Pd, il rebus alleanze guardando a sinistra
ITALIA. La Meloni si dice soddisfatta del risultato delle amministrative. Lo considera un incoraggiamento al governo a procedere sulla via delle riforme.
ITALIA. La Meloni si dice soddisfatta del risultato delle amministrative. Lo considera un incoraggiamento al governo a procedere sulla via delle riforme.
TRASPORTI. In occasione di Bergamo Brescia 2023 e visto l’aumento dei turisti in arrivo all’aeroporto di Orio, Atb con il contributo di Sacbo intensifica il servizio degli autobus negli orari e nei giorni di maggior afflusso. Ecco il piano.
IL COMMENTO. Il primo atto del turno elettorale nei 595 Comuni chiamati al voto è decisamente a favore del centrodestra. La coalizione di governo conferma Imperia (con l’ex ministro berlusconiano Claudio Scajola), espugna Latina già amministrata da un sindaco civico ma vicino alla sinistra, prevale largamente a Treviso e Sondrio e di misura a Pisa. Il centrosinistra mantiene Brescia e vince a Te…
ELEZIONI, L’ANALISI. Tornata «mini», il centrodestra unito tiene il timone a Paladina, Mapello e Calolziocorte. A Capriate vittoria del leghista Esposito.
14 E 15 MAGGIO. Domenica 14 maggio e lunedì 15 si vota in 11 Comuni bergamaschi, per un totale oltre 26 mila elettori. Urne aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15.
«MINI» TORNATA. Le operazioni si svolgeranno domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Al voto 26.765 elettori bergamaschi. Salvo pareggi, non ci saranno ballottaggi: tutti i Comuni orobici coinvolti hanno meno di 15mila abitanti.
La decisione. Le prossime elezioni amministrative, per il voto in diversi Comuni tra cui una decina di bergamaschi, si terranno il 14 e 15 maggio. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri.
Politica.Il deputato bergamasco ha ricevuto l’incarico dal presidente Berlusconi e dalla coordinatrice regionale Ronzulli. «Il mio obiettivo sarà rafforzare Forza Italia nella Bergamasca attraverso liste realmente competitive e rappresentative del territorio».
I numeri. Chiamati alle urne 51 milioni di italiani, per 2,6 milioni sarà il debutto alla scheda per il Senato.
Le elezioni La mascherina resta «fortemente raccomandata» per accedere ai seggi e votare domenica 12 giugno, quando sono in programma cinque referendum e il primo turno delle comunali.
Elezioni amministrative Sono 17 i Comuni coinvolti in Bergamasca. Centrosinistra a caccia di conferme, da Nembro a Curno. Centrodestra al lavoro per presentarsi in modo unitario.
Il centrodestra ha perso il tocco magico, non è più un’armata invincibile, mentre il Pd è il baricentro del centrosinistra: così, in base alle proiezioni, il voto amministrativo di ieri come all’incirca dicevano le previsioni. Il secondo esito è la caduta dell’affluenza, mai così bassa anche nella Bergamasca, solitamente disciplinata, che lascia sul terreno 10 punti: scivolone di lunga tendenza c…
Il centrosinistra al primo turno passerebbe a Napoli e Bologna. La Regione Calabria al centrodestra.
Dopo i sei primi cittadini che già domenica sera erano stati eletti (l’ufficialità si avrà con lo spoglio) con il raggiungimento del quorum, con la chiusura dei seggi alle 15 di lunedì 4 ottobre ecco gli altri sei sindaci eletti.
Amministrative del 3-4 ottobre in tutta Italia e anche in 38 Comuni della Bergamasca. Ecco tutte le informazioni utili per votare.
Amministrative 3-4 ottobre 2021, a mezzogiorno di domenica il dato dell’affluenza è al 15,9%. Si sceglie il sindaco in 38 Comuni della provincia.
Amministrative 2021, si vota domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Chiamata alle urne per 154 mila bergamaschi. A Treviglio e Caravaggio possibili i ballottaggi, tra due settimane.
Tutto si deciderà con le elezioni amministrative. Il voto di domenica e lunedì nelle principali città, a cominciare da Roma e Milano, deciderà molte cose della politica italiana e influirà pesantemente sulle sbilenche coalizioni che si contrappongono. Ma avrà effetti soprattutto sul centrodestra e sulla Lega. Il partito di Matteo Salvini è arrivato ad un punto in cui bisogna fare una scelta. Il «…
Sono 38 i comuni bergamaschi che vanno al voto per rinnovare consigli comunali ed eleggere i sindaci: oltre 150 mila iscritti alle liste elettorali. Ecco tutte le regole.
Ok del Viminale all’«election day» proposto dall’Upi a livello nazionale. In Via Tasso si scelgono presidente e consiglieri. Candidature per fine novembre.