Elezioni l’8 e 9 giugno: ecco quello che c’è da sapere
AI SEGGI PREPARATI. Si voterà per l’elezione dei 76 membri italiani del Parlamento europeo e per rinnovare i sindaci in 164 Comuni della provincia, tra cui Bergamo città.
AI SEGGI PREPARATI. Si voterà per l’elezione dei 76 membri italiani del Parlamento europeo e per rinnovare i sindaci in 164 Comuni della provincia, tra cui Bergamo città.
SPECIALE ELEZIONI . Le ricette dei tre candidati sindaco di Bergamo su alcuni dei temi fondamentali della città: domande dirette, risposte brevi.
L'Eco di Bergamo Incontra speciale elezioni: botta e risposta tra i candidati sindaco di Bergamo in vista delle elezioni amministrative del 8 e 9 giugno Li abbiamo «sfidati» su un format che li mette a confronto su 17 quesiti, prevedendo …
IL CASO. Cittadini raggiunti dalle telefonate. C’è anche l’assessore Angeloni. Ma il noto istituto smentisce attività a Bergamo e dà mandato ai suoi legali.
L’INDAGINE. I gemelli dal giudice. Maurizio tace, Arturo risponde: «Solo campagna elettorale, mai chiesto soldi». Le telefonate intercettate.
L’ANALISI. Gli aspiranti sindaci sono 323, i nati dal 1989 una trentina. Un dozzina i «senior» over 75.
VERSO IL VOTO. Sono 164 le amministrazioni comunali che in provincia di Bergamo andranno al voto l’8 e il 9 giugno. Nell’inserto di domenica 12 maggio, oltre alle analisi sui centri maggiori, ci saranno le liste dei candidati per ogni comune.
ELEZIONI. Venerdì 10 maggio scadono i termini per la comunicazione della disponibilità degli iscritti all’albo comunale. Raccolte circa 650 adesioni. Angeloni: «Ne servono ancora per coprire le defezioni».
LE SCADENZE. Da martedì 30 aprile e fino alle 20 del 1° maggio andranno depositate le liste per le Europee, il 10 e l’11 maggio sarà invece la volta delle Comunali.
DITE LA VOSTRA. Domande su energia e clima, economia circolare e rifiuti, mobilità sostenibile, verde pubblico, ciclo dell’acqua.
VERSO IL VOTO. Riunita a Caravaggio, la Cel ha elaborato un documento che richiama all’assunzione di responsabilità«L’interessamento e l’impegno diretto in politica è una doverosa espressione della cura per il bene comune».
Il centrodestra ha trovato la quadra per quanto riguarda i candidati sindaci a Seriate e Albino, Comuni bergamaschi oltre i 15mila abitanti che a giugno andranno al voto.
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI. In un unico weekend accorpate le elezioni amministrative, regionali ed europee. Tra 5 e 15 mila abitanti si potrà essere eletti tre volte, al di sotto viene tolto il limite.
BERGAMO. Dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi, padre e padrone, era difficile scommettere su un futuro per Forza Italia.
AMMINISTRATIVE 2024. È arrivata l’investitura ufficiale dell’avvocato classe 1957, già assessore all’Urbanistica nella Giunta Tentorio.
BERGAMO. Il presidente di Mordilavita ha lanciato due nuove liste per intercettare i voti di chi non si riconosce nei partiti.
VERSO LE ELEZIONI. La coalizione del centrosinistra per le Amministrative 2024 ha preso forma e sosterrà in maniera compatta Elena Carnevali.
IL TAGLIO DEL NASTRO. Oltre al vice premier presente anche il ministro Roberto Calderoli e i vertici della Lega.
PALAFRIZZONI . L’avvocato ed ex assessore potrebbe essere il nome indicato da FdI. E, a differenza di cinque anni fa, sarebbe disponibile a valutare una candidatura. Ma manca ancora l’accordo della coalizione a livello regionale
VERSO IL VOTO. Tornata «pesante» la prossima primavera. Non solo il capoluogo: alle urne due terzi dei municipi.