Addio a Riccardo Olivati, l’ultimo principe del Foro
LA SCOMPARSA. È morto a 85 anni. Difese il pentito Viscardi nel «processone» e Prima Linea lo condannò a morte. La passione per la politica tra i socialisti.
LA SCOMPARSA. È morto a 85 anni. Difese il pentito Viscardi nel «processone» e Prima Linea lo condannò a morte. La passione per la politica tra i socialisti.
L’ULTIMO SALUTO. Nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce, in via Pignolo, martedì 20 maggio l’ultimo saluto a Pilade «Pilli» Frattini, l’avvocato civilista bergamasco mancato sabato pomeriggio, il 17 maggio scorso, a 87 anni, nella sua casa di via Sant’Alessandro alta.
IN TRIBUNALE. Firenze, al processo per la falsificazione di documenti medici, le difese chiedono l’assoluzione dei tre imputati.
IL CASO. «Abbiamo chiesto il sequestro del cane per scongiurare il reiterarsi di episodi di violenza», ha spiegato l’avvocata Sara Veri.
IL RAGGIRO. Il marito è stato fatto uscire di casa con la telefonata di un falso carabiniere. Poi un complice si è presentato dalla moglie.
CRIMINALITÀ. L’episodio a Strozza. «Maresciallo» telefona e chiede soldi: «Suo figlio è nei guai». Ma la vittima chiama i veri carabinieri: preso il complice che si era presentato a casa come avvocato per ritirare il denaro.
NEMBRO. I fatti il 2 febbraio, la difesa della 38enne aveva chiesto di derubricare il reato in lesioni: ustioni sul 25% del corpo
GIUSTIZIA. Manca personale, l’Ufficio notifiche potrebbe sospendere l’attività. Le associazioni forensi a Tribunale, ministro Nordio e politici: «Una soluzione entro il 10 luglio». De Sapia: «Situazione difficile, interlocuzioni in corso».
ENTRATICO. Le difese di Matteo Gherardi e Poretti chiedono l’abbreviato: «Non si sono mai prefigurati che potesse morire».
PALAZZO FRIZZONI. Dai 10 scranni del Pd ai singoli di Bergamo europea e Forza Italia.A stretto giro i subentri dei primi non eletti: potrebbero essere nove.
MEMORIE. Mimma Forlani e il maestro Luigi Ripamonti, venerdì 17 maggio, offrono un viaggio nella biografia del direttore: dalle esibizioni legate a Bergamo alla sua giovinezza, a seguito dei genitori, a Roma.
LA TRAGEDIA DI VIA PER STEZZANO. Ci sono due indagati per la morte di Paolo Carminati, il 53enne di Osio Sotto, rimasto ucciso dalla caduta di un pioppo mercoledì 17 aprile mentre percorreva via per Stezzano a Bergamo in sella alla sua motocicletta.
FOPPOLO. Un turista milanese di 39 anni aveva denunciato un 77enne del paese della Valle Brembana per aver investito e ucciso il suo cucciolo e aver tentato di travolgere anche lui con l’auto.
IN TRIBUNALE. Per l’incendio della mansarda risultano danneggiati inquilini, negozianti e amministratori. La difesa: il titolare della ditta non era presente.
L’INTERVISTA. L’argomento è di grande attualità dopo il «caso Balocco» e l’inchiesta che vede protagonista l’influencer Chiara Ferragni.
IL CASO DI PONTIDA. Parla il legale delle due Oss raggiunte da misura cautelare per maltrattamenti nella Rsa. Venerdì gli interrogatori dal gip.
SERIATE. La dipendente dell’agenzia: ho dato tutti i documenti ai carabinieri. Al Tribunale civile l’udienza per i rimborsi: all’«Arlecchino» chiesti centomila euro.
LA PERIZIA. In corso la ricostruzione cinematica per chiarire la dinamica dell’incidente del 6 gennaio. Attesi i risultati dell’autopsia sui corpi di Morgan Algeri e Tiziana Tozzo.
IL GIALLO. Roberta Cortesi, di Osio Sotto, si trovava in Spagna per lavoro. La mamma ha sporto denuncia ai carabinieri: indaga la polizia spagnola.
Giallo di Colognola, parla l’avvocato della colf indagata