO. L’obiettivo è prevenire la mortalità, le ospedalizzazioni e le forme gravi di Covid nelle persone anziane e con elevata fragilità, e proteggere le donne in gravidanza e gli operatori sanitar
LA NOVITÀ. Dal prossimo mese di settembre le donne residenti in Lombardia potranno prenotare direttamente il programma di screening mammografico senza aspettare di essere contattati dalle Ats.
Sta dando i primi frutti la fase operativa del sistema attivo di videosorveglianza realizzato dalla Provincia di Bergamo, gestito tramite il proprio Centro di controllo per prevenire l’abbandono dei rifiuti sulle strade provinciali.
IL MERCATO. Visite mediche alla clinica La Madonnina di Milano mercoledì 16 agosto per Charles De Ketelaere, nuovo acquisto atalantino.
Poteva finire in tragedia la folle corsa di un Fiorino la sera di Ferragosto ad Almenno San Salvatore: un uomo, un 36enne del paese, in stato confusionale, ha guidato ad altissima velocità, finendo la sua corsa con un ribaltamento dopo essersi schiantato contro due auto.
IL PROGETTO. Ispra sta studiando nuovi sistemi di cattura dei cinghiali, più efficaci per contribuire a contrastare la peste suina africana.
GLI APPUNTAMENTI. C’è già il tutto esaurito, in Borgo Santa Caterina, per la cena di mercoledì sera 16 agosto sul sagrato del santuario dell’Addolorata.
Ferragosto è trascorso tra costine, gite in montagna, passeggiate al lago, tintarella e cene tra locali e case private. Una gallery di foto e video in giro per la Bergamasca.