Bergamo, cresce il numero di imprese commerciali. In aumento le attività ricettive
I DATI. Dalle 7.077 del 2023 alle 7.413 del 2024. Gandi: «Incremento legato all’attrattività di Bergamo e del territorio».
I DATI. Dalle 7.077 del 2023 alle 7.413 del 2024. Gandi: «Incremento legato all’attrattività di Bergamo e del territorio».
L’OPERAZIONE. Al gruppo di Madone il 90% di quote della storica realtà di Rho. L’a.d. Mussinelli: «L’acquisizione ci rafforza e serve a espandere il business».
STAZIONE. Domenica 9 febbraio l’ultimo pranzo per dire addio alla sede, che sarà demolita per realizzare il nuovo scalo ferroviario. In 50 a tavola ricordando feste, viaggi e iniziative culturali: «Speriamo arrivi presto una risposta sui nuovi spazi».
L’EVENTO. Giunta alla 25esima edizione ha attirato allevatori e tanti curiosi. La lotteria e la mostra nella giornata di domenica 9 febbraio.
IN TV. La trentenne di Villongo è riuscita ad arrivare tra i sette migliori cuochi amatoriali d’Italia. E continua la gara.
(ANSA) - NAPOLI, 05 FEB - In Italia lo spreco alimentare a livello domestico vale circa 9 miliardi di euro, e ogni giorno 81 grammi di cibo pro capite viene buttato nel sacco dell'umido con un costo di 290 euro …
COMMERCIO. Nel 2024 più chiusure (89) che aperture (71): ora sono 1.428 In Borgo Palazzo 20 locali fermi in pochi metri, San Leonardo cambia pelle. Santa Caterina il più vivace. Due pagine di analisi su L’Eco di Bergamo.
ATLETICA. È partito con il botto il fine settimana di Bergamo 21: Toini e l’albinese Ruggeri vincono la 12,5 km.
Dotare i robot di una percezione quasi ' umana ' dell'ambiente circostante , in modo da farli interagire con cose e persone in maniera più fluida e naturale: è l'obiettivo a cui sta lavorando l'ingegnere italiano Luca Carlone al Massachusetts …
CONSUMATORI. La scadenza che riguarda le bollette si sposta al 30 giugno. Busi (Adiconsum): «Questi clienti scelgano il servizio più conveniente».
La sede a Stezzano e i 6 punti vendita al dettaglio in tutta la provincia. Dal 1965 l’impresa di Giovanni Cacciolo Molica e Gabriella Grismondi è un punto di riferimento indiscusso per il commercio di prodotti ittici e alimentari di qualità, a Bergamo e in tutta la Lombardia.
Vini selezionati con cura, ambiente elegante, accostamenti culinari originali e golosi. l’enoteca di Vertova è il locale ideale per un aperitivo o una cena completa. E a febbraio non perdetevi le degustazioni alla cieca e gli aperitivi in lingua.
IL PREMIO. La torrefazione bergamasca ottiene tre riconoscimenti nell’ambito dello speciality coffee al Salone internazionale di Rimini.
L’INTERVISTA. Francesco Seghezzi, presidente di Adapt, racconta come colmare il gap tra aziende e giovani talenti.
IL PIANO. I correttivi del Comune: i 135 banchi rimasti saranno ricompattati per creare un «cuore pulsante». A giugno partirà il restyling di via Autostrada.
Il Parco Olmi alla Malpensata ha ospitato i festeggiamenti per il Capodanno cinese organizzati dall’associazione culturale cinese di Bergamo.
LA TENDENZA. L’83% degli esercizi orobici ha strumenti web. Tutti concordano: con Internet i profitti aumentano. Nembrini (Confcommercio): «Leva strategica decisiva».
SCUOLA. L’Isis Einaudi attiva da settembre il corso di Logistica import-export, l’alberghiero Sonzogni il profilo di International food & beverage manager.
CHAMPIONS LEAGUE. Prima della partenza delle navette per lo stadio, alcune centinaia di tifosi dello Sturm Graz si sono radunati per una coreografia sui gradoni di ingresso del Vittorio Emanuele. Alle 16 i supporter hanno raggiunto il Gewiss stadium per il match delle 18.45.
LA DECISIONE. In occasione della partita Atalanta-Sturm Graz, prevista nel tardo pomeriggio di martedì 21 gennaio alle ore 18.45, su richiesta della Questura di Bergamo, il Comune di Bergamo ha disposto di estendere il perimetro e l’orario delle limitazioni alla vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche già previste per le partite al Gewiss Stadium, a salvaguardia dell’ord…