«Bergamo Adagio» la guida per chi desidera un altro sguardo sulla città
L’INTERVISTA. Una nuova guida sulla nostra città scritta da Paola Bianchi che ci aiuta a vederla da un nuovo punto di vista.
L’INTERVISTA. Una nuova guida sulla nostra città scritta da Paola Bianchi che ci aiuta a vederla da un nuovo punto di vista.
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 26 gennaio a partire dalle 21.30 e fino alle 2 di notte a Daste «Addiction to Vintage», una serata dedicata alla musica e al ballo swing.
ARDESIO. La tradizionale manifestazione si tiene il 31 gennaio: saranno ospiti una rappresentanza del Gruppo folcloristico di Folgaria , il Fora Febbraio, con rappresentanti dei gruppi folk di Predazzo e delle Pisaegie di Saviore dell’Adamello.
LA STORIA. Fra i tanti e generosi aiutanti di Santa Lucia c’è anche una famiglia di Collio, in Val Trompia che a dicembre ha trovato la letterina di Aurora, una bimba di Fino del Monte il cui palloncino ha compiuto un lungo viaggio volando dalla provincia bergamasca a quella bresciana attraverso montagne e il lago.
LO SPETTACOLO. Al Gavazzeni sabato 30 dicembre alle 21 la stagione Lirica e di Balletto si conclude con «Lo Schiaccianoci».
LE NOMINE. Nella giornata di giovedì 21 dicembre l’ufficializzazione. Francesco Locati all’Asst Papa Giovanni XXIII. Massimo Giupponi resta alla guida di Ats Bergamo.
BERGAMO. Quattro ore di discussione in Consiglio comunale: le minoranze criticano l’iter e i costi. Valesini: «Non l’hanno capito». Il sindaco: «Abbiamo ascoltato le società».
Sta per giungere al termine «Sulla Soglia», il progetto volto a unire le comunità a ritmo di danza organizzato da ABC - Allegra Brigata Cinematica e Lelastiko con il supporto di Ecate Cultura. Dopo 7 mesi, 8 comuni, 11 associazioni territoriali, 15 performance, 12 giornate di laboratori e con oltre 120 persone coinvolte, manca solo un’ultima tappa alla conclusione di questo viaggio realizzato in …
LA CURIOSITÀ. Evento raro registrato dalle webcam. Quando è intensa la tempesta geomagnetica è visibile anche alle nostre latitudini.
PER LE FAMIGLIE. Sabato 23 settembre in centro debutta «Che spettacolo il festival!»: dalle 14,30 animazione per bambini con i Kapla, in serata il grande spettacolo
L’INTERVENTO. Gli agenti della Polizia Provinciale insieme al veterinario dell’Ats e a un’operatore comunale, lo hanno immobilizzato e portato al centro di recuper del Wwf in Valpredina per essere curato.
BERGAMO. L’esordio il 1° ottobre con lo spettacolo Marat/Sade: le due rivoluzioni, di Nerval Teatro liberamente ispirato al Marat/Sade di Peter Weiss, regia Maurizio Lupinelli, con in scena un gruppo di attori diversamente abili.
SAN PELLEGRINO. Sabato sera 2 settembre per iniziativa del Motoclub Prealpi Orobiche l’edificio liberty sarà teatro di uno spettacolo unico.
L’EVENTO. Giovedì 3 agosto percorso di rivitalizzazione dei territori urbani attraverso l’arte della danza contemporanea.
VAL CALEPIO. Il giovane Pagani, 18 anni, ha scelto fra diverse proposte prestigiose: danzerà a Mosca. I primi passi alla Enjoydance di Sarnico. La sorella Sofia è ballerina professionista al San Carlo di Napoli.
MAK P 100. L’appuntamento di gala prima della «stelletta» da sottotenente nella la serata venerdì 30 giugno alla sede di largo Barozzi. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di sabato.
Dopo aver esplorato i centri storici di Bergamo e Brescia e le stazioni di Seriate e Rovato, il progetto continua venerdì 7 luglio a Montello con due performance gratuite e aperte al pubblico in programma alle 18.39 e alle 19.39. L’obiettivo è quello di riabitare in modo creativo la strada e lo spazio pubblico
FESTIVAL DANZA ESTATE. Il ballerino e coreografo di Treviso a Bergamo con due spettacoli: il 30 maggio con «Gli anni» interpretato da Marta Ciappina e il 31 maggio con «Best Regards».
Tic Tac 27.05.23 Comincia nel fine settimana la 35esima edizione del Festival Danza Estate in città fino al 16 giugno prossimo. Abbiamo intervistato Marco D’Agostin, ballerino e coreografo, che al festival porta due spettacoli: il 30 maggio «Gli anni» dove …
Sarà la prima nazionale italiana per lo spettacolo del collettivo spagnolo, selezionato dalla direzione artistica partecipata del Festival, composta esclusivamente da giovani under 30. L’appuntamento è per mercoledì 17 maggio alle 21, nell’Auditorium di Piazza della Libertà